L’Osservatorio statistico sul reddito di inclusione, presentato dall’Inps e dal Ministero del Lavoro, ha diffuso alcuni dati relativi al Rei, che a partire dal 1º gennaio 2018 ha sostituito il sostegno per l’inclusione e l’assegno di disoccupazione
“E’ un passo verso l’Europa: l’Italia avrà per la prima volta uno strumento universale su tutto il territorio nazionale per combattere la povertà”, lo ha detto il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, nel corso di un’intervista al quotidiano La Repubblica. Aggiungendo: “Dopo il sì del Parlamento ci sarà un solo decreto attuativo in tempi rapidissimi”
Il governo è ancora al lavoro sulle misure inerenti le pensioni da inserire nella prossima legge finanziaria. Tra i possibili interventi ci sono anche quelli sulla quattordicesima e sulla no tax area. Al momento, tuttavia, quel che è certo è che tra fine luglio e inizio agosto ci sarà un vertice tra il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, il sottosegretario alla presidenza, Tommaso Nannicini, e i segretari di Cgil, Cisl e Uil
Creato nel 2013 dall'allora ministro del Lavoro Enrico Giannini, il Sia (Sostegno per l'inclusione attiva) è ora rilanciato dal suo successore Giuliano Poletti. Il piano contro la povertà prevede lo stanziamento di 320 euro al mese per 180-220 mila famiglie povere o in difficoltà.
Mancano pochi giorni al 20 maggio, quando partirà in forma sperimentale il part time agevolato per i lavoratori prossimi alla pensione, così come previsto dalla legge di Stabilità 2016. A confermarlo il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, con un videomessaggio inviato a Napoli alla Giornata nazionale della previdenza. Vediamo come funziona questa forma di flessibilità in uscita
Il 20 maggio parte in forma sperimentale il part time agevolato per i lavoratori prossimi alla pensione, così come previsto dalla legge di Stabilità 2016. A confermarlo il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, con un videomessaggio inviato a Napoli alla Giornata nazionale della previdenza
Tramite un nota il Ministero del Lavoro ha fatto sapere che non è previsto alcun intervento di razionalizzazione delle prestazioni di natura previdenziale, a partire dalle pensioni di reversibilità. E’ stato quindi spiegato che il governo ha predisposto uno specifico emendamento al Disegno di Legge Delega contenente norme relative al contrasto della povertà, che ha iniziato l’iter parlamentare nelle commissioni riunite Lavoro e Affari Sociali della Camera
Novità sul fronte caldo delle pensioni. Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha firmato il decreto sul part-time agevolato in uscita per i lavoratori prossimi alla pensione, che dà attuazione alla norma introdotta nella legge di Stabilità del 2016. Vediamo di cosa si tratta
Gli incentivi all’occupazione stabile continuano anche nel 2016, ma in misura ridotta, come ha tenuto a chiarire il premier Renzi in uno dei suoi tweet illustrativi della legge di Stabilità, invitando i datori di lavoro ad affrettarsi. Vediamo cosa è stato previsto
Con una circolare emanata dal ministro del lavoro maurizio sacconi diventa obbligatorio per tutte le imprese misurare lo stress da lavoro e tutti i rischi che ne conseguono.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti