Skip to main content
Iscriviti alla newsletter

User

  • Il tuo account

User

  • Il tuo account

Main navigation

  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Uffici
    • Locali commerciali
    • Logistica
    • Asset alternativi
    • Imprese
    • Costruzioni
    • Internazionale
    • Top idealista
    • Blog di idealista
  • Finanza
    • Fisco
    • Mutui
    • Economia
    • Investimenti
    • Casa
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Imprenditori
  • Vacanze
    • Mete turistiche
    • Case vacanze
    • Hotel speciali
    • Mercato turistico
  • Deco
    • Interni
    • Home staging
    • Case dei vip
    • Case da sogno
  • Aste immobiliari
  • Speciali
    • Reportage
    • Nella casa dell'architetto
    • L'abitare sostenibile all'Open House di Milano
    • La casa in pillole
    • Gli agenti e la casa durante il covid
    • Mestieri in via di estinzione
    • Salone del Mobile 2019
    • Biennale di Venezia 2018
    • La casa durante il Covid-19
  • L’Opinione
    • Andrea Fortunato
    • Marco Celani
    • Marco Ermentini
    • Maurizio Cinà
    • Cristian Fresolone

Secondary

  • Forum
  • Statistiche
  • Ricerca immobili

Main navigation

  • Immobiliare
    • Residenziale
    • Uffici
    • Locali commerciali
    • Logistica
    • Asset alternativi
    • Imprese
    • Costruzioni
    • Internazionale
    • Top idealista
    • Blog di idealista
  • Finanza
    • Fisco
    • Mutui
    • Economia
    • Investimenti
    • Casa
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Imprenditori
  • Vacanze
    • Mete turistiche
    • Case vacanze
    • Hotel speciali
    • Mercato turistico
  • Deco
    • Interni
    • Home staging
    • Case dei vip
    • Case da sogno
  • Aste immobiliari
  • Speciali
    • Reportage
    • Nella casa dell'architetto
    • L'abitare sostenibile all'Open House di Milano
    • La casa in pillole
    • Gli agenti e la casa durante il covid
    • Mestieri in via di estinzione
    • Salone del Mobile 2019
    • Biennale di Venezia 2018
    • La casa durante il Covid-19
  • L’Opinione
    • Andrea Fortunato
    • Marco Celani
    • Marco Ermentini
    • Maurizio Cinà
    • Cristian Fresolone

Secondary

  • Forum
  • Statistiche
  • Ricerca immobili
Pubblicità

Prodotti tipici italiani

piatti tipici calabresi

Calabria in tavola: i piatti più tipici e lo street food

La Calabria è una terra che affascina chi sceglie di visitarla, per il mare cristallino e le montagne selvagge, così come per la cucina autentica, fatta di sapori decisi e ingredienti fortemente identitari.
26/05/2025
Mete turistiche
gianduiotto

Quali sono i cioccolatini piemontesi più famosi? Dai cuneesi ai gianduiotti

Il Piemonte è universalmente riconosciuto come una delle capitali del cioccolato, grazie a una storia secolare che ha visto nascere alcune delle più apprezzate specialità dolciarie italiane.
25/05/2025
Mete turistiche
baci di dama

La storia e la ricetta dei Baci di Dama: il dolce di Tortona conosciuto in tutto il mondo

I baci di dama sono una delle espressioni più popolari della pasticceria piemontese, riconoscibili per la loro forma unica e la consistenza friabile.
22/05/2025
Mete turistiche
dolci tipici calabresi

I 5 dolci calabresi più tipici da provare assolutamente

La tradizione dolciaria calabrese è un mosaico di influenze culturali che si riflettono ancora oggi nelle ricette tramandate da generazioni, consuetudini culinarie che prendono forma in particolar modo nella pasticceria.
19/05/2025
Mete turistiche
migliori vini calabresi

Conoscevi i 5 migliori vini calabresi? Cosa scegliere tra rossi, bianchi, rosati e passiti

Tra costa, colline e montagne, la Calabria sa offrire ottimi vini, siano essi bianchi, rossi o rosati. Distinti da carattere, antiche tradizioni e profumi si va dal celebre Greco di Bianco DOC al corposo Cirò DOC, passando per le eccellenze delle Terre di Cosenza, Savuto e Calabria IGT.
12/05/2025
Mete turistiche
galucio di chieri

Galucio di Chieri: il dolce piemontese "dimenticato" è ritornato in produzione

Molte tradizioni, con il passare del tempo, finiscono spesso dimenticate, soprattutto in ambito gastronomico. In alcuni casi, però, rinasce l’interesse intorno a un prodotto tipico, che ritorna ad avere popolarità.
06/05/2025
Mete turistiche
formaggi tipici calabresi

Questi sono i 5 formaggi tipici calabresi da assaggiare: ecco perchè

La gastronomia calabrese è ampiamente riconosciuta in Italia e all’estero per la sua qualità e la sua unicità, inoltre, è anche famosa per la sua ricca tradizione casearia.
05/05/2025
Mete turistiche
piatti tipici pugliesi

