controlli adi

Assegno di inclusione, al via nuovi controlli Inps: chi rischia la sospensione?

Scattano nuove modalità di controllo rivolte ai percettori di assegno di inclusione. Nel dettaglio, l’Inps ha annunciato ulteriori verifiche sulle attività di lavoro dipendente non dichiarate dai beneficiari dell’Adi, che sono tenuti a comunicare all’Istituto eventuali rapporti di lavoro, in essere al momento della domanda, e ogni variazione delle condizioni occupazionali durante l’erogazione della misura. Scopriamo i casi in cui è prevista la sospensione del beneficio
pensione

Pagamento della pensione di novembre 2024, scopri il calendario

Con l’avvicinarsi del nuovo mese ci si inizia a chiedere quando partirà il pagamento degli assegni pensionistici. Molti pensionati, infatti, aspettano di sapere quando viene pagata la pensione di novembre 2024 e secondo il calendario per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane. Scopriamolo insieme
bitcoin

Quali sono le truffe nel mondo delle criptovalute e come fare per evitarle

Secondo gli ultimi dati resi noti dal Politecnico di Milano ben 3,6 milioni di italiani possiedono criptovalute.Tuttavia, il 50% di questi utenti ha avuto esperienze negative, sia a causa di servizi poco efficienti e facili da utilizzare, sia a seguito di vere e proprie frodi. Per questo motivo, prima di “maneggiarle” anche solo virtualmente, è bene conoscere le tipologie di truffe più frequenti e seguire alcuni suggerimenti
cu 2025

CU 2025, le istruzioni dell’Inps per sull’uso del nuovo servizio

L’Inps ha fornito recentemente delle impostanti istruzioni per i beneficiari di prestazioni pensionistiche e previdenziali per la richiesta di un’aliquota maggiore o per la rinuncia alle detrazioni d’imposta. Sono già aperti i termini per le comunicazioni da inoltrare online tramite il sito dell’Istituto per le CU 2025. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
economia

Le economie più sostenibili del mondo nel 2024

Una infografica della Hinrich Foundation presenta l'edizione 2024 del Sustainable Trade Index (STI), una classifica annuale di 30 economie globali selezionate sviluppata insieme all'IMD World Competitiveness Center. Lo scopo dell'STI è quello di stimolare dibattiti significativi sui collegamenti tr
Previsioni tassi BCE 2025

Tassi BCE, le previsioni fino al 2025 degli analisti monetari

Dopo il taglio dei tassi di interesse della BCE ad ottobre 2024, tutti si chiedono quali saranno i prossimi passi della BCE. Secondo un sondaggio della Banca centrale europea, condotto su 49 analisti monetari del settore privato all'orizzonte ci saranno nuovi tagli del costo del denaro, seguiti a giugno 2025 da un periodo di pausa. Ma vediamo quali sono le previsoni degli esperti del mercato, secondo il sondaggio diffuso da Askanews
pensioni

Cedolino della pensione di novembre 2024, scopri le istruzioni dell’Inps

L’Inps mette a disposizione dei pensionati uno strumento per chiarire ogni tipo di dubbio sul rateo in pagamento ogni mese. Il cedolino della pensione è disponibile anche per la mensilità di novembre 2024. Scopriamo, nello specifico, da quando è visibile online e come è possibile consultarlo (con Spid, ma non solo). Scopriamo quello che c’è da sapere riguardo alle trattenute fiscali e al rimborso 730
famiglia

Le misure per le famiglie contenute nella legge di Bilancio 2025

Il testo della legge di Bilancio 2025 contiene diverse misure economiche a sostegno delle famiglie. Tra novità e conferme, la Manovra precede aiuti alle famiglie numerose e incentivi alla natalità. Non mancano novità che riguardano il congedo parentale e detrazioni fiscali. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere al riguardo
analisi bankitalia

Analisi Bankitalia: risparmio nullo per più del 50% delle famiglie, il 26% si indebita

È stato pubblicato dalla Banca d'Italia l’ultimo rapporto sui bilanci delle famiglie italiane. I dati sono aggiornati al 2022 e se ne ricava una panoramica sui redditi, sull’indebitamento e sul patrimonio con differenze significative tra diverse categorie di lavoratori. Tra gli aspetti più significativi che escono fuori dall’analisi va evidenziato anche il notevole incremento del reddito medio per i nuclei familiari i cui principali percettori di reddito sono lavoratori autonomi