Bonus revisione auto 2022, c’è la proroga per la domanda (ma non per tutti)

Bonus revisione auto 2023, c’è la proroga per la domanda (ma non per tutti)

Ufficiale la conferma e l'apertura dei termini della richiesta per il bonus revisione auto 2023 (o bonus veicoli sicuri) è un contributo pensato per i proprietari di mezzi a motore che sottopongono il proprio veicolo alle operazioni di revisione come previsto dalla legge. L'agevolazione è rivolta agli automobilisti per alleggerire il peso delle spese sui bilanci famigliari. Scopriamo quali sono i requisiti e le modalità per fare domanda con la partenza delle domande appena scattata
direttiva case green Censis

Casa green, Censis: centrale ruolo pubblico per aiutare famiglie

Nell'attuazione della direttiva europea sulle case green "diventa centrale comprendere il ruolo del soggetto pubblico nell'indirizzare gli interventi, evitando che si introducano nel processo di attuazione meccanismi tali da accentuare le disuguaglianze fra individui, territori, categorie produttive
Calcolo pensione

Il simulatore Inps per il calcolo della pensione sbarca sull’app, scopri come funziona

Il servizio per calcolare l’importo dell’assegno pensionistico, che prima era disponibile online ora si arricchisce. Il simulatore Inps per il calcolo della pensione, infatti, sbarca anche sull’app dell’Istituto. “Pensami” (PENSione A MIsura) è un simulatore di scenari pensionistici che può essere consultato in maniera anonima, senza autenticarsi. Scopriamo come funziona e quali sono le ultime novità
Unicredit cessione del credito

Unicredit riapre alla cessione del credito del superbonus

UniCredit riapre, a partire da oggi, il mercato della cessione del credito del superbonus e degli altri bonus edilizi in Italia per supportare gli operatori che hanno completato i lavori e necessitano di cedere i crediti avendo raggiunto la capienza fiscale (cosiddetti esodati).
pil

Inflazione e Pil dell’Italia, le previsioni di Prometeia fino al 2024

L’inflazione raffredda la crescita italiana, ma non andremo sottozero. Questa la tesi di Prometeia che, presentando il proprio Rapporto di Previsione, ha rilevato come gli indicatori congiunturali relativi ai primi mesi del 2023 segnalino la possibilità di un primo semestre con crescita molto bassa, ma non negativa, per l’economia italiana: per l’intero anno Prometeia prospetta una crescita di +0,7%. Ecco le previsioni dell’istituto bolognese fino al 2024
decreto bollette

Il testo del decreto bollette 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Il Consiglio dei Ministri del governo Meloni, su proposta del ministro dell'Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato il decreto bollette 2023, che contiene numerose misure a sostegno di famiglie e imprese contro il caro energia. Gli interventi sono su base trimestrale e tengono conto dell'andamento dei prezzi dell'energia, anche nell’ottica di favorire il risparmio energetico. Scopriamo cosa contiene il testo
Alternative alla carne

Il mercato delle alternative alla carne nel mondo

E' stato appena approvato in Italia un progetto di legge che  vieta la produzione e la vendita di carne sintetica, considerata invece altrove una valida alternativa laddove ci siano problemi di approvvigionamento di cibo.
Calendario pagamenti Inps

Pagamenti Inps di aprile 2023, scopri il calendario completo

Il nuovo mese è ormai alle porte e insieme arrivano anche gli appuntamenti da tenere d’occhio nei consueti giorni da cerchiare in rosso sul calendario, quelli in cui sono in programma prestazioni da ricevere per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo insieme quali sono gli appuntamenti più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di aprile 2023. Dal reddito di cittadinanza alla Naspi, passando per l’assegno unico e le pensioni (con tanto di aumento e arretrati per alcuni percettori). Ecco le date da non dimenticare per controllare il proprio conto
banche italiane

Banche italiane a rischio crisi? Ecco perché gli esperti credono di no

Le banche italiane sono a rischio? Le crisi di Silicon Valley Bank e Credit Suisse sono replicabili altrove? Secondo uno studio Fabi, no: la Federazione Autonoma dei Bancari Italiani ritiene che liquidità, qualità del patrimonio e redditività delle banche del nostro Paese le metta al riparo da eventuali contagi delle crisi bancarie degli ultimi tempi. Una situazione che peraltro è comune, secondo gli esperti, a tutto il settore bancario europeo. Ecco l’analisi di Fabi sulle banche italiane
Bonus chef

Ultimi giorni per fare domanda per il bonus chef 2023, scopri cos’è e a chi spetta

Fino alle ore 15 del 3 aprile 2023 c’è ancora tempo per inoltrare la domanda per il bonus chef 2023, una misura introdotta lo scorso anno per sostenere il settore della ristorazione, colpito duramente dalla crisi dovuta alla pandemia, tramite un credito d’imposta a favore dei soggetti esercenti l’attività di cuoco professionista presso alberghi e ristoranti. Scopriamo, nel dettaglio, come funziona, a chi spetta e a quanto ammonta il contributo