Soldi

Italia-Germania, Confindustria: "A rischio la crescita dell'interscambio"

Tra Italia e Germania il legame è solido, ma recessione e inflazione mettono a rischio la crescita dell'interscambio. E' l'allarme lanciato in occasione dell'evento "Italia-Germania: transizioni, nuove geografie di filiera e opportunità per le Pmi", organizzato da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con Ahk Italien - Camera di Commercio Italo-Germanica e Fondirigenti. Il convegno si è svolto nell'ambito di farete la due giorni di networking, promossa e organizzata da Confindustria Emilia
Ricerca, la coltura idroponica fa bene alle piante e all'ambiente

Ricerca, la coltura idroponica fa bene alle piante e all'ambiente

Le colture idroponiche che utilizzano acque reflue derivate da colture "donatrici" possono essere una risposta sostenibile di fronte alla sempre maggiore scarsità di acqua dolce. A dimostrarlo è una ricerca dell'Università di Pisa pubblicata recentemente sulla rivista Agricultural Water Management, che ha riguardato due piante spontanee tipiche del Mediterraneo che crescono anche in Toscana, l'aspraggine (Picris hieracioides) e la piantaggine (Plantago coronopus), specie impiegate nel settore alimentare e fitoterapico
Bonus trasporti

Bonus trasporti, il 1º ottobre ci sarà un nuovo clic day

Appena una settimana fa le risorse stanziate per il bonus trasporti di settembre sono state esaurite in una mattinata. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, però, ha già comunicato che ci sarà un nuovo clic day per richiedere l’agevolazione il prossimo 1º ottobre. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere per inoltrare la domanda
Country Garden Cina

Immobiliare Cina, Country Garden prende tempo per affrontare debito

 Il fatto di aver evitato il default sulle obbligazioni da due dollari, per un totale di 22,5 milioni di dollari, non mette il gigante immobiliare cinese Country Garden al riparo vista la raffica di scadenze per miliardi di dollari che attendono nei prossimi mesi lo sviluppatore. Country Garde
Bollette

Il bonus bollette sta per scadere, cosa succede dopo il 30 settembre?

È in scadenza il prossimo 30 settembre il bonus bollette. Non solo, perché oltre all’agevolazione per le famiglie in difficoltà economica con specifiche condizioni di reddito (già prorogata in precedenza), verranno meno anche gli altri aiuti messi in campo dal governo per contrastare i rincari dei costi energetici. Scopriamo lo scenario che dobbiamo aspettarci da ottobre e cosa potrebbe cambiare
Andy Jassy, CEO de Amazon

Il CEO di Amazon avverte i suoi dipendenti: o tornano in ufficio a lavorare o si cerchino un altro impiego

ll CEO di Amazon Andy Jassy ha avvertito i suoi dipendenti di rispettare il piano di ritorno al lavoro presenziale o di prendere in considerazione la possibilità di cercare lavoro altrove. Questo messaggio riflette la pressione che la multinazionale esercita sui suoi lavoratori negli Stati Uniti affinché rispettino la politica che li obbliga a recarsi sul posto di lavoro almeno tre giorni alla settimana. Ciò avviene dopo che più di 1.000 dipendenti del colosso americano hanno scioperato lo scorso maggio per protestare contro la politica aziendale descritta come "rigida e unica per tutti".
Reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza, chi continuerà a prenderlo a settembre 2023

Molti italiani hanno ricevuto l’ultima ricarica sulla carta Rdc a luglio 2023. Dopo lo stop sono scattate anche le nuove misure di sostegno come il Supporto alla formazione e al lavoro e l’Assegno di inclusione. Ma c’è anche chi continuerà a ricevere il reddito di cittadinanza a settembre 2023. Scopriamo insieme a chi spetta e quando verrà erogato
assegno unico

Inps: accesso ad assegno unico più facile per i neogenitori

 Dal mese di settembre 2023 i neogenitori riceveranno una comunicazione via email che li invita a presentare la domanda per richiedere l'assegno unico universale o a integrare il beneficio già percepito per altri figli a carico.Lo rende noto l'Inps in una nota in cui spiega che si tratta di un'
bonus benzina

Bonus 150 euro, ultime notizie dal governo Meloni sul caro carburante

Bonus 150 euro, di cosa si tratta? Negli ultimi giorni, infatti, si sente sempre più parlare di una nuova misura a cui starebbe lavorando il governo Meloni per contrastare il caro benzina. Tanto che è stato ribattezzato anche bonus benzina 2023 o bonus carburante. Scopriamo tutte le ultime notizie al riguardo per capire come potrebbe funzionare il contributo una tantum e come richiederlo
parchi milano

Privatizzazione dei parchi a Milano, il Sindaco risponde alle critiche

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, non vuole parlare di "privatizzazione del verde" ma di una decisione di buon senso, senza pregiudizi ideologici, che affiderà, secondo quanto riporta oggi il quotidiano La Repubblica sulle pagine milanesi, una ventina dei nuovi parchi della Milano al 2030 alla ge
Country Garden CIna

