Prestiti partecipativi, un aiuto per le pmi

Nella ricca offerta che banche e finanziarie dedicano alle aziende troviamo i prestiti partecipativi, ossia finanziamenti di medio-lungo termine destinati a imprese di piccole e medie dimensioni.
Bankitalia: meno prestiti ma a tassi migliori

Bankitalia: meno prestiti ma a tassi migliori

Ancora in calo i prestiti alle imprese, diminuiti ad agosto dell'1,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e dell’1% rispetto al mese di luglio. A renderlo noto è la banca d’Italia in una delle sue rilevazioni mensili relative ai bilanci degli istituti di credito.
Prestiti, aumentano le richieste per smartphone e tablet

Prestiti, aumentano le richieste per smartphone e tablet

L’osservatorio nazionale federconsumatori documenta un aumento dei prestiti per l’acquisto di prodotti hi-tech, che in un anno sono cresciuti del +1%, salendo a quota 4,2% Nonostante il periodo di ristrettezze economiche, gli italiani non rinunciano ad acquistare i modelli di cellulari più avan
Prestiti: come difendersi dal credit crunch

Prestiti: come difendersi dal credit crunch

Cittadini e imprese italiane sono ancora nella morsa del credit crunch, la stretta creditizia che, nonostante le due iniezioni di liquidità operate dalla bce a favore delle banche europee, comprese quelle italiane, continua a rendere difficile l’erogazione di prestiti a sostegno dell’economia reale.

Acquisti a rate. È finita l'era delle trappole

Gli acquisti a rate sono da sempre un campo minato. Le trappole, infatti possono essere sempre in agguato. Ma da gennaio 2010 tutto cambierà. Le nuove regole della direttiva comunitaria per il credito a consumo renderanno i nostri acquisti meno complicati. Dal diritto di cambiare idea ai costi.

Crif, a ottobre richieste di mutuo su dell'8%

Nuovo segnale positivo dal sistema creditizio. Secondo le rilevazioni del crif, società specializzata in sistemi di informazioni creditizie, nel mese di ottobre la domanda di prestiti ipotecari è lievitata dell'8% rispetto a un anno fa.