Focaccia o puccia? Ecco i 6 piatti tipici pugliesi più famosi

La tradizione culinaria pugliese è un viaggio tra sapori genuini e tradizioni. In questa regione del sud Italia, la cucina si distingue per una fusione armoniosa di elementi contadini e marinari, che si esprime nell'uso di ingredienti locali freschi e di alta qualità.
28/04/2025
Mete turistiche

Tutti i dolci pugliesi più tipici, con le mandorle, la crema e il vincotto

La Puglia è una regione rinomata non solo per le sue bellezze naturali e i borghi storici, ma anche per la sua ricca tradizione dolciaria.
21/04/2025
Mete turistiche
migliori vini pugliesi

Scopri quali sono i 6 migliori vini pugliesi: cosa scegliere da ogni provincia

La Puglia, oltre a essere una terra di straordinaria bellezza e ricchezza culturale, è famosa per la sua tradizione vitivinicola che affonda le radici in tempi antichi.
14/04/2025
Mete turistiche
migliori formaggi pugliesi

I 6 migliori formaggi pugliesi da provare: li conoscevi tutti?

La Puglia è una terra che ha una tradizione casearia molto antica e che oggi si rispecchia in prodotti tipici amati e apprezzati in tutto il mondo.
07/04/2025
Mete turistiche
piatti tipici della Campania

5 piatti tipici della Campania semplicemente irresistibili (oltre alla pizza)

La cucina campana è un viaggio tra sapori, profumi intensi e tradizioni antiche che riflettono la ricca storia culturale e la varietà del territorio. I piatti tipici della Campania sono davvero riconoscibili non solo in Italia, ma in tutto il mondo, a cominciare dalla pizza.
06/04/2025
Mete turistiche
dolci tipici campani

I 5 dolci più buoni della Campania, dalla pastiera pasquale alla torta polacca

La Campania è una regione rinomata per la sua ricca tradizione dolciaria, un vero scrigno di sapori e profumi molto caratteristici che raccontano il territorio.
04/04/2025
Mete turistiche
migliori vini campani

Conoscevi i 5 migliori vini campani? Ecco cosa bere tra bianco e rosso

La Campania è una terra conosciuta non solo per le sue meraviglie archeologiche e paesaggistiche, ma anche per la sua secolare tradizione vinicola.
02/04/2025
Mete turistiche
formaggi tipici campania

I 5 formaggi tipici campani che dovresti assaggiare: mozzarella e non solo

La Campania è una terra ricca di storia e cultura gastronomica e i formaggi, ovviamente, occupano un posto d'onore. Sicuramente uno dei prodotti caseari più noti è la mozzarella di bufala, amata e apprezzata in tutto il mondo.
31/03/2025
Mete turistiche
piatti tipici molisani

Il Molise a tavola: 4 classici piatti tipici regionali

Conosciuto per la sua cucina semplice ma ricca di sapori intensi, il Molise mette in tavola molti piatti tipici che riflettono la sua storia e le tradizioni semplici.
30/03/2025
Mete turistiche
dolci tipici molisani

Tutti i dolci molisani caratteristici della regione, fritti e al forno

Incastonato tra le montagne e il mare, il Molise è una regione che racchiude segreti e tradizioni. Tra questi tesori spiccano i dolci tipici molisani, autentiche poesie culinarie che raccontano storie di tempi antichi.
28/03/2025
Mete turistiche
migliori vini molisani

Conoscevi i 4 migliori vini molisani? Ecco quelli da provare tra bianco e rosso

Il Molise, come molti dei territori italiani, vanta una tradizione enologica antica e di elevata qualità. Nonostante la sua estensione territoriale, il Molise sorprende con vini raffinati, frutto di una viticoltura ancorata alle tradizioni e caratterizzata da un forte legame con il territorio.
26/03/2025
Mete turistiche
formaggi tipici molisani

Dal caciocavallo al pecorino: conoscevi i 4 migliori formaggi tipici molisani?

Il Molise è una regione che ha conservato molte delle sue tradizioni antiche in fatto di enogastronomia. Espressione della ricchezza di questo territorio è probabilmente la sua produzione casearia.
24/03/2025
Mete turistiche
piatti tipici abruzzesi

Quali sono i piatti tipici abruzzesi (oltre agli arrosticini)?

