Skip to main content
Iscriviti alla newsletter

User

  • Il tuo account

User

  • Il tuo account

Main navigation

  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Uffici
    • Locali commerciali
    • Logistica
    • Asset alternativi
    • Imprese
    • Costruzioni
    • Internazionale
    • Top idealista
    • Blog di idealista
  • Finanza
    • Fisco
    • Mutui
    • Economia
    • Investimenti
    • Casa
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Imprenditori
  • Vacanze
    • Mete turistiche
    • Case vacanze
    • Hotel speciali
    • Mercato turistico
  • Deco
    • Interni
    • Home staging
    • Case dei vip
    • Case da sogno
  • Aste immobiliari
  • Speciali
    • Reportage
    • Nella casa dell'architetto
    • L'abitare sostenibile all'Open House di Milano
    • La casa in pillole
    • Gli agenti e la casa durante il covid
    • Mestieri in via di estinzione
    • Salone del Mobile 2019
    • Biennale di Venezia 2018
    • La casa durante il Covid-19
  • L’Opinione
    • Andrea Fortunato
    • Marco Celani
    • Marco Ermentini
    • Maurizio Cinà
    • Cristian Fresolone

Secondary

  • Forum
  • Statistiche
  • Ricerca immobili

Main navigation

  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Uffici
    • Locali commerciali
    • Logistica
    • Asset alternativi
    • Imprese
    • Costruzioni
    • Internazionale
    • Top idealista
    • Blog di idealista
  • Finanza
    • Fisco
    • Mutui
    • Economia
    • Investimenti
    • Casa
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Imprenditori
  • Vacanze
    • Mete turistiche
    • Case vacanze
    • Hotel speciali
    • Mercato turistico
  • Deco
    • Interni
    • Home staging
    • Case dei vip
    • Case da sogno
  • Aste immobiliari
  • Speciali
    • Reportage
    • Nella casa dell'architetto
    • L'abitare sostenibile all'Open House di Milano
    • La casa in pillole
    • Gli agenti e la casa durante il covid
    • Mestieri in via di estinzione
    • Salone del Mobile 2019
    • Biennale di Venezia 2018
    • La casa durante il Covid-19
  • L’Opinione
    • Andrea Fortunato
    • Marco Celani
    • Marco Ermentini
    • Maurizio Cinà
    • Cristian Fresolone

Secondary

  • Forum
  • Statistiche
  • Ricerca immobili
Pubblicità

Premio Pritzker

Architetto cinese Premio Prtker

L'architetto cinese Liu Jiakun è il vincitore del Premio Pritzker Architecture 2025

L'architetto cinese Liu Jiakun è stato insignito del Pritzker Prize 2025, il premio di architettura più importante al mondo. Il giudizio della giuria mette in luce il suo lavoro eccezionale e la profonda coerenza e qualità con cui immagina e costruisce nuovi mondi, liberi da ogni vincolo estetico o stilistico.
05/03/2025
Residenziale
Pritzker 2024

L'architetto della comunità: il giapponese Riken Yamamoto vince il Pritzker 2024

L'architetto giapponese Riken Yamamoto, 78 anni, è il vincitore del Pritzker Prize 2024, il premio di architettura più importante al mondo.
06/03/2024
Internazionale
Museo Guggenheim di Frank Gehry
Phaeno Science Center di Zaha Hadid
Galleria James Simon nel Neues Museum, Berlino, di David Chipperfield
Bodega Bell Lloc di RCR Arquitectes

Premio Pritzker: la storia di quello che è considerato il Premio Nobel per l’Architettura

I premi Nobel sono riconoscimenti che vengono assegnati ogni anno a persone che hanno dato contributi eccezionali nei campi della fisica, della chimica, della medicina, della letteratura, della pace e, dal 1968, dell’economia.
18/05/2023
Internazionale
David Chipperfield

I progetti più importanti di David Chipperfield, premio Pritzker 2023

L'architetto britannico David Chipperfield ha vinto il Pritzker Prize, il più importante riconoscimento internazionale per l'architettura. L'illustre riconoscimento viene assegnato ogni anno dal 1979 dalla Hyatt Foundation.
08/03/2023
Internazionale
Opere e progetti di Arata Isozaki, il vincitore del Pritzker Prize 2019

Opere e progetti di Arata Isozaki, il vincitore del Pritzker Prize 2019

L’architetto giapponese Arata Isozaki ha appena vinto il Pritzker Prize, il più importante premio d’architettura. Isozaki è anche l’autore di una delle Torri di City Life a Milano
06/03/2019
Internazionale
Sangath, lo studio di architettura di Doshi
Balkrishna Doshi
Una casa comune per Life Insurance Corporation
Amdavad ni Gufa

Balkrishna Doshi vince il Premio Pritzker 2018 e lo dedica al suo maestro Le Corbusier

L'architetto indiano Balkrishna Doshi è stato insignito oggi con il Premio Pritzker 2018, il Premio Nobel dell'architettura, per essere stato capace "di interpretare l'architettura e trasformarla in costruzioni che rispettano la cultura orientale e migliorano la qualità della vita in India".&nb
08/03/2018
Internazionale
Il Pritzker va in Spagna: i catalani RCR Arquitectes hanno vinto il “Nobel” dell’architettura
Il Pritzker va in Spagna: i catalani RCR Arquitectes hanno vinto il “Nobel” dell’architettura
Il Pritzker va in Spagna: i catalani RCR Arquitectes hanno vinto il “Nobel” dell’architettura
Il Pritzker va in Spagna: i catalani RCR Arquitectes hanno vinto il “Nobel” dell’architettura

