Affitto, un viaggio tra canoni di locazione e cedolare secca

Affitto, un viaggio tra canoni di locazione e cedolare secca

La crisi che ha interessato il settore negli ultimi anni ha portato a una diminuzione dei canoni di locazione, oltre a un calo dei prezzi di vendita delle case. Secondo i dati del marketplace immobiliare idealista, affittare casa è divenuto più conveniente dopo i mesi estivi. Eppure, proprio l’affitto potrebbe rappresentare la scommessa del futuro per l’immobiliare
Proroga cedolare secca 2018: cosa prevede la manovra

Proroga cedolare secca 2018: cosa prevede la manovra

Nella manovra appena approdata in Senato è contenuta la famosa proroga della cedolare secca al 10% per i contratti a canone concordato, oltre ad altre misure che riguardano il settore immobiliare. Ma contrariamente alle prime bozze circolate, non vi è traccia della stabilizzazione, né tantomeno dell'estensione delle agevolazioni anche ai locali commerciali. Vediamo cosa prevede il nuovo testo
Affitto, nulla la clausola che aumenta il canone

Affitto, nulla la clausola che aumenta il canone

E’ nullo il patto che alza l’affitto. Con la sentenza 23601, le Sezioni Unite hanno stabilito la nullità dei patti aggiunti a seguito della registrazione di un contratto di locazione di immobile a uso non abitativo.
Aggiornamento Istat del canone di locazione di agosto 2017

Aggiornamento Istat del canone di locazione di agosto 2017

Per adeguare periodicamente il canone di locazione si utilizza l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) reso noto mensilmente dall'Istat. Vediamo l'indice di agosto 2017 appena pubblicato dall'Istituto nazionale di statistica
Recesso anticipato locazione, la consegna delle chiavi non è sufficiente

Recesso anticipato locazione, la consegna delle chiavi non è sufficiente

Il conduttore, ossia colui che riceve l’immobile in locazione, può recedere anticipatamente dall’affitto per gravi ragioni ed eventuali condizioni consentite nel contratto di affitto. In entrambi i casi, è necessario dare comunicazione per iscritto (con raccomandata a.r. o con posta elettronica certificata) della volontà di recesso al padrone di casa con un preavviso di almeno 6 mesi. Non è possibile la semplice restituzione delle chiavi di casa
Proroga tardiva contratto locazione cedolare secca, via libera al ravvedimento operoso

Proroga tardiva contratto locazione cedolare secca, via libera al ravvedimento operoso

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n.115 /E del 1° settembre 2017 con la quale ha offerto chiarimenti in merito all’applicabilità dell’istituto del ravvedimento operoso alla sanzione prevista dall’art. 3, comma 3, del D.lgs. 14 marzo 2011, n. 23, nell’ipotesi di omessa o tardiva presentazione della comunicazione della proroga del contratto di locazione in regime di cedolare secca. Vediamo quanto spiegato
Confedilizia: “Rinnovo cedolare secca del 10% e limite alle aliquote Imu e Tasi per immobili locati a canone concordato”

Confedilizia: “Rinnovo cedolare secca del 10% e limite alle aliquote Imu e Tasi per immobili locati a canone concordato”

Confedilizia fa due proposte al governo: rinnovo della cedolare secca del 10%, che scade a fine anno, e limite alle aliquote Imu e Tasi per gli immobili locati con i contratti cosiddetti a canone concordato. L’occasione è l’incontro tra il ministro degli Interni, Marco Minniti, e il sindaco di Roma, Virginia Raggi, in merito all’emergenza abitativa della Capitale