Nonostante la decisione della bce, il variabile resta vincente sul fisso
Domanda: quali conseguenze ci saranno sui mutui esistenti, su quelli futuri e sul mercato immobiliare?
Risponde Alessandro ghisolfi, responsabile dell'ufficio studi ubh
Gli effetti sui prezzi degli immobili, a seguito del rialzo del costo del denaro da parte della bce. Non si faranno sentire.
Tassi sui mutui, dove comincia l'usura?
Il mondo dei mutui è sempre altalenante e ciò che vale oggi, non è detto sia facile da applicare domani. Ne sa qualcosa chi ha vissuto gli aumenti del tasso variabile nel 2008 o chi si gode, da un anno e mezzo, l'euribor al minimo.
Gli italiani riscoprono il fascino del mutuo a tasso fisso
Dopo due anni di vittoria incontrastata del mutuo a tasso variabile, gli italiani riscoprono l'affidabilità di quello fisso.
Mutuo a tasso fisso, misto o variabile? pro e contro
Nell'ultimo anno e mezzo il mutuo a tasso variabile è stato senza dubbio il re del mercato del credito. Con l'indice euribor ai minimi la rata del mutuo, normalmente calcolata sull'indice a tre mesi, si è fatta conveniente come non mai.
L'euribor si è fermato di nuovo. Effetti positivi sulla rata del mutuo fino al 2014?
Dopo alcuni mesi di lenti ma costanti aumenti, l'euribor si è fermato di nuovo.
Mutui, offerte di contratti a tasso fisso vicino al 4%
Con gli irs, tassi su cui vengono parametrati i mutui a rata prestabilita, ai minimi storici le banche iniziano le promozioni.
Europa, dove conviene di più accendere un mutuo? (tabella)
Il finanziamento sulla casa appare come uno dei fattori che hanno caratterizzato la bolla immobiliare in europa.
Mutui variabili, l'importanza del cap e i suoi costi
Negli ultimi mesi le erogazioni di mutuo sono tornate a crescere e l'80% hanno il tasso variabile (vedi notizia). I bassi tassi di interesse sono evidentemente i responsabili di queste scelte, ma gli italiani forse non sanno che l'euribor può tornare a crescere?
Riprende la corsa ai mutui. Boom del tasso variabile
Nonostante l'arretratezza che l'Italia ancora sconta rispetto agli altri paesi europei, il mercato nazionale dei mutui sta tornando in positivo dopo il crollo del 2009 quando l'acquisto di case grazie al mutuo calarono del 12%.
I migliori mutui a tasso fisso (classifica)
Il miglior mutuo a tasso fisso? è quello di intesa sanpaolo per le giovani coppie. A dirlo è m@c, il portale mutui a confronto, che da alcuni anni si dedica ad analizzare tutte le proposte delle banche.
Italia prima in europa per richieste di mutui (grafico)
A febbraio i tassi di interesse sui mutui hanno raggiunto un nuovo minimo storico, scendendo al 2,68%, valore mai raggiunto, dopo il 2,75 di gennaio.
I tassi sui mutui ai minimi storici (grafico)
I tassi di interesse sui mutui per le case sono arrivati ai minimi storici. Il tasso medio dei prestiti concessi dalle banche, che considera sia quelli alle famiglie, che quelli alle imprese, è stato del 3,74%. Non si era mai raggiunto un tasso d'interesse così basso.