Il risparmio energetico è una tematica sempre più centrale. Riduci i consumi e rispetta l'ambiente seguendo semplici consigli.
Commenti: 0
impianto elettrico con domotica
Freepik

Se stai pensando di ristrutturare casa o adeguarla ai nuovi standard energetici, questo è decisamente il momento giusto. Investire in sostenibilità ed efficienza ti ripagherà nel lungo periodo: adottando buone pratiche e piccoli trucchi, potrai ridurre i consumi e – di conseguenza – la bolletta, con ricadute positive sull’ambiente e sul portafoglio. Scopri, allora, tutti i segreti per rendere la tua casa green nel 2024.

Le caratteristiche principali di una casa green

Ci sono alcuni parametri in termini di efficienza energetica, uso di materiali sostenibili e integrazione di fonti rinnovabili da tenere in considerazione. In particolare, se stai progettando di ristrutturare casa, ecco alcuni aspetti che dovresti tenere in considerazione:

  • Efficienza energetica: Un alto livello di efficienza energetica ti aiuta a ridurre i consumi e non disperdere calore. Ciò significa isolamento termico ottimale, sistemi di riscaldamento e raffreddamento di ultima generazione e una progettazione che minimizzi i consumi energetici.
  • Materiali sostenibili: L'utilizzo di materiali da costruzione ecocompatibili e riciclabili sarà un altro pilastro delle abitazioni green. Questo non solo ridurrà l'impronta ecologica degli edifici, ma contribuirà anche a creare un mercato più sostenibile per i materiali da costruzione.
  • Integrazione di fonti rinnovabili: Una casa green dovrebbe integrare sistemi per lo sfruttamento delle energie rinnovabili, come i pannelli solari in modo da essere tendenzialmente autosufficienti e, nel migliore dei casi, introdurre energia nella rete elettrica nazionale.
case green 2024
Pixabay

Tutti i trucchi per evitare lo spreco di energia

In molti casi, però, non è necessario ristrutturare l’appartamento per limitare gli sprechi. A volte bastano piccole migliorie che, con un piccolo investimento, miglioreranno la vivibilità della casa:

  • Isolamento termico: Assicurati che la tua casa sia ben isolata per mantenere il calore durante l'inverno e il fresco durante l'estate. Basterà acquistare dei paraspifferi o una tenda termica.
  • Utilizzo di elettrodomestici ad alta efficienza: Scegli elettrodomestici con etichetta energetica di classe A+ o superiore, che garantiscono un consumo ridotto di energia.
  • Illuminazione a LED: Sostituisci le vecchie lampadine con lampade a LED, più efficienti e durature.
  • Gestione intelligente della temperatura: Installa termostati programmabili o smart per regolare la temperatura in modo ottimale anche quando sei fuori casa.
  • Spegnimento degli apparecchi in standby: Disconnetti gli apparecchi elettronici che non stai utilizzando.
  • Acqua calda: Riduci la temperatura dell'acqua calda sanitaria e utilizza riduttori di flusso per i rubinetti.
impianto elettrico con domotica
Freepik

Come la domotica può rendere green una casa

La domotica rappresenta una delle soluzioni più innovative per rendere una casa più sostenibile e smart. Grazie all'automazione domestica, è possibile gestire in maniera efficiente l'energia consumata, ridurre gli sprechi, prevedere i guasti e migliorare il comfort abitativo. Ecco come:

  • Sistemi di automazione: I dispositivi intelligenti permettono di controllare l'illuminazione, il riscaldamento, la climatizzazione e altri sistemi domestici.
  • Rilevamento presenza: Sensori di movimento e dispositivi di rilevamento possono spegnere automaticamente luci e apparecchi quando non sono necessari.
  • Gestione da smartphone: Con le app dedicate puoi monitorare e gestire i consumi energetici della tua abitazione anche quando sei fuori casa, così com’è possibile gestire elettrodomestici e persino la ricarica del veicolo elettrico.
impianto elettrico con domotica
Freepik

Le piante per purificare l'aria

Non è un segreto che alcune piante abbiano la capacità di migliorare la qualità dell'aria nella tua casa. Inoltre, queste specie richiedono poche cure, riescono ad assorbire l’umidità e – soprattutto – migliorano il benessere psicofisico di chi vive in casa. Considera, ad esempio, di acquistare o piantere:

  • Sansevieria: conosciuta anche come "lingua di suocera", questa pianta è estremamente resistente e richiede poche cure. È in grado di assorbire tossine presenti nell’aria della casa.
  • Pothos: è una pianta rampicante che si adatta bene a diversi ambienti domestici e aiuta a ridurre i livelli di formaldeide presenti nell'aria.
  • Aloe Vera: Conosciuta per le sue proprietà curative, l'aloe vera può essere utilizzata anche per produrre creme ed estratti.
  • Ficus benjamina: questo albero da interno resiste anche a climi secchi e riesce a riempire gli spazi vuoti della casa.
sansevieria benefici
Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account