Comprare casa sarà più economico dal 2014?
Sempre al centro del dibattito politico è il federalismo municipale, che include grandi novità sulla casa. Siamo ormai in dirittura d'arrivo e tra le novità più interessanti è in discussione una riduzione delle tasse catastali, che potrebbero essere ridotte al 2% nel caso della prima casa.
Imposte sulla casa, gli effetti dell'imu città per città (tabella)
L'eliminazione dell'ici prima casa da un lato e la prossima introduzione dell'imu (imposta unica sugli immobili), modificano completamente il panorama delle tasse sulle case. Alcuni comuni ne saranno beneficiati, altri invece, potrebbero rimetterci cifre considerevoli.
Terreni edificabili, chi compra deve costruire
Se una società compra un terreno edificabile e lo rivende a un costruttore senza aver realizzato un immobile, perde i benefici fiscali. Così lo ha stabilito la corte di cassazione, in merito ad un'azienda che aveva acquistato un terreno che rientrava nel piano urbanistico particolareggiato.
Stop all'imu. Torna l'ici?
Doveva essere la promessa per tenere buoni i comuni, la tassa unica con cui ogni cittadino avrebbe pagato i servizi municipali, dall'irpef alla tassa sulla spazzatura.
Il governo scoperchia le tombe. Torna la sanatoria sulle "sepolture"
Ancora si litiga sulla reintroduzione del condono edilizio esteso questa volta, anche ad aree paesaggistiche protette (vedi notizia), quando spunta un'altra ipotesi. Quella di riaprire i termini della sanatoria "tombale" del 2002.
Cina, volano i prezzi degli immobili. Rischio di una nuova bolla
Accelerano i prezzi degli immobili in cina ad un ritmo mai visto negli ultimi due anni e crescono i timori di una nuova bolla speculativa.
Terreni edificabili, riaperti i termini per la rivalutazione
Per chi possiede un terreno agricolo divenuto edificabile e intende procedere alla vendita, Torna la possibilità di rivalutare il valore dei terreni per risparmiare sulla plusvalenza.