Il Pritzker va in Spagna: i catalani RCR Arquitectes hanno vinto il “Nobel” dell’architettura

Considerato il Nobel dell’architettura, il Premio Pritzker si è concluso con una sorpresa per un piccolo studio di architettura di Olot (Girona), RCR Arquitectes.
02/03/2017
Internazionale
Alejandro Aravena, architetto vincitore del Pritzker Prize 2016
Edificio che alloggia la Facoltà di Matematica dell’Università Cattolica del Cile
Edificio universitario progettato da Alejandro Aravena
aravena_4

Le opere più famose di Alejandro Aravena, l’architetto dei poveri, vincitore del Pritzker Prize 2016 (Fotogallery)

L’edizione 2016 del Pritzker Prize, considerato il Nobel dell’Architettura, ha visto trionfare un architetto forse poco conosciuto, le cui opere spesso e volentieri sono a servizio degli emarginati. Si tratta del cileno Alejandro Aravena, 48 anni, uno dei più giovani ad aggiudicarsi l’importante riconoscimento
14/01/2016
Internazionale

Case degli architetti: modernità e tradizione per wang shu, premio pritzker 2012

All'interno del nostro speciale sulle  Case degli architetti più famosi  Che hanno rivoluzionato il modo di abitare oggi vi presentiamo l'ultimo premio pritzker, il riconoscimento più importante a livello mondiale per l'architettura.
28/02/2012
Residenziale

Case degli architetti: nella casa di vetro di philip johnson (video)

Noi di idealista vi presentiamo periodicamente le case degli architetti più famosi, che hanno rivoluzionato il concetto dell'abitare. Questa volta andiamo nel connecticut, dove troviamo la glass house di philip johnson.
25/10/2011
Case dei vip
Portogallo: una nuova architettura per uscire dalla crisi economica?

Portogallo: una nuova architettura per uscire dalla crisi economica?

L'architetto portoghese eduardo souto moura, che di recente ha ricevuto il premio pritzker 2011, considerato il "nobel dell'architettura", vede necessario la nascita di un nuovo punto di vista nell'architettura per poter far fronte alla crisi economica e finanziaria del suo paese, che ha "fermato" i
08/04/2011
Residenziale
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti
Pubblicità

I più letti

lago artificiale più grande d’Europa
Qual è il lago artificiale più grande d'Europa? Si trova in Italia
dove vive beppe convertini
Chi è e dove abita Beppe Convertini, in una splendida e ricca zona di Roma
dove vive jake la furia
Dove vive Jake La Furia, il giudice di X Factor 2025
Coste de vida | Las ciudades más caras para vivir
Le città più care al mondo in cui vivere nel 2025
La nueva mansión de Luka Dončić en Los Ángeles
La star Nba Luka Dončić compra per oltre 20 milioni di dollari l’ex villa di Maria Sharapova

L’Opinione

Maurizio Cinà
Flipping degli NPL: da criticità a opportunità
Andrea Fortunato
La nuova dimensione internazionale del mercato immobiliare italiano
Case in vendita con prezzi trattabili
Ranking: 20 immobili in vendita con prezzo trattabile
Foliage
Case vacanze: Foliage italiano:i boschi più suggestivi per l’autunno
Casa a Venezia - 2.435.000 euro
Le case più viste di oggi

Footer main menu

  • Immobiliare

    • Residenziale
    • Uffici
    • Locali commerciali
    • Logistica
    • Asset alternativi
    • Imprese
    • Costruzioni
    • Internazionale
    • Top idealista
  • Finanza

    • Fisco
    • Mutui
    • Economia
    • Investimenti
    • Casa
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Imprenditori
  • Vacanze

    • Mete turistiche
    • Case vacanze
    • Hotel speciali
    • Mercato turistico
  • Deco

    • Interni
    • Home staging
    • Case dei vip
    • Case da sogno
  • Aste immobiliari

  • Speciali

    • Reportage
    • Nella casa dell'architetto
    • L'abitare sostenibile all'Open House di Milano
    • La casa in pillole
    • Gli agenti e la casa durante il covid
    • Mestieri in via di estinzione
    • Salone del Mobile 2019
    • Biennale di Venezia 2018
    • La casa durante il Covid-19
  • L’Opinione

    • Andrea Fortunato
    • Marco Celani
    • Marco Ermentini
    • Maurizio Cinà
    • Cristian Fresolone

Scopri di più su idealista/news

  • Speciali
  • L’Opinione
  • Forum
  • Statistiche
  • Euribor
  • Archivio
Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Deutsch
  • Português
  • Dansk
  • Suomi
  • Norsk
  • Nederlands
  • Polski
  • Română
  • Русский
  • Svenska
  • Ελληνικά
  • 中文
  • Українська

Footer

  • Tutto su idealista

    • Chi siamo
    • Pubblicità su idealista
    • Contatta idealista/news
    • Sala stampa
    • Report dei prezzi
    • idealista/news Spagna
    • idealista/news Portogallo
  • Aiuto

    • Domande frequenti (FAQ)
    • Contattaci
    • Privacy
    • Utilizzo dei cookie
    • Condizioni generali
    • Politica di pubblicazione dei commenti
  • Altri servizi di idealista

    • Ricerca immobili
    • idealista Spagna
    • idealista Portugal
    • idealista/mutui
    • idealista/tools
    • idealista/data
    • AvaiBook

Nel tuo cellulare o tablet

  • App Store
  • Google Play
  • App Gallery

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
idealista Copyright © 2000-2025