Uno dei pilastri della cucina abruzzese è senza dubbio la pasta, preparata in diverse forme e condimenti che la rendono unica. Dalle famose "scrippelle 'mbusse" agli "spaghetti alla chitarra", ogni piatto di pasta (e carne) racconta una storia di tradizione e passione per la buona cucina.
23/03/2025
Mete turistiche
dolci tipici abruzzesi

I dolci tipici regionali: 4 peccati di gola abruzzesi

I dolci abruzzesi sono famosi per la loro varietà, autenticità e il sapore che riflette la cultura e la storia di questa terra. Gli ingredienti che si ritrovano spesso nei dolci tipici abruzzesi sono mandorle, miele e cioccolato.
21/03/2025
Mete turistiche
migliori vini abruzzo

Quali sono i migliori vini abruzzesi? Ecco i 4 da provare assolutamente

La particolare conformazione del territorio abruzzese, che include zone montuose, colline e una lunga fascia costiera, permette la coltivazione di vigneti unici. La cultura vinicola della regione, poi, fa il resto.
19/03/2025
Mete turistiche
migliori formaggi abruzzo

Quali sono i migliori formaggi abruzzesi? Ecco 4 prodotti da assaggiare

Oltre ai meravigliosi panorami e alla natura incontaminata che spazia dal mare alla montagna, in Abruzzo si producono anche ottimi formaggi. Alcuni di questi sono storicamente prodotti nella regione e hanno un sapore decisamente inconfondibile.
17/03/2025
Mete turistiche
piatti tipici laziali

Quali sono i piatti tipici laziali? Eccone 5 da preparare e gustare

La cucina laziale, conosciuta per il suo essere verace e caratterizzata da sapori decisi, rappresenta un importante patrimonio culturale.
16/03/2025
Mete turistiche
migliori vini del lazio

Quali sono i 5 migliori vini del Lazio? Bianchi, rossi e rosati da provare

Il Lazio ha una cultura enogastronomica a dir poco secolare, ed è una delle regioni italiane più interessanti per gli amanti del vino.
14/03/2025
Mete turistiche

Pagination

  • Previous page Più recenti
  • Next page Meno recenti
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti
Pubblicità

I più letti

villetta bifamiliare a Fresonara, Arcola
Villette bifamiliari con giardino da 60.000 euro: privacy, con esterni
Dove è stato girato Il Commissario Ricciardi
Dove è stato girato "Il Commissario Ricciardi" 3
Casas pré-fabricadas
La casa prefabbricata che sta rivoluzionando il mercato
citta piu fredda al mondo
Questa è la città più fredda del mondo: in inverno si vive sotto i -40 gradi
come piegare gli asciugamani
Come piegare gli asciugamani da mettere nei cassetti di casa (o come in hotel)

L’Opinione

Andrea Fortunato
Back office e customer care: l’organizzazione che fa la differenza per un servizio immobiliare di qualità
Maurizio Cinà
Flipping degli NPL: da criticità a opportunità
Case con camino
Ranking: Case con camino in vendita
UNESCO
Case vacanze: Alla scoperta di 5 tesori UNESCO in Italia
Casa a Olbia, Sassari - 1.450.000 euro
Le case più viste di oggi

Footer main menu

  • Immobiliare

    • Residenziale
    • Uffici
    • Locali commerciali
    • Logistica
    • Asset alternativi
    • Imprese
    • Costruzioni
    • Internazionale
    • Top idealista
  • Finanza

    • Fisco
    • Mutui
    • Economia
    • Investimenti
    • Casa
    • Lavoro
    • Tecnologia
    • Imprenditori
  • Vacanze

    • Mete turistiche
    • Case vacanze
    • Hotel speciali
    • Mercato turistico
  • Deco

    • Interni
    • Home staging
    • Case dei vip
    • Case da sogno
  • Aste immobiliari

  • Speciali

    • Reportage
    • Nella casa dell'architetto
    • L'abitare sostenibile all'Open House di Milano
    • La casa in pillole
    • Gli agenti e la casa durante il covid
    • Mestieri in via di estinzione
    • Salone del Mobile 2019
    • Biennale di Venezia 2018
    • La casa durante il Covid-19
  • L’Opinione

    • Andrea Fortunato
    • Marco Celani
    • Marco Ermentini
    • Maurizio Cinà
    • Cristian Fresolone

Scopri di più su idealista/news

  • Speciali
  • L’Opinione
  • Forum
  • Statistiche
  • Euribor
  • Archivio
Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Deutsch
  • Português
  • Dansk
  • Suomi
  • Norsk
  • Nederlands
  • Polski
  • Română
  • Русский
  • Svenska
  • Ελληνικά
  • 中文
  • Українська

Footer

  • Tutto su idealista

    • Chi siamo
    • Pubblicità su idealista
    • Contatta idealista/news
    • Sala stampa
    • Report dei prezzi
    • idealista/news Spagna
    • idealista/news Portogallo
  • Aiuto

    • Domande frequenti (FAQ)
    • Contattaci
    • Privacy
    • Utilizzo dei cookie
    • Condizioni generali
    • Politica di pubblicazione dei commenti
  • Altri servizi di idealista

    • Ricerca immobili
    • idealista Spagna
    • idealista Portugal
    • idealista/mutui
    • idealista/tools
    • idealista/data
    • AvaiBook

Nel tuo cellulare o tablet

  • App Store
  • Google Play
  • App Gallery

Social

  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Instagram
idealista Copyright © 2000-2025