Country Garden vola in borsa, dopo ok creditori a spalmare pagamenti

I titoli dello sviluppatore immobiliare cinese in difficoltà Country Garden sono volati oggi in borsa, crescendo di circa il 19 per cento, dopo che nel weekend i creditori hanno concordato sul piano di ristrutturazione del pagamento dell'obbligazione in valuta cinese che doveva scadere sabato.Countr
esportazioni Pmi

Dove le PMI italiane faranno più affari nel mondo

SACE ha presentato al Forum di Cernobbio lo studio ‘Piccole, medie e più competitive: le PMI italiane alla prova dell'export tra transizione sostenibile e digitale’, realizzato da SACE, in collaborazione con The European House – Ambrosetti che analizza il ruolo delle PMI italiane per l’economia e l’
Stefano Caselli, Direttore della SDA Bocconi School of Management e professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari all’Università Bocconi

Crisi Evergrande, Caselli: “Non si vedono all’orizzonte rischi di contagio. Ma la Cina è a un bivio”

In crisi dal 2021, il colosso immobiliare cinese Evergrande ha presentato a metà agosto la richiesta di protezione dal fallimento secondo il capitolo 15 in un tribunale di New York, a Manhattan, destando preoccupazioni per le possibili conseguenze sul sistema finanziario globale. Per cercare di capire cosa sta accadendo, quali potrebbero essere i rischi e i risvolti di questa vicenda, idealista/news ha intervistato Stefano Caselli, Direttore della SDA Bocconi School of Management e professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari all’Università Bocconi
Pil, Istat: confermata flessione economia italiana nel II trimestre

Pil, Istat: confermata flessione economia italiana nel II trimestre

La crescita acquisita per il 2023 è pari a +0,7%. Lo ha reso noto l'Istat che ha diffuso la stima completa dei conti economici trimestrali confermando la flessione dell'economia italiana nel secondo trimestre dell'anno, risultata pari allo 0,4%. Il dato lima al ribasso le stime diffuse lo scorso 31 luglio che vedevano una riduzione congiunturale dello 0,3% e una crescita tendenziale dello 0,6%. 
Assegno unico

Assegno unico di settembre 2023, scopri il calendario dei pagamenti

Grazie a un accordo con la Banca d’Italia, già da qualche mese, l’Inps fornisce nel dettaglio le date di pagamento dell’assegno unico. Settembre 2023 non fa eccezione (i pagamenti arriveranno a partire dalla metà del mese). Scopriamo, nel dettaglio, quando verrà pagato l’assegno unico a seconda delle diverse situazioni (quando è avvenuta la domanda, se ci sono state o meno variazioni sull’importo). Ecco tutto quello che c’è da sapere e le notizie dell’ultima ora
codice tributo 3801

Codice tributo 3801 e IRPEF: cos’è e come compilare il modello F24

Il codice tributo 3801 indica l’addizionale regionale IRPEF per le persone fisiche. È possibile effettuare il versamento di quest’imposta compilando il modello F24 nella sezione “Regioni”. Nel caso di un importo a debito, questo può essere rateizzato ed è anche possibile compensarlo con possibili importi a credito verso l’Erario. In questo articolo vediamo più nello specifico cos’è e a cosa si riferisce il cod. tributo 3801 e, più in generale, cosa si intende per IRPEF e in cosa consiste questa tassa
scatti di anzianità

Scatti di anzianità: cosa sono e come calcolarli

Gli scatti di anzianità sono incrementi salariali che maturano periodicamente in funzione dell'anzianità di servizio presso la stessa azienda. Questi aumenti periodici sono decisi dalla Contrattazione Collettiva Nazionale, la quale indica le condizioni e il numero massimo degli scatti cui il lavoratore ha diritto nel corso della propria relazione lavorativa con un’azienda. Si tratta di una forma di gratificazione per il dipendente, che viene incentivato a rimanere a lungo nello stesso ambiente lavorativo, migliorando continuativamente le proprie competenze ed abilità, e garantendo quindi una performance migliore
Crisi immobiliare Cina, Contry Garden perde 6,2 mld euro in semestre

Crisi immobiliare Cina, Contry Garden perde 6,2 mld euro in semestre

Il gigante immobiliare cinese a rischio fallimento Country Garden ha dichiarato alla Borsa di Hong Kong di aver registrato una perdita netta record per i primi sei mesi da 48,9 miliardi di yuan (6,2 miliardi di euro). Nello spesso periodo dello scorso anno, la compagnia registrava un utile netto di 612 milioni di yuan (77.6 milioni di euro). Il suo saldo di cassa si è ridotto del 21% a 101,12 miliardi di yuan (12,8 miliardi di euro) rispetto a 123,48 miliardi di yuan (15,6) di un anno fa
Consumi Nielsen

Cosa mettono gli italiani nel carrello della spesa

NielsenIQ (NIQ) analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di luglio 2023 ne “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, l’indagine mensile che fotografa lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) nel nostro Paese. Il fatturato della
iscro 2023

ISCRO 2023: domanda, requisiti ed esempio di calcolo

L’ISCRO è un’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa riservata ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata dell'Inps. Questa misura è stata introdotta dal governo con la Legge di Bilancio 2021. Ma come funziona, di preciso, l’ISCRO? Quali sono i requisiti fondamentali da rispettare per averne diritto? Come fare a presentare la domanda per accedervi e quand’è la scadenza?