Commenti: 25
Emergenza sfratti: aumentano le sentenze, ma anche le esecuzioni

Cresce il numero delle nuove sentenze di sfratto, ma anche quello delle esecuzioni. Lo si apprende dai dati forniti dal ministero degli interni, anticipati dall'unione degli inquilini, il sindacato dei conduttori. In alcune regioni la macchina esecutiva degli sfratti si è messa in moto con impressionante efficacia

Gli sfratti esecutivi, ossia quelli realmente avvenuti, sono stati, nel 2010, 30.000. Si tratta di un numero in crescita dell'8,12% rispetto al 2009. Nel 2010 sono state conteggiate (con dati ancora incompleti) 65.500 nuove sentenze di sfratto (+ 6,51%) rispetto al 2009, di cui 56.150 (+ 10%) per morosità. Ormai, la morosità copre oltre l'86% delle sentenze di sfratto. Le richieste di esecuzione con la forza pubblica (che si riferiscono a sentenze già emesse negli anni precedenti) sono state solo nel 2010 ben 110.000

La crescita degli sfratti dal 2008 è costante: da circa 50.000 si è passati nel 2009 a circa 60.000. Nel 2010 siamo giunti ad almeno 65.500 (ma sono incompleti i dati di molte città, tra cui Roma, Napoli, Venezia, Bari, particolarmente significative per la quantità degli sfratti emessi).
La morosità, ugualmente è passata dai circa 40.000 casi nel 2008, agli oltre 50.000 nel 2009, ai 56.150 dei dati non definitivi del 2010.  In tre anni ci sono stati quasi 180.000 nuovi sfratti, di cui quasi 110.000 per morosità

Secono l’unione inquilini, che ha lanciato l’allarme sull’ermergenza, questi dati, essendo riferiti al 2010, ancora non registrano le conseguenze disastrose che avranno i tagli effettuati dal governo con la manovra economica che ha ridotto il contributo sociale all'affitto delle famiglie più povere, riducendo gli stanziamenti dell'85%. Secondo l’unione inquilini si tratta per la grandissima parte di morosità incolpevole, derivante dalla peggiore crisi economica dal dopoguerra e dalla condizione drammatica dell'occupazione. Ma il peggio arriverà con l'abbattimento dei sussidi sociali che impedirà ai comuni di continuare a dare il contributo affitto alle 300 mila famiglie che lo hanno ricevuto fino a ieri. Senza  iniziative adeguate di contrasto, calcoliamo  250.000 nuovi sfratti nei prossimi 3 anni, di cui  220.000 per morosità incolpevole

Vedi i commenti (25) / Commento

25 Commenti:

15 Giugno 2011, 14:16

Dispiace leggere queste statistiche e queste prospettive ma d'altra parte se l'inquilino non paga l'affitto e le spese condominiali pur avendo magari una busta paga maggiore della nostra, che dobbiamo fare? ospitarlo gratis a casa nostra vita natural durante?

15 Giugno 2011, 21:05

Molti non pagano per ottenere lo sfratto,solo cosi sperano
Di ottenere la casa popolare,
Io ho un inquilino sotto sfratto da oltre un anno,(per finita locazione)
Mi ha detto chiaro è tondo fammi lo sfratto perchè io non faccio nessun nuovo contratto.pur sapendo che la casa popolare che non glie la daranno mai,
Perchè non hà i requisiti

16 Giugno 2011, 11:57

Ci sono persone che si comportano peggio dei peggiori delinquenti, hanno proprietà, lavorano anche in due e conoscendo come purtroppo funzione questa giustizia, ne approfittano.
Un inquilino che con la scusa secondo lui, di uno sbaglio istat, non paga da un anno, ha avuto lo sfratto, ma non se ne va, perchè il giudice è vero che ha dato lo sfratto, ma poi ha detto che per gli affitti se ne discuterà dopo un anno. E questi con questa scusa continuano a non pagare l'affitto, il condominio compreso il riscaldamento ed il consumo dell'acqua. Pertanto per colpa di tanti di questi personaggi, patiscono anche coloro che non meritano.
Ma noi non possiamo mantenerli a vita, anche perchè anche noi abbiamo bisogno di quei soldi che non riceviamo e che paghiamo per loro. Sigg. Giudici abbiate un po di buon senso e controllate la verità velocemente per non mandare in rovina il proprietario più che gli inquilini approfittatori

16 Giugno 2011, 12:32

Poi non c'è da stupirsi se poi molti preferiscono non affittare.

5 Luglio 2011, 0:01

Il mattone diventerà il peggior investimento durante gli anni 2010/2020.
Il mio consiglio è uno... vendete finchè siete in tempo, e se riuscite a farlo, perchè tra qualche anno la svalutazione arriverà al 60%.
Tutelatevi per tempo e passate la patata bollente ad altri.

1 Dicembre 2011, 9:03

Devo lasciare la casa tra 10 giorni e non so ancora dove devo andare con tre figli minori non sono riuscita a trovare un altro appartamento xchè con tre figli e un reddito basso nessuno giustamente rischia di affittarmelo come posso fare a chi mi posso rivolgere _?

25 Febbraio 2012, 12:04

In reply to by anonimo (not verified)

Mi dispiace anche io sto nella stessa situazione ho tre figli e ho lo sfratto per morosita io non lavoro mio marito e disocupato da un anno e non so che fare

21 Aprile 2012, 12:24

Poveri questi proprietari di casa che affittano e nn ricevono niente e sono costretti a mantenere gli inquilini a vita pagando pure la luce l acqua calda l acqua fredda il gas la bombola le scarpe le borse le scatole il condominio e anche a mantenerli a vita ebbene si li danno pure da mqngiare e pure da bere portano il cane a spasso buttano anche l immondizia ........si si si regolarmente ogni sera e purtroppo sono costrettti a farlo a lungo andare perche la giustizia e troppo lunga signori giudici abbiat un po piu di riguardo verso i proprietari che affittano che sono costretti a tenersi questi inquilini a gratis senza ricevere nente e pure a camparli non se ne puo, piu, e poi nn e e vero che gli inquilini con lo sfratto esecutivo vengono buttati fuori umiliati davanti all u g all avv al proprietario a tutti quanti e poi pure pignorato oppure se ha bni di proprietaminacciato che si piglia la sua caa di proprieta o chet la mette all asta no oppure la giustizia funziona silo per lad gente importante tipo imprenditori importanti o politici imortanti perche se uno e forte e magari e abituato ad avere a cemhe
Che fare con la polizia e un conto pero em

Sempre una disperazione pero se una persona normale si ritrova la polizia l ug e magari ha dei figli che poi se ha uno stipendio o soldi in banca viene pignorato lo sfratto cmq e doloroso e traumatico nn per niente c e richiesta la presena del medico basta on l barzzellette

25 Giugno 2012, 17:13

In reply to by anonimo (not verified)

Forse si è dimenticato per le tasse dovute allo stato,sempre che il contratto d'affitto è stato stipulato.ottenuto lo sfratto per morosità avrebbe diritto di recuperare le tasse pagate una volta ottenuto il provvedimento di convalida da parte del giudice.pagamento in solido.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account