
Lo scandalo di mps coinvolge mario draghi, ma non per la stampa italiana
Sullo scandalo del monte dei paschi di Siena le responsabilità della classe dirigente italiana devono essere molte e trasversali. Ma al di là delle varie connivenze, chi doveva controllare, in ultima analisi, era la banca d'Italia.

Draghi mantiene al minimo il costo del denaro e prevede una caduta dell'inflazione nel 2013 (video)
La banca centrale europea (bce) ha deciso di non modificare i tassi di interesse, che restano dunque allo 0,75%, il livello più basso da quando esiste l'euro. Il presidente mario draghi ha segnalato che la debolezza economica della zona euro durerà per tutto il 2013.

Visti dall'europa: draghi uomo dell'anno, berlusconi buffone malato
Due italiani occupano oggi le prime pagine dei più importanti giornali internazionali. Uno è il presidente della bce mario draghi, nominato uomo dell'anno dal financial times per aver contribuito in modo decisivo ad aver salvato l'euro.
Le due facce dell'Italia. Draghi rassicura l'europa e berlusconi la spaventa (video)
Mario draghi compie un anno alla guida della banca centrale europea, a cui è arrivato superando le diffidenze dei banchieri del bundesbank.
Super mario è come pirlo: la sua visione a 360 gradi salverà l'europa
Mario draghi? è come Andrea pirlo: visione a 360 gradi, capacità strategica eccellente, sa coordinarsi con tutti.
La bce pronta all'acquisto di bond per tutelare l'integrità dell'euro
La banca centrale europea è pronta all'acquisto illimitato di bond sovrani con scadenza da 1 a 3 anni dei paesi che faranno richiesta.

Super mario fai qualcosa: la bce mantiene fermi i tassi di interesse
Il presidente della bce mario draghi ha annunciato che i tassi di interesse della zona euro restano invariati all' 0,75%. Diversi analisti si aspettavano invece un nuovo taglio sul costo del denaro.

Mario draghi parla, finalmente, e lo spread va giù (grafico)
Quando ormai i titoli di stato di spagna e Italia rischiavano di far crollare l'euro, il governatore della banca centrale europea, mario draghi, è intervenuto con una conferenza stampa che ha avuto come effetto immediato il calo degli spread. "Siamo pronti a tutto per salvare l'euro.

Ecco come la banca centrale europea salverà l'euro
In uno scenario di mercati al ribasso e di spread alle stelle, l'unica possibilità di salvare l'euro e l'europa potrebbe risiedere nelle mani della banca centrale europea e del suo presidente mario draghi. Un'operazione di salvataggio in più fasi ipotizzata da fonti monetarie e di mercato e ri

La bce potrebbe ridurre i tassi di interesse con effetto positivo sui mutui
La banca centrale europea potrebbe ridurre ulteriormente il costo del denaro, che attualmente è all'1%, una cifra già di per sé bassissima. In questo modo si incentiverebbe una maggiore circolazione di denaro a basso costo, che favorirebbe la ripresa.

La bce lascia invariati i tassi di interesse all'1%. Gli effetti sui mutui
Per il quinto mese consecutivo la banca centrale europea (bce) ha deciso di lasciare invariato il costo del denaro. È dallo scorso dicembre che i tassi di interesse della zona euro si mantengono all'1%.

La bce conferma i tassi all'1%. L'impatto sui mutui
Molti esperti si aspettavano la decisione del consiglio direttivo della banca centrale europea di mantenere invariato il tasso all'1% nell'eurozona.

Il manager che accusa la grande banca di creare un'economia tossica e distruttiva
"Fare soldi è bello, farne sempre di più è bellissimo, anche a spese dei clienti. Questa è la politica di goldman sachs".

Mario draghi (bce) difende la sua politica monetaria dalle critiche della Germania
Il presidente della banca centrale europea mario draghi ha annunciato ieri che i tassi di interesse resteranno fermi e che il costo del denaro pertanto non crescerà.

L'andamento dell'euribor favorisce chi un mutuo ce l'ha già - riassunto 2011
Anche se l'erogazione dei mutui è andata calando durante l'anno, fino quasi ad arrestarsi a dicembre, le buone notizie sono per chi un prestito ce l'ha già. L'indice euribor, il più usato in Italia per calcolare la rata, si è infatti mantenuto decisamente al di sotto dell'inflazione.

Scenderà ancorà il costo del denaro? attenti all'euribor
La banca centrale europea, guidata da mario draghi, sta ricevendo notevoli pressioni per diminuire ulteriormente i tassi di interesse sul costo del denaro.

Draghi, i governi riacquistino credibilità. La bce ha poteri limitati
"I governi devono recuperare credibilità" sul fronte della stabilità finanziaria. Lo ha detto il presidente della bce mario draghi nel corso del suo discorso al parlamento europeo. Secondo draghi le misure standard prese dall'istituto centrale hanno effetti solo se "limitate" nel tempo.

Cosa hanno in comune draghi, monti e il premier greco papademos?
Se lo chiede in un articolo apparso il 14 novembre il quotidiano francese "le monde" a firma del suo corrispondente a londra e che ha fatto il giro del mondo per la sua verosimile teoria di un "governo goldman sachs".

Sondaggio: con draghi alla bce migliorerà l'economia?
Mario draghi, il nuovo capo della bce, a sorpresa ha tagliato i tassi di interesse. La scelta sembra essere piaciuta non soltanto a l'europa ma anche ai mercati che hanno subito recuperato il terreno perso nei giorni precedenti.

Perché "super mario" ha fatto bene a tagliare il costo del denaro
Non c'è che dire. Dopo soli 4 giorni di presidenza della bce, la banca centrale europea, mario draghi ha spiazzato tutti con il suo annuncio sulla riduzione del tasso d'interesse.

Mario draghi (bce) taglia il costo de denaro. Si prevedono effetti positivi sull'euribor
La banca centrale europea ha deciso di tagliare il costo del denaro. Si tratta della prima riunione del consiglio della bce con la presidenza di mario draghi.
Mutui, fate bene i conti con la stretta delle banche
Arriva nella giornata mondiale del risparmio, nonchè nell'ultimo discorso in veste di governatore della banca d'Italia, l'avvertimento di mario draghi sulla situazione bancaria italiana e le conseguenze sul credito a famiglie e imprese: "emergono segnali di inasprimento delle condizioni di offerta d

Ridurre gli stipendi pubblici: la ricetta segreta per l'Italia
E alla fine ce l'hanno fatta i giornalisti del corriere della sera ad avere in esclusiva la lettera che la bce, la banca centrale europea, inviò al governo italiano il 5 agosto. Sull'esistenza della missiva, firmata jean claude trichet e mario draghi, c'erano pochi dubbi.
Sulla rata del mutuo potrebbe arrivare una sorpresa
Vista la situazione dell'economia europea potrebbe esserci una svolta sul costo del denaro.

La bce aumenta il costo del denaro all'1,5%. Nonostante la debolezza dell'economia
La banca centrale europea ha annunciato l'aumento dei tassi di interesse, che passano così dall'1,25% all'1,50%.