Real Estate

Casa, Calderone: "Lavoriamo all'offerta di alloggi a canoni accessibili"

"Una delle difficoltà, nel momento in cui è necessario azionare la mobilità interna delle persone, è legata alla disponibilità di alloggi che siano disponibili a condizioni economiche sufficientemente vantaggiose. Su questo stiamo lavorando". Lo ha detto il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, a margine dell'assemblea dell'Anci a Bologna, a proposito della difficoltà dei lavoratori a trovare alloggi a condizioni accessibili
app io

Pagamento delle multe stradali a rate, ora si può: scopri come

Novità importanti per gli automobilisti italiani. D’ora in poi, infatti, la scocciatura di ricevere una multa stradale sarà meno pesante. È arrivato il via libera per il pagamento a rate degli importi derivanti dai verbali delle infrazioni al codice della strada. Le somme saranno rateizzabili in tre rate mensili, senza interessi o costi aggiuntivi, tramite l’app IO grazie alla sinergia tra pagoPA e la fintech svedese Klarna. Scopriamo tutti i dettagli
bonus natale

Bonus Natale 2025 ai pensionati: cos’è, a chi spetta e come funziona

Non solo tredicesima, se l’assegno pensionistico di dicembre sarà più cospicuo dipenderà da diversi fattori. Per alcune categorie di pensionati, il cedolino della pensione di dicembre 2025 conterrà anche il cosiddetto bonus Natale (noto anche e bonus 155 euro). Si tratta di una quota aggiuntiva rispetto all’ultima mensilità dell’anno introdotta dalla Manovra 2001 (articolo 70 della legge n. 388/2000). Scopriamo cos’è, come funziona e a chi spetta. Ecco tutto quello che c’è da sapere
pensioni

La pensione anticipata conviene o no? La guida per scegliere a seconda dei casi

La pensione è un tema sempre al centro del dibattito in Italia, e non solo di quello politico. Per le giovani generazioni è un miraggio quasi irraggiungibile, ma oramai non è un traguardo certo nemmeno per i lavoratori di lungo corso. Per districarsi lungo questo percorso complesso e incerto, gli esperti di MiaPensione hanno stilato una analisi, condotta su 10mila casi, che mostra quanto sia fondamentale pianificare in anticipo il proprio futuro previdenziale. Scopriamo il quadro che ne esce fuori
donna al pc

Come scaricare il cedolino della pensione: i passi da seguire

Il cedolino della pensione è un documento essenziale per verificare mensilmente importi, trattenute e aggiornamenti del trattamento previdenziale. È possibile scaricarlo online dal portale INPS tramite SPID, CIE o CNS, oppure richiederlo a patronati, CAF e uffici postali abilitati. Chi preferisce può riceverlo via email attivando l’opzione sul sito INPS. Anche altri enti, come Enpam e MEF, permettono il download del cedolino dalle proprie aree riservate, mentre Enasarco rende disponibile solo la CU. Scaricarlo regolarmente consente di controllare e conservare i pagamenti pensionistici
centenari

Quanti centenari ci sono in Italia

ChatGPT ha detto:Secondo i dati diffusi dall’Istat nel comunicato “I centenari in Italia – al 1° gennaio 2025”, la popolazione ultracentenaria del Paese continua a crescere, confermando l’Italia come una delle nazioni più longeve al mondo.
oro

Manovra 2026: allo studio una nuova tassa sull'oro per evitare aumento cedolare

Il governo Meloni valuta una nuova misura fiscale che potrebbe incidere sul mercato dell’oro e, allo stesso tempo, contribuire al reperimento di risorse per la Legge di Bilancio 2026. Si tratta di una possibile imposta agevolata sulla rivalutazione dell’oro da investimento, una proposta che rientrerebbe nel pacchetto di correzioni alla manovra economica senza alterarne i saldi complessivi, come richiesto dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. La premier Giorgia Meloni ha ribadito che la linea guida rimane quella del rigore, ma si cercano margini per evitare aumenti della pressione fiscale su altri fronti, come la cedolare secca o i dividendi
bonus mamme

Bonus mamme 2025, l’Inps fornisce le istruzioni per non perderlo

Con una recente circolare, l’Inps ha illustrato come funziona il nuovo bonus mamme 2025. Si tratta di un contributo mensile di 40 euro destinato alle lavoratrici dipendenti con almeno due figli a carico. Nello specifico, questa misura sostituisce temporaneamente l'esonero contributivo, inizialmente programmato e poi posticipato al 2026. Scopriamo chi ne ha diritto e tutto quello che c’è da sapere per non perdere il beneficio
Auto elettrica in ricarica

