cestino con orologio e modello casa

Quanto tempo ci vuole per vendere una casa? Le variabili da considerare

Il proprietario dell’immobile desidera concludere la vendita della casa nel minor tempo possibile, nella realtà però, subentrano diverse variabili difficilmente prevedibili. I fattori che influiscono sulle tempistiche di vendita delle case sono differenti: il mercato immobiliare, il servizio e il prezzo sono gli elementi principali che determinano quanto tempo ci vuole per vendere una casa.
calcolo prezzo al metro quadro

Come si calcola il prezzo al metro quadro di un immobile?

Quando si tratta di vendere o acquistare una casa o un terreno, conoscere il prezzo al metro quadro dell’immobile è fondamentale per individuare l’investimento più conveniente. Il calcolo del prezzo al metro quadro consente, più in generale, di individuare il valore commerciale di riferimento di un immobile e di fare previsioni sull’andamento del mercato immobiliare
Forte dei Marmi

Le località più care e richieste d’Italia per chi cerca casa in affitto

Uno studio di idealista/data sugli annunci pubblicati su idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter, ha elaborato un ranking sui 100 Comuni che hanno generato maggiori leads (contatti tramite e-mail e condivisioni) per annuncio e di quelli in cui la media dei canoni d’affitto mensile risulta più alta. Scopriamo quali sono le località più care e più richieste d’Italia per chi cerca casa in affitto nel quarto trimestre 2022
Quartieri dove sono aumentati gli affitti

I quartieri dove sono aumentati di più i prezzi delle case nell’ultimo anno

Nell’ultimo anno l’inflazione ha fatto impennare prezzi di molti beni. Non solo, perché anche l’aumento dei tassi di interesse e dei costi delle forniture energetiche hanno contribuito a rivedere i parametri che regolano il mercato immobiliare. Per analizzare come sta evolvendo lo scenario italiano, idealista/news ha realizzato un focus sui quartieri delle principali città per scoprire dove i valori al mq sono aumentati di più da novembre 2021. Ecco una mappa delle zone in variazione positiva e la lista completa delle zone dove comprare casa è più caro rispetto a un anno fa
Quartieri dove sono diminuiti gli affitti

I quartieri dove sono diminuiti di più gli affitti nell’ultimo anno

L’aumento dell’inflazione pesa anche sulle tasche degli inquilini che hanno la revisione annuale del contratto (quelli che prevedono la formula di durata 4+4 in scadenza a ottobre 2022 hanno fatto registrare un aumento medio di 69 euro al mese in Italia per via dell’adeguamento dell’indice FOI di Istat). Per chi sta pensando di cambiare casa, idealista/news ha stilato il ranking dei quartieri delle principali città italiane in cui si è registrata una variazione negativa dei canoni di locazione nell’ultimo anno
Prezzi delle case

Prezzi delle case, i quartieri dove sono diminuiti di più nell’ultimo anno

I prezzi di molti beni sono aumentati nel corso degli ultimi 12 mesi anche a causa dell’inflazione. Ma cosa succede sul mercato immobiliare italiano? Per scoprirlo idealista/news ha realizzato un focus sui quartieri delle principali città dove i valori sono scesi da ottobre 2021. Ecco una mappa delle zone in variazione negativa e la lista completa delle zone dove comprare casa è più conveniente rispetto a un anno fa
Milano

L’inflazione record di ottobre 2022 pesa anche sugli affitti: scopri gli aumenti per città

L’aumento record dell’inflazione a ottobre 2022 (mai a questi livelli dal 1984 a oggi) non graverà solo sul carrello della spesa degli italiani, ma anche sui canoni di locazione per gli inquilini che hanno la revisione annuale del contratto d’affitto. L’Istat, infatti, ha pubblicato l’aggiornamento dell’indice FOI per il mese di ottobre 2022, che fa registrare un aumento dell’11,5% su base annuale. Scopriamo quanto dovranno pagare in più, d’ora in poi, gli italiani che vivono in affitto in ogni città
quotazione OMI

Quotazioni OMI: cosa sono e come ottenerle dal sito dell'Agenzia delle Entrate

Cosa vuol dire valori OMI? L'acronimo sta per “Osservatorio del Mercato Immobiliare”, un settore dell’Agenzia delle Entrate che si occupa della gestione della banca dati circa le quotazioni immobiliari su tutto il territorio. A seconda delle diverse destinazioni d’uso, questi dati vengono utilizzati per valutazioni e accertamenti sulle imposte, oltre ad essere fonte di studi ed analisi sul settore e una finestra sul panorama immobiliare delle varie zone d’Italia. Queste stime, relative al valore commerciale e alla rendita degli immobili e dei terreni, vengono pubblicate ogni sei mesi
Milano

