Ryanair voli cancellati, ecco i diritti dei passeggeri

La principale compagnia low cost ha annunciato la cancellazione di oltre duemila voli per aumentare la puntualità del vettore. Un vero terremoto nei cieli che coinvolgerà oltre 400mila passeggeri, costretti a perdere il proprio volo e a riprogrammare il proprio viaggio.

Crisi Alitalia, i rischi per chi viaggia

Il referendum sul preaccordo per il salvataggio di Alitalia ha visto trionfare il “no”. Ciò significa nessuna ricapitalizzazione della compagnia e commissariamento. Il documento firmato lo scorso 14 aprile al Mise dall’azienda e dai sindacati è stato respinto con il 67% dei voti contrari. Il presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo, ha comunicato al presidente dell’Enac la decisione del Cda di avviare la procedura per la nomina del commissario. In attesa di capire cosa accadrà alla compagnia, cerchiamo di capire cosa può succedere a chi viaggia

Le migliori compagnie low cost al mondo

Da quando esistono i voli low cost le abitudini di viaggio sono decisamente cambiate. Tutti ci lamentiamo delle condizioni, dei sistemi di pagamento poco trasparenti e che alla fine la tariffa non è mai così bassa come credevamo.

Vacanze di pasqua, attenti agli scioperi aerei

Dopo anni di pace sociale, in spagna con la crisi gli scioperi sono diventati una triste routine. E i sindacati del personale aeroportuale hanno già annunciato varie mobilitazioni per le vacanze di pasqua e per l'estate.
Ryanair, un gruppo di piloti denuncia la sicurezza della compagnia

Ryanair è sempre meno low cost

Ryanair, la compagnia aerea numero uno in europa per numero di passeggeri, ci ha abituato a viaggiare a prezzi stracciati. Ma nei prossimi sei mesi la tariffa base media dei suoi voli crescerà di circa il 10%, spingendo così i profitti dell'azienda tra i 380 e i 400 milioni di euro.
Troppi atterraggi di emergenza per ryanair: viaggia con poco carburante

Voli low cost, i risparmi estremi di ryanair

Come fa ryanair, la più famosa compagnia aerea low cost, a vendere dei biglietti a 5, 10, 15 euro? una delle sue tecniche è risparmiare su tutto. Fu la prima a non dare neppure un bicchiere d'acqua, a introdurre il check in on-line o a usare aeroporti secondari.
Aerei low cost, come risparmiare davvero

Aerei low cost, come risparmiare davvero

"Sono andato a londra per 30 euro andata e ritorno". "Io a parigi per 29". Quante volte sentiamo amici e parenti vantare offerte di voli low cost  che proprio non riusciamo a trovare. Siamo gli unici incapaci di pagare poco?
Viaggiare in aereo: le regole per il bagaglio a mano

Viaggiare in aereo: le regole per il bagaglio a mano

I viaggi in aerero sono diventati sempre più comuni, ma, allo stesso tempo, sempre più complicati. Le compagnie low cost hanno aperto gli aeroporti a chi prima non se li poteva permettere, ma hanno anche generato una concorrenza spietata tra offerte, promozioni e metodi per risparmiare.
Voli cancellati, si può chiedere il rimborso?

Voli cancellati, si può chiedere il rimborso?

Il clamoroso blocco dei voli, che sarà oggi sollevato gradualmente, ha lasciato a terra migliaia di viaggiatori. Tutti abbiamo assistito alle scene degli aeroporti deserti, alle code nelle stazioni, alle folli corse in taxi.
Sardegna, i voli low cost spingono l'immobiliare

Sardegna, i voli low cost spingono l'immobiliare

I voli low cost tra Cagliari e il continente hanno aumentato le possibilità di chi vuole passaresull'isola le vacanze. I benefici per il settore immobiliare del sud della Sardegna sarebbero evidenti, stando al pensiero di alcuni operatori locali.

Air one si lancia nei low cost

Alitalia torna a puntare su Malpensa (che aveva in gran parte abbandonato per concentrarsi su  Fiumicino) e lancia nuovi voli nazionali e internazionali di AirOne a tariffe concorrenziali con quelle delle compagnie low cost.