La mappa della produttività dei lavoratori nei Paesi europei

La mappa della produttività dei lavoratori nei Paesi europei

Quanto PIL produce in media un'ora di lavoro? La produttività del lavoro è la quantità di beni e servizi prodotti da un gruppo di lavoratori in 60 minuti. È un indicatore qualitativo interessante per misurare la capacità produttiva.Possiamo vedere da questa mappa che la parte occident
Pil in crescita in Europa: il confronto tra 2021 e 2019

Pil in crescita in Europa: il confronto tra 2021 e 2019

Il PIL europeo sale, ma resta sotto i livelli pre covid. Secondo Eurostat, nel 2021 il prodotto interno lordo (PIL) reale europeo ha mostrato un forte rimbalzo economico ed è aumentato del 5,4%, anche se le attività economiche sono state ancora interessate dalle misure di contenimento.
La Borsa continuerà a scendere: lo dice la storia degli Usa

La Borsa continuerà a scendere: lo dice la storia degli Usa

Gli investitori si chiedono fino a che punto la Borsa americana continuerà a scendere quest’anno, dopo che l'S&P 500 di Wall Street è finito oltre il 20 per cento al di sotto del suo massimo di gennaio e si intensificano le paure per una possibile recessione Usa.Société Générale si è chiesta qua
Ballottaggi 2022: prevale il centrosinistra

Ballottaggi 2022: prevale il centrosinistra

Il centrosinistra ha vinto nettamente il secondo turno delle elezioni Comunali, conquistando al ballottaggio molte delle principali città al voto: da Verona a Parma, da Piacenza a Catanzaro, da Monza ad Alessandria.Il centrodestra, che al primo turno aveva conquistato Genova, Pal
Le emissioni di CO2 derivanti dal consumo di energia

Le emissioni di CO2 derivanti dal consumo di energia

Secondo quanto reso noto dall'Eurostat, nel 2021, quando sono state allentate e gradualmente abbandonate le misure di contenimento del Covid-19 negli Stati membri dell'Ue, le emissioni di CO2 sono aumentate del 6,3 % rispetto all'anno precedente
Le fonti di riscaldamento più diffuse tra le famiglie

Le fonti di riscaldamento più diffuse tra le famiglie

L'Istat ha pubblicato il report "Consumi energetici delle famiglie" per l'anno 2021 dal quale è emerso che il metano è la fonte di alimentazione più diffusa, sia per il riscaldamento (68%) che per la produzione di acqua calda (69,2%). Il metano è la fonte di alimentazione più utilizza
Quante ore di sonno si dormono in Europa

Quante ore di sonno si dormono in Europa

Gli esperti raccomandano una media di sette ore di sonno a notte. Non dormire può causare molti problemi di salute: sistema immunitario debole, problemi di memoria, sintomi di depressione, tristezza, apatia, problemi cardiaci.
I consumi di energia delle famiglie in Europa

I consumi di energia delle famiglie in Europa

La maggior parte del consumo finale di energia dell'UE nelle famiglie è coperto da gas naturale (31,7%) ed elettricità (24,8%). Le rinnovabili rappresentano il 20,3%, seguite da petrolio e prodotti petroliferi (12,3%) e calore derivato (8,2%).
Inflazione Italia 2022, Istat: "A maggio +6,8% su base annua"

Inflazione Italia 2022, Istat: "A maggio +6,8% su base annua"

L'Istat ha pubblicato i dati sull'inflazione in Italia relativi al mese di maggio 2022. Si stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,8% su base mensile e del 6,8% su base annua (da +6,0% del mese precedente)
L’Italia è tra i Paesi europei in cui si gode di maggiore salute

L’Italia è tra i Paesi europei in cui si gode di maggiore salute

Nel 2020, il numero di anni di vita vissuti in buono stato di salute dalla nascita nell'UE era di 64,5 anni per le donne e di 63,5 anni per gli uomini.L'aspettativa di vita per le donne nell'UE era, in media, 5,7 anni in più rispetto a quella degli uomini nel 2020 (83,2 anni rispetto a 77,5 anni).
Guerra in Ucraina e inflazione, i Paesi più colpiti

Guerra in Ucraina e inflazione, i Paesi più colpiti

Oltre alla catastrofe umanitaria, la guerra in Ucraina ha innescato anche una crisi inflazionistica che colpisce molti Paesi del mondo.Come mostra questa infografica basata sull'ultimo Economic Outlook dell'OCSE, l'impatto dell'aumento dei prezzi al consumo è particolarmente sentito in Europa e nei
Salario minimo, i Paesi europei che ancora non lo hanno

Salario minimo, i Paesi europei che ancora non lo hanno

La Ue ha raggiunto l’accordo sul salario minimo; benché non si tratti di una imposizione, le linee  orientative potrebbero ispirare ad un maggiore rispetto della retribuzione anche i Paesi europei che ancora non sono dotati di questo strumento.Oltre all'Italia infatti il salario minimo non è st