Prezzi case, Eurostat: “Nell’Ue in un anno +4,3%, in Italia -0,8%”

Prezzi case, Eurostat: “Nell’Ue in un anno +4,3%, in Italia -0,8%”

In Italia, nel terzo trimestre 2018, i prezzi delle case hanno fatto registrare un calo dello 0,8% sia rispetto allo stesso periodo del 2017 sia rispetto al trimestre precedente. A renderlo noto l’Eurostat, secondo cui i valori delle abitazioni nel terzo trimestre del 2018 su base annua sono aumentati del 4,3% nella zona euro e nella Ue
Il rendimento da affitto del box auto supera quello di un appartamento

Il rendimento da affitto del box auto supera quello di un appartamento

In Italia l’investimento in immobili è sempre più redditizio. Secondo i dati pubblicati dall’ufficio studi idealista, negli ultimi 12 mesi sono cresciute le performance di tutti i prodotti analizzati ad eccezione del commerciale (7,4%), che comunque rimane il segmento più promettente. Lo rileva l’ufficio studi idealista, che mette in relazione i prezzi di vendita e affitto delle diverse tipologie immobiliari per calcorarne il rendimento lordo.
A San Francisco si spendono 450 euro al mese per vivere in una scatola

A San Francisco si spendono 450 euro al mese per vivere in una scatola

L’artista statunitense Peter Berkowitz può vantare di avere l’affitto più basso di San Francisco: paga poco più di 500 dollari al mese (circa 450 euro) per vivere di fronte alla spiaggia. Molti penseranno che Berkowitz è un uomo fortunato, ma solo perché non sanno che la sua “casa” è una scatola di legno situata nella sala della casa di un suo amico

Agli italiani le case costano 116 miliardi

116 miliardi di euro. Tanto costa in totale agli italiani mantenere le proprie case tra bollette, imposte e oneri di manutenzione E non è un conto approssimativo, ma qualcosa di più concreto.