Alcuni indicatori di mercato cominciano, per la prima volta da due anni, ad invertire la rotta. La Ripresa delle vendite , Dell' Erogazione di mutui E del fatturato comincia ad essere visibile e questo fa pensare agli operatori che per la fine dell'anno assisteremo ad un lieve aumento dei prezzi
La situazione non è però uguale per tutti, ma cambia a seconda delle zone. Se è pur vero che in tutte le città i prezzi sono scesi nel 2009, alcune hanno tenuto meglio di altre. Più penalizzate Napoli (-7,8%) e Palermo (-7,7%), mentre Roma (3,1%) e Milano (3,3%), come già più volte abbiamo evidenziato, hanno perso meno. Se osserviamo poi le fluttuazioni dei prezzi negli ultimi cinque anni, non c'è praticamente una città italiana che non abbia vissuto una rivalutazione
Variazioni dei prezzi delle case rispetto a marzo 2009 (prima colonna) e a marzo 2005 (seconda colonna)

Per i prossimi mesi gli operatori e i centri studi prevedono una graduale frenata delle discese dei prezzi, fino ad invertire la tendenza negli ultimi mesi del 2010. La flessione finale a fine anno non dovrebbe essere pertanto considerevole, sempre che i dati che fanno sperare nella fine della crisi siano confermati
51 Commenti:
Mi fa piacere sapere che per lo meno qui da noi i prezzi sono scesi esattamente di quanto erano aumentati
Se vogliono ingannarci ancora di più, perché non introducono l'euro 2, come per le macchine?
A partire dal primo gennaio 2012 un euro ne varrà 2, tutti i prezzi raddoppieranno, meno gli stipendi. Così i prezzi delle case saliranno di nuovo, d'un botto
Io non credo che saliranno di nuovo, anzi...
Lo so io quanto ci ho messo per vendere casa mia, non ci sono soldi in giro!
Le esperienze personali, seppure interessanti, non fanno una tendenza. Leggi i dati di vendita di fine 2009, la realtà è un'altra
Ultime notizie: mercato immobiliare in ripresa, gli abitanti di marte hanno deciso di comprare case in Italia, secondo le prime stime di gabetti e tecnocasa i prezzi triplicheranno entro la fine del 2010.
È "normale" che i centri studi delle reti di agenzie immobiliari ci propinino notizie del genere, è il loro mestiere altrimenti non farebbero bene il loro lavoro che è fondamentalmente quello di tenere in piedi il mercato immobiliare a beneficio delle reti a cui fanno capo, le trattative che si chiudono quando poi si chiudono anche a Roma come nel resto d'Italia sono al ribasso e nemmeno di poco!!! poi certo che se uno prende in esame immobili di pregio particolare il prezzo lo farà sempre chi vende e non l'incontro tra l'offerta e la richiesta.
È "normale" che i centri studi delle reti di agenzie immobiliari ci propinino notizie del genere, è il loro mestiere altrimenti non farebbero bene il loro lavoro che è fondamentalmente quello di tenere in piedi il mercato immobiliare a beneficio delle reti a cui fanno capo, le trattative che si chiudono quando poi si chiudono anche a Roma come nel resto d'Italia sono al ribasso e nemmeno di poco!!! poi certo che se uno prende in esame immobili di pregio particolare il prezzo lo farà sempre chi vende e non l'incontro tra l'offerta e la richiesta.
Il mercato immobiliare attualmente è gravemente malato, ma non dimentichiamoci che l'edilizia si puo' ammalare ma non puo' morire, quindi se il mercato immobiliare continua a soffrire, nei prossimi mesi si avrà un continuo declino dei prezzi ( il mio parere che potrebbe diminuire del 20/25 % ) a discapito di immobili con oltre 20 anni, mentre il nuovo subirà un lieve incremento, giutificato dalla qualità costruttiva.
Oggi a maggior ragione i clienti sono più esigenti quindi punteranno anche ad investire più danaro a condizione che l'immobile abbia determinate caratteristiche. Questo è il mio parere da Agente immobiliare
Io ritengo che le persone non sono piu capaci di comprare casa perche invece di andare da una agenzia immobiliare posso andare direttamente da l'impresa in modo da evitare un sperpero di denaro da entrambi le parti visto che qualsiasi agenzia non tutela il cliente ma lo impoverisce solamente questo e il mio pensiero
Fare di tutta l'erba un fascio e' superficiale, quello che bisogna fare e' selezionare i veri proffessionisti dai i broker che fanno il mestiere dell'agente immobiliare per hobby e lasciano nei casini le persone. Questo purtroppo succede frequntemente e mette in cattiva luce anche le agenzie dove lavora personale serio e altamente qualificato che si merita veramente la provvigione piena.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account