Assegno di ricollocazione 2017 al via per 30.000 disoccupati

Parte in via sperimentale l’assegno di ricollocazione. L’Anpal (Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro) invierà nei prossimi giorni le prime 30.000 lettere indirizzate ai potenziali beneficiari, individuati con estrazione casuale. Gli interessati saranno avvisati dell’inserimento nella sperimentazione con messaggio al cellulare, messaggio di posta elettronica e lettera raccomandata

Indennità disoccupazione collaboratori, l’Inps conferma lo stop

Da quest’anno non c’è più l’indennità di disoccupazione per i collaboratori iscritti alla gestione separata. L’Inps ha fatto sapere che la norma che nel 2015 aveva istituito la Dis-Coll “non è stata oggetto di proroga” in relazione agli eventi di disoccupazione intervenuti dal primo gennaio 2017

Voucher lavoro, le modifiche del governo per evitare il referendum

Mentre si attende la sentenza della Corte Costituzionale  - che l'11 gennaio deciderà sull'ammissibilità dei tre referendum sul lavoro - , il governo pensa a un cambio di rotta sul capitolo voucher. I tre referendum promossi dalla Cgil (ritorno all'articolo 18, abolizione dei voucher,

Voucher 2016, l'obbligo di sms e le altre novità

Controlli più severi per chi utilizza i voucher. Con le disposizioni inserite nel Jobs Act e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è diventato d’obbligo comunicarne l’utilizzo – via telefono o e-mail – almeno 60 minuti prima dell’inizio della prestazione lavorativa

Jobs Act, cosa succede ai co.co.pro. nel 2015

Il jobs act ha decretato la fine dei co.co.pro. Con l'entrata in vigore del decreto non sarà più possibile attivare nuovi contratti di collaborazione a progetto, per quelli già in essere si proseguirà fino alla loro scadenza. Ma vediamo, nel dettaglio, quanto è stato stabilito