energia solare

Energia rinnovabile e domanda di elettricità nel mondo

L'energia eolica e solare hanno rappresentato il 12% dell'elettricità globale nel 2022, secondo la quarta Global Electricity Review annuale di Ember, pubblicata oggi. Questo sale al 39 percento se combinato con altre rinnovabili e nucleare.
Isee online

È già online il nuovo portale unico Isee, scopri come funziona e a cosa serve

Con un messaggio pubblicato di recente l’Inps ha comunicato che è già disponibile online il nuovo Portale unico Isee. Si tratta di un servizio messo a disposizione dei cittadini per rendere più semplice la presentazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Lo strumento fa parte delle azioni messe in campo per il progetto “ISEE Precompilato”, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Scopriamo di cosa si tratta e come funziona
bonus asilo nido

Bonus asilo nido, c’è la proroga per l’invio delle ricevute

Importanti novità in arrivo dall’Inps per il bonus asilo nido che riguardano la proroga per l’invio delle ricevute. L’Istituto, infatti, in un recente messaggio ha comunicato che la scadenza per presentare le fatture che dimostrano il pagamento delle rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati è stata spostata al 30 giugno (per le mensilità comprese tra gennaio e dicembre 2022). Scopriamo tutte le ultime notizie sull’argomento
crescita italia

Inflazione e crescita economica, le previsioni di Prometeia per l’Italia

Prometeia prevede una ripresa della crescita del Pil italiano nel primo trimestre del 2023 rispetto al lieve calo previsto nel Brief di febbraio, limitata però allo 0.7 per cento a causa della maggiore incertezza. Lo dice il rapporto “Italy in the Global Economy”, che fa il punto su inflazione, risparmi e consumi delle famiglie e possibilità di crescita anche alla luce del Pnrr
mutui

Bankitalia, a febbraio tassi di interesse su mutui in aumento: salgono al 4,12%

A febbraio i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l'acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (Tasso Annuale Effettivo Globale, Taeg) si sono collocati al 4,12 per cento. Secondo Banca d'Italia, l'aumento è considerevole, partendo dal 3,95 in gennaio. Calano le erogazioni di questi prestiti con periodo di determinazione iniziale del tasso fino a 1 anno: la quota di febbraio è stata del 46 per cento contro il 59 nel mese precedente)
consiglio dei ministri

Def 2023: tutte le misure dal taglio del cuneo fiscale alle pensioni

Martedi 11 aprile è stato approvato in Consiglio dei Ministri il Documento di Economia e Finanza per il 2024-2026. All’interno del Def 2023 sono contenute diverse misure delle quali si è discusso in questi mesi, dal taglio del cuneo fiscale alla riforma delle aliquote Irpef alle pensioni. Nel documento sono presenti anche le stime sul prodotto interno lordo e sugli obbiettivi di indebitamento del Governo. Vediamo tutte le misure del Def 2023 nel dettaglio
Ferrari

Quali sono le aziende con la migliore reputazione, ecco le 7 italiane

È stato pubblicato il Global RepTrak 100 di The RepTrak Company. Si tratta della classifica e dell’analisi definitiva della reputazione aziendale per le aziende leader a livello mondiale. Sotto la lente d’ingrandimento ci sono le cento realtà più affidabili del mondo. Per poter essere prese in considerazioni, è necessario avere un fatturato superiore a 2 miliardi di dollari. Ad emergere ci sono anche alcune italiane. Ecco quali
Come funziona e a chi spetta la pensione sociale 2021

Quali sono i requisiti per la pensione sociale 2023? Le ultime novità dell'Inps

La pensione sociale (conosciuta anche come assegno sociale) è una prestazione economica, erogata dall’Inps previa domanda, che può essere richiesta da cittadini italiani e stranieri in condizioni economiche disagiate e con redditi inferiori alle soglie previste annualmente dalla legge. Scopriamo tutti i chiarimenti e le novità elencati dall’Inps per il 2023 forniti in una recente circolare