Secondo l’ultimo report di idealista il canone di locazione medio rilevato in Italia ad agosto è di 12,2 euro/mq (in leggerissimo aumento - 0,1% - rispetto al mese precedente). Per capire quali siano i quartieri più economici per affittare casa nelle principali città (dopo aver passato in rassegna i più cari), idealista/news ha preparato una mappa e una tabella con le zone dove gli affitti fanno registrare delle medie al di sotto di quella nazionale. Ecco quali sono.
Tra le principali città italiane prese in esame, il quartiere dove gli affitti sono più economici è quello della Libertà a Palermo, con una media di 6,1 euro/mq. Seguono in rapida successione Case Bruciate-Fontivegge-XX Settembre a Perugia (6,7 euro/mq), Pianura a Napoli (6,8 euro/mq), Madonna di Campagna (6,8 euro/mq) e Sestri Ponente a Genova (6,9 euro mq).
Al di sotto del muro degli 8 euro/mq restano anche i quartieri genovesi di Sampierdarena Alta, Rivarolo-Certosa, Mirafiori Nord, San Fruttuoso, Quarto Alta-Apparizione-Borgoratti, Castelletto, Pegli, San Martino. Folta presenza anche delle zone torinesi di Mirafiori Nord, Barriera di Milano, Campidoglio, Santa Rita.
Per trovare dei quartieri romani in questo specifico ranking dei più economici per affittare casa bisogna scendere fino alla posizione numero 39, dove troviamo appaiati con una media di 10 euro/mq le zone periferiche di Borghesiana-Finocchio e Tor Vergata-Giardinetti (abbastanza vicine geograficamente tra loro).
Il quartiere più economico di Firenze, invece, è Careggi (11,2 euro/mq). Decisamente più alti i canoni nel quartiere più economico di Bologna, a Galvani servono infatti in media 16,7 euro/mq. Ma anche a Milano, il quartiere più economico resta comunque al di sopra della media nazionale. A Baggio, infatti, la richiesta negli annunci pubblicati su idealista è di 13 euro/mq.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account