ZTL auto ibride ed elettriche: dove si può accedere e parcheggiare

Chi ha un'auto elettrica o ibrida può circolare e parcheggiare liberamente all'interno delle zone a traffico limitato? Ecco qual è la risposta al quesito che riguarda tanti automobilisti alle prese con le specifiche regole adottate da ciascuna amministrazione comunale. Per molte è sufficiente la registrazione all'apposito portale dei propri dati e di quelli della vettura per essere sicuri di evitare le multe. Ecco, quindi, come informarsi e quali passaggi seguire
Los países con mayor deuda pública este 2025

I Paesi con il debito pubblico più alto nel 2025

Il debito pubblico globale ha raggiunto i 110,9 trilioni di dollari nel 2025, ma quali sono i Paesi con il debito pubblico più elevato? Le 5 nazioni con il debito pubblico più elevato rappresentano il 67% del debito pubblico globale, mentre le prime 10 ne rappresentano l'81%.
Carta dedicata a te

Comunicate le liste per la Carta dedicata a te, le istruzioni Inps per riceverla

Sono state comunicate le liste definitive dei beneficiari della carta Dedicata a te. A partire dal 30 ottobre, infatti, i dati sono a disposizione dei comuni. Nello specifico, saranno le stesse amministrazioni comunali a informare i beneficiari dell’assegnazione del contributo. Ma cosa bisogna fare per ricevere la card con gli importi spettanti? Scopriamo le istruzioni fornite dall’Inps
costruzioni

Il Nord Italia guiderà la crescita economica nel triennio 2026-2028

Il nuovo rapporto Prometeia Scenari Economie Locali 2025 fotografa un’Italia che cambia ritmo: dopo tre anni di traino del Mezzogiorno, il Nord torna a crescere più velocemente, con Emilia-Romagna, Lombardia e Piemonte in testa. Ma la fine del PNRR e del Superbonus potrebbe rallentare il Sud. Intanto, l’indice I-PROS rivela nuove sfumature del benessere sociale, con Ascoli Piceno sorprendentemente al secondo posto nazionale
assegno unico

Quando viene pagato l’assegno unico a novembre 2025?

L’Inps ha comunicato nei mesi scorsi le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno intorno alla metà di ogni mese) anche per il secondo semestre 2025. Scopriamo, quindi, quando viene pagato l’assegno unico a novembre 2025 alle famiglie residenti in Italia, a seconda dei casi, e quali sono le informazioni utili per richiederlo. Ecco tutto quello che c’è da sapere
bonus mamme

Bonus mamme, le novità della legge di Bilancio 2026 per le famiglie

Tra le molte novità introdotte dalla legge di Bilancio 2026, in tema di famiglia, ce n’è anche una che riguarda il cosiddetto bonus mamme per il nuovo anno. Rispetto al 2025, infatti, viene rinforzato il beneficio, che passa da 40 a 60 euro mensili per le donne lavoratrici con almeno due figli e reddito fino a 40.000 euro. Contestualmente viene potenziato anche il congedo parentale e il congedo per malattia dei figli minori
Quanto tempo bisogna lavorare per pagare il canone mensile di Netflix nei diversi Paesi del mondo?

Quanto tempo bisogna lavorare in ogni Paese per permettersi un abbonamento mensile a Netflix

In un mondo in cui l'intrattenimento è fruibile on demand e gli schermi sono il nuovo palcoscenico globale, Netflix è emerso come il gigante rosso che sta trasformando il modo in cui guardiamo serie, film e documentari. Ma vi siete mai chiesti quanto costi effettivamente accedere a tutti quei contenuti? Un recente studio di Cloudwards ha confrontato quante ore di lavoro servono in diversi Paesi per pagare un abbonamento mensile standard alla piattaforma di streaming più popolare al mondo
pagamenti inps

Le date dei pagamenti Inps di novembre 2025, scopri il calendario

I principali appuntamenti del nuovo mese per le prestazioni erogate dall’Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati sono ormai alle porte. Scopriamo, allora, quali sono le date da cerchiare in rosso sul calendario dei pagamenti Inps di novembre 2025. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni, scopriamo quali sono le giornate da cerchiare in rosso sull’agenda dell’undicesimo mese dell’anno