Commenti: 1
Le nuove regole covid in vigore in Italia dal 1º febbraio
Facciamo un po' di chiarezza sulle nuove regole covid pixabay

Nuove regole covid in vigore da oggi 1º febbraio in Italia. Dalla scuola alla quarantena, passando per il green pass rafforzato e base obbligatorio per quasi tutti i servizi e negozi e l'obbligo vaccinale per gli over 50, vediamo quali sono le nuove disposizioni e norme contro l'emergenza coronavirus, anche in considerazione delle novità approvate dal Cdm il 31 gennaio e il decreto in arrivo il 2 febbraio

Obbligo vaccinale per gli over 50

Per via dell'introduzione dell'obbligo vaccinale per gli over 50, dal 1º febbraio scattano le sanzioni per i cinquantenni che non hanno effettuato almeno una delle dosi del vaccino. Le sanzioni, ricordiamo, sono di 100 euro una tantum. Mentre dal 15 febbraio ci sarà l'obbligo per tutti i lavoratori privati e pubblici over 50 di presentare il super green pass.

Green pass rafforzato e base

Dal 1º febbraio cambia la durata del green pass che passa da nove mesi a sei mesi. Questo vale solo per le persone vaccinate con la prima dose o con la seconda dose. Mentre per chi ha fatto la terza dose o dose booster la durata dovrebbe essere illimitata.

Inoltre scatta da oggi l'obbligo del green pass per quasi tutti i negozi, oltre a banche e poste, ad eccezione dai negozi  indicati dal dpcm del presidente del Consiglio.

Nuove regole covid viaggi

A partire dal 1º febbraio non sarà più necessario un tampone negativo per entrare in Italia, ma sarà sufficiente avere il green pass in corso di validità. In questo modo l'Italia si adegua alle norme europee sui viaggi.

Discoteche

Il governo ha deciso che le discoteche rimarrano chiuse per altri 10 giorni.

Nuove regole covid: le mascherine

Nel cdm di ieri 31 gennaio 2022 si è deciso di estendere l'obbligo delle mascherine all'aperto fino al 10 febbraio. Questo in zona bianca (attualmente sono tre le regioni nella fascia più bassa di rischio: Umbria, Molise e Basilicata). Ricordiamo infatti che a partire dalla zona gialla sono comunque obbligatorie fino alla fine dell'emergenza.

Scuola e Quarentena

Nel decreto del 2 febbraio sono state approvate nuove decisioni sulla scuola o la quarantena. 

  • Per le  scuole per l’infanzia  
  • fino a 4 casi di positività le attività proseguono in presenza; 
  • dal quinto caso di positività, le attività didattiche sono sospese per cinque giorni. 

Nella scuola primaria  

  • fino a quattro casi di positività, si continuano a seguire le attività didattiche in presenza con l’utilizzo di mascherina FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età e fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo al COVID-19. Inoltre, è obbligatorio effettuare un test antigenico rapido o autosomministrato o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto;  
  • dal quinto caso coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età per dieci giorni; per tutti gli altri le attività proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni. 

Nella scuola secondaria di primo e secondo grado 

  • con un caso di positività tra gli alunni, l’attività prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo della mascherina di tipo FFP2 da parte di alunni e docenti; 
  • con due o più casi di positività tra gli alunni, coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 per dieci giorni; per tutti gli altri le attività scolastiche proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni. 

 

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

Luigi Ghermandi
5 Febbraio 2022, 14:36

Buon giorno. Abito in Brasile ma sono cittadino europeo. Ho fatto due vaccini Coronavac e il terzo Pfizer.
Cosa devo fare per entrare in Italia ?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account