Complice il periodo post pandemico, la voglia di comprare una casa nuova sta conoscendo un momento d’oro, creando grandi occasioni per chi desidera vendere casa propria.
In generale, la cosa peggiore che possa accadere ad un agente immobiliare è quella di non riuscire a portare a termine una transazione dopo un lungo lavoro, giocandosi il fatturato e le commissioni. Ma a far mettere le mani nei capelli ci sono alcune situazioni che si possono realmente verificare, e che aggiungono al danno anche la beffa, e tutte hanno il suono di una frase atroce
Nel mercato immobiliare americano il 2021 è l’anno dell’avanzata dei venditori in preda alla frenesia. Secondo l’ultimo report di RE/MAX, nonostante un calo annuo delle vendite, le case passano di mano in meno di un mese
Vendere casa più velocemente significa risparmiare tempo e guadagnare sul prezzo di vendita. Secondo Home Philosophy Real Estate, l’uso dell’home staging riduce i tempi medi di vendita a 23 giorni contro i 287 del mercato, e i tempi medi di affitto a 4 giorni contro i 60 del mercato
Quanto tempo una casa resta sul mercato nel 2020? Secondo Tecnocasa l’arrivo della pandemia, pur avendo sospeso il mercato immobiliare, sembra non aver inciso particolarmente sulle tempistiche di vendita
Se non riesci a vendere casa potrebbe dipendere da un prezzo fuori mercato o semplicemente perché non piace. Ma le soluzioni non mancano, ecco 10 consigli chiave per poter vendere (o affittare) la tua casa in breve tempo e a un prezzo proporzionato alla domanda
La descrizione della proprietà è il passo definitivo per convincere il potenziale acquirente a fare un'offerta per la tua casa o il potenziale inquilino a telefonarti e mostrarsi interessato all'immobile in affitto da te proposto
Ecco come l'home staging può cambiare l'aspetto di una casa, aiutando i potenziali acquirenti a visualizzare la loro futura abitazione, accelerando i tempi di vendita ed evitando di dover ridurre il prezzo
Hai deciso di mettere in vendita la tua villa, ma nonostante sia passato un po' di tempo non c'è nessun possibile compratore realmente interessato? Non preoccuparti, ti presentiamo quattro semplici trucchi che ti permetteranno di rendere più attraente la tua casa e di accelerare la vendita.
Vendere casa in tempi brevi? Si può. A dirlo l’immobiliare spagnola Monapart, che a tal proposito ha fornito alcuni consigli. Dalla documentazione, all’analisi di mercato, passando per le piccole migliorie da apportare. Vediamo come assicurarsi una compravendita di successo
Quando si decide di vendere una casa di seconda mano sono tanti i dettagli di cui occuparsi. Soprattutto se si vuole concludere l'operazione in breve tempo. Apportare qualche miglioria aiuta di certo nell’impresa. E a conti fatti è probabile che la spesa investita per la ristrutturazione dell’immobile venga compensata. Ecco, dunque, sei interventi che è bene fare prima di mettere l’abitazione sul mercato
La casa si vende più velocemente. Secondo un’analisi realizzata dall’Ufficio Studi Tecnocasa, che ha calcolato i tempi medi di vendita degli immobili registrati a gennaio 2016 e li ha confrontati con quelli di un anno fa, nelle grandi città le tempistiche sono di 167 giorni contro i 173 del 2015
In un momento di crisi del settore con l'offerta che si moltiplica e con i potenziali acquirenti che diventano sempre più esigenti è importante per chi vuol vendere casa cercare quel "quid" che la rende diversa e più attraente agli occhi dei potenziali compratori.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti