Assegno unico

Assegno unico, pagamenti con aumento da giugno: scopri a chi spetta

Novità importanti per i pagamenti dell’assegno unico 2023. L’Inps, infatti, ha comunicato che l’importo avrà un aumento a partire da giugno. Ma come funziona e quali sono i requisiti per ottenerlo? La maggiorazione spetta nel caso in cui entrambi i genitori siano dipendenti (possibilità estesa anche ai nuclei con figli in cui uno dei due genitori sia deceduto), scopriamo tutto quello che c’è da sapere (anche sul calendario dei pagamenti)
Pil pro capite

Le previsioni di Prometeia per il Pil italiano e globale 2023-2024

La crescita del PIL italiano nel primo trimestre del 2023 ha superato le aspettative, raggiungendo lo 0,5% secondo le stime preliminari dell'Istat. Secondo Prometeia, ciò supera le previsioni di aprile, ferme allo 0,1%, spingendo il centro studi bolognese a revisionare al rialzo la proiezione di crescita del 2023, passando dallo 0,7% all'1%. Tuttavia, si prevede una stagnazione nel secondo trimestre seguita da una modesta crescita nei due ultimi trimestri
iva servizi

IVA servizi in Italia e all’estero: regole e procedure

L'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) è una tassa applicata sui servizi e sui beni venduti in Italia e in molti altri Paesi del mondo. Sebbene l'IVA possa sembrare un argomento noioso e complicato, è importante conoscerne le regole e le procedure per evitare problemi con l'Agenzia delle Entrate o con le autorità fiscali straniere. In questo articolo, esploreremo le differenze tra l'IVA italiana e quella applicata in altri Paesi, nonché le procedure per applicare l'IVA sui servizi forniti in Italia e all'estero. Scopriremo quali sono i requisiti per l'emissione di fatture elettroniche, i casi in cui è necessario registrarsi al Registro delle Imprese e come effettuare la dichiarazione dei redditi
Allerta meteo a Massaciucoli

Il piano nazionale contro il dissesto idrogeologico da realizzare entro il 2024

La situazione difficile del maltempo in Italia, che ha causato disastrose inondazioni in Emilia Romagna, ha puntato nuovamente i riflettori sulla fragilità del territorio nazionale, periodicamente flagellato dalle intemperie – legate, queste, ai cambiamenti climatici – e danneggiato forse più del dovuto a causa della mancanza di un piano strutturale per la difesa contro gli eventi avversi. Alla luce di questo, il ministro della Protezione Civile Nello Musumeci ha annunciato un provvedimento che entro la metà del 2024 si preoccuperà di limitare i danni da dissesto idrogeologico. Ecco quali sono i punti principali del piano
biennale architettura 2023

Biennale Architettura 2023: “The Laboratory of the future”

Per sei mesi, da maggio a novembre 2023, la Biennale Architettura 2023 a Venezia organizza la diciottesima mostra d’architettura intitolata “The Laboratory of the future” che avrà per protagonista l’Africa, luogo specifico dal quale guardare il resto del mondo.
obbligo fatturazione elettronica

Obbligo di fatturazione elettronica 2023: la normativa e le novità per i forfettari

La fatturazione elettronica è un metodo di scambio di documenti commerciali in formato digitale che è stato introdotto con la Legge Finanziaria del 2008. In Italia, dal 1° gennaio 2019, l’e-fatturazione è obbligatoria non solo per le transazioni commerciali con la Pubblica Amministrazione, ma anche per quelle private, con alcune eccezioni. Scopriamo chi sono i soggetti esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica e i soggetti che, invece, devono obbligatoriamente ricorrere a questo documento informatico strutturato
Congedo parentale

Congedo parentale all’80 per cento, la circolare Inps spiega a chi spetta e come richiederlo

Il congedo parentale garantisce ai neo genitori il diritto a fruire di un periodo di 10 mesi di astensione dal lavoro, spetta sia alla madre che al padre lavoratori, da ripartire tra i due genitori e da fruire nei primi 12 anni di vita del bambino. Il mese di congedo parentale 2023 all’80 per cento, previsto a partire da quest’anno, deve essere fruito entro i 6 anni di vita del bambino al termine del congedo obbligatorio di maternità o paternità terminato successivamente al 31 dicembre 2022. Scopriamo a chi spetta e come richiederlo secondo la nuova circolare Inps
giovani

Perché i Millennial e la Generazione Z sono i più colpiti dal caro vita

L’inflazione e l’aumento del costo della vita sono in cima alle preoccupazioni delle generazioni più giovani. Secondo una ricerca di Deloitte, circa la metà dei Millennial e della GenZ vive di stipendio in stipendio, preoccupato del caro vita, e oltre il 70 per cento di essi trova difficile poter comprare casa. Amici, famiglia e salute mentale sono in cima ai valori di queste generazioni, che spesso le antepongono al lavoro
Pensioni minime

Aumento delle pensioni minime Inps 2023, si parte da luglio

Buone notizie per specifiche categorie di pensionati. Per quanto riguarda l’aumento delle pensioni minime Inps, infatti, la maggiorazione dovrebbe essere riconosciuta con la mensilità di luglio 2023. L’adeguamento previsto dall’ultima legge di Bilancio porterà l’importo a quota 600 euro (ma non per tutti i trattamenti) e verranno riconosciuti anche gli arretrati. Scopriamo insieme chi ne ha diritto e come verrà erogata la maggiorazione
trasporto pubblico

Il costo del trasporto pubblico in Italia

Quanto costa muoversi con i mezzi pubblici in Italia? Una ricerca di Picodi.com ha risposto a questa domanda. Tra le 14 principali città italiane prese in considerazione, il biglietto singolo costa di più a Milano (2,2 euro) e Torino (1,7 euro).
Calcolo pensione

Ricongiunzione contributi Inps, come funziona: costo, esempio e requisiti

La ricongiunzione dei contributi è quello strumento dell’Inps che permette, a chi ha posizioni assicurative aperte in diverse gestioni previdenziali, di riunire tramite trasferimento tutti i periodi contributivi in un’unica gestione per l’ottenimento della pensione. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul costo e i requisiti aiutandoci anche con qualche esempio concreto
Città del futuro

Ricerca, accordo TIM-CNR per lo sviluppo delle città del futuro

TIM e il Consiglio nazionale delle ricerche hanno siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di attività di ricerca scientifica e di progetti congiunti nell'ambito Urban Intelligence e Smart City.L'accordo quadro, di durata quadriennale e rinnovabile, è stato firmato da Maria Chiara Carroz
emissioni gas serra

Emissioni di gas serra in Europa: -4% nel quarto trimestre 2022

Nel quarto trimestre del 2022, le emissioni di gas serra dell'economia dell'UE sono state pari a 938 milioni di tonnellate di CO 2 equivalenti (CO 2 -eq), in calo del 4% rispetto allo stesso trimestre del 2021 (978 milioni di tonnellate di CO 2 -eq). Questa diminuzione è accompagnata da un certo ri
Domanda quota 103

Domanda per quota 103, l’Inps spiega le ultimissime novità per la procedura

Con la legge di Bilancio 2023 sono state introdotte importanti novità per quanto riguarda i vari modi per accedere alla pensione anticipata in attesa di una riforma strutturale. Tra i principali meccanismi introdotti c’è quello che permette l’uscita anticipata con 62 anni di età e 41 di contributi. Recentemente, in riferimento alla domanda per quota 103, l’Inps ha fornito gli ultimissimi aggiornamenti per la procedura. Scopriamo tutti i dettagli al riguardo, ripassando anche i requisiti e quando fare domanda