L’inflazione cresce a settembre, quanto aumentano gli affitti nella tua città

L’aumento dell’inflazione pesa sulle tasche degli italiani e incide in vari aspetti, non solo sul carrello della spesa ma anche sui canoni di locazione per gli inquilini che hanno la revisione annuale del contratto d’affitto. L’Istat, infatti, ha pubblicato l’aggiornamento dell’indice FOI per il mese di settembre 2022, che fa registrare un aumento dell’8,6% su base annuale. Scopriamo quanto dovranno pagare in più, d’ora in poi, gli italiani che vivono in affitto in ogni città
L’inflazione cresce ancora, scopri quanto aumenteranno gli affitti nella tua città

L’inflazione cresce ancora, scopri quanto aumenteranno gli affitti nella tua città

L’inflazione in Italia non arresta la sua corsa al rialzo e non peserà solo sul carrello della spesa ma graverà anche sugli inquilini che hanno la revisione annuale del contratto d’affitto. L’Istat, infatti, ha pubblicato l’aggiornamento dell’indice FOI per il mese di agosto 2022, che fa registrare un aumento dell’8,1% su base annuale. Scopriamo quanto dovranno pagare in più gli italiani che vivono in affitto in ogni città
La mappa dei quartieri più economici per affittare casa nelle principali città

La mappa dei quartieri più economici per affittare casa nelle principali città

Secondo l’ultimo report di idealista il canone di locazione medio rilevato in Italia ad agosto è di 12,2 euro/mq (in leggerissimo aumento - 0,1% - rispetto al mese precedente). Per capire quali siano i quartieri più economici per affittare casa nelle principali città (dopo aver passato in rassegna i più cari), idealista/news ha preparato una mappa e una tabella con le zone dove gli affitti fanno registrare delle medie al di sotto di quella nazionale. Ecco quali sono
Prezzi delle case usate giù dello 0,4% ad agosto. Scopri i valori nella tua città

Prezzi delle case usate giù dello 0,4% ad agosto. Scopri i valori nella tua città

Il prezzo delle abitazioni usate in Italia accusa la prima flessione dello 0,4% nel mese di agosto dopo cinque aumenti mensili, attestandosi a 1.820 euro/m2. Questo dato di agosto è superiore dell’1,1% rispetto a quello dello stesso mese dell'anno scorso, secondo l'ultimo indice dei prezzi degli immobili di idealista portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter
Rimini

La top 100 dei Comuni più cari e richiesti d’Italia per chi cerca casa in affitto

Per analizzare quali sono i Comuni più cari e più richiesti d’Italia per chi cerca una casa in affitto idealista/data ha elaborato un report che passa in rassegna il ranking delle 100 località che hanno generato maggiori leads (contatti tramite e-mail e condivisioni) per annuncio e in cui si rileva la media più alta dei canoni mensili al mq. Scopriamo qual è lo scenario scaturito dai dati sul secondo trimestre 2022
Forte dei Marmi

La top 100 delle località più care e più richieste per comprare casa nel II trimestre 2022

Quali sono le località più care e più richieste d’Italia per comprare casa? Per rispondere a questa domanda, idealista/data ha elaborato un report per stilare il ranking dei 100 Comuni che hanno generato maggiori leads (contatti tramite e-mail e condivisioni) per annuncio e di quelli in cui la media del prezzo finale di vendita è più alta. Scopriamo qual è lo scenario scaturito dai dati sul secondo trimestre 2022
La mappa delle vie con le case più care d'Italia

La mappa delle vie con le case più care d'Italia

Punta Lada, ad Olbia, è la via con le case più care d’Italia, per un valore medio che raggiunge i 5.558.889 euro, secondo uno studio dell’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia ed editore di questa newsletter, che ha tracciato la top 10 degli indirizzi del lusso italiano. Scopriamo quali sono con l'aiuto di una mappa e della tabella con gli idirizzi più cari in ogni regione
La mappa dei quartieri più cari per comprare casa nelle principali città

La mappa dei quartieri più cari per comprare casa nelle principali città

Nell’ultimo trimestre i prezzi delle case in Italia sono cresciuti dello 0,7%, attestandosi a una media di 1.827 euro/mq. Ma quali sono i quartieri più cari per comprare casa nelle principali città italiane? idealista/news ha preparato una mappa e una tabella con la top 50 delle zone in cui costa di più acquistare un immobile
Vendere casa

Vendere casa, ecco gli errori più comuni commessi dai proprietari

Molti proprietari decidono di mettere in vendita un immobile per negoziare e chiudere la transazione in proprio, senza essere consapevoli che potrebbero commettere errori che impediscono la realizzazione dell'operazione. Uno studio della rete di agenzie immobiliari Remax ha evidenziato i principali errori rilevati dai suoi agenti
Crescono i prezzi delle case nel II trimestre (+0,7%). Scopri i valori nella tua città

Crescono i prezzi delle case nel II trimestre (+0,7%). Scopri i valori nella tua città

Il secondo trimestre dell'anno ha visto i valori delle abitazioni in aumento dello 0,7% in Italia. Tale incremento porta il prezzo dell’usato a una media di 1.827 euro al metro quadro secondo l’ultimo indice dei prezzi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia e azienda editrice di questa newsletter. Considerando la variazione interannuale, i prezzi sono aumentati dell’1,5% rispetto al 2021