Giorgia Meloni

Le novità della Nadef per il 2023, quali sono le previsioni e le misure del governo Meloni

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato la Nadef (Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza), approvata dal Consiglio dei Ministri, che rivede e integra le previsioni macroeconomiche e tendenziali di finanza pubblica approvate lo scorso 28 settembre, elaborando anche lo scenario programmatico per il triennio 2023-2025. Tra le principali novità per il 2023 ci sono gli interventi voluti dal governo Meloni per contrastare il caro bollette, ma non solo
Christine Lagarde

I tassi Bce si alzeranno ancora, parola di Lagarde

I tassi di interesse si alzeranno ancora: "Non vogliamo inflazione persistente", ha affermato Christine Lagarde intervenendo a Tallin a un convegno della Banca centrale estone. Alla Bce "abbiamo innalzato i tassi ufficiali di 200 punti base e prevediamo di aumentarli ulteriormente.

Lagarde: "Possibile lieve recessione nell'eurozona a inizio 2023"

"Potrebbe ben essere, non è nel mio scenario (previsionale) di base, che a inizio 2023 ci sia una lieve recessione" nell'area euro, ma alla Bce "non riteniamo che basterebbe a far rientrare l'inflazione" e quindi "continueremo" con una manovra volta a "assicurare il conseguimento del nostro mandato" di stabilità dei prezzi, per centrare l'obiettivo del 2% sul caro vita. Lo ha affermato la presidente della Bce, Christine Lagarde durante, una conferenza organizzata dalla banca centrale della Lettonia
Giorgia Meloni

Governo Meloni, per le pensioni spunta il bonus per chi resta. Tutte le ultime notizie

Più che una vera e propria riforma delle pensioni, il governo Meloni dovrebbe limitarsi a correggere il tiro per evitare il ritorno alla legge Fornero. C’è poco tempo per preparare la legge di Bilancio e anche i fondi a disposizione sono limitati, probabile quindi una proroga per opzione donna e Ape sociale, mentre le novità potrebbero essere quota 102-103 e un bonus per chi resta. Ecco tutte le ultime notizie.
lavoratori al mondo

Le organizzazioni con più lavoratori al mondo

Non è Amazon l'ente che impiega il maggior numero di lavoratori; ad avere più ipiegati al mondo è il ministero della difesa indiano. Ecco quali sono le organizzazioni che impiegano il maggior numero di forza lavoro al mondo. A livello di aziende, nessuna al mondo ha più dipendenti di Walmart.

La Commissione Ue va avanti su gas e nucleare in tassonomia verde

La Commissione europea va avanti sulla sua strada sull'inclusione del gas e del nucleare tra le attività economiche qualificate come sostenibili per gli investimenti "verdi". L'Esecutivo comunitario ha aggiornato gli standard tecnici che devono essere utilizzati dai mercati finanziari per la comunicazione al pubblico ("disclosure") di informazioni relative alla "tassonomia" (ovvero le regole di classificazione) degli investimenti sostenibili riguardo al gas e all'energia nucleare

Gas, Snam: "Gli stoccaggi superano il 95% di riempimento"

Al termine della campagna di iniezione conclusa lo scorso 31 ottobre, il livello di riempimento degli stoccaggi della Stogit, società controllata al 100% da Snam, ha raggiunto il 95,2%, per un totale di 11,2 miliardi di metri cubi di gas naturale, ai quali si sommano i 4,5 miliardi di metri cubi di stoccaggio strategico. Il sistema energetico nazionale potrà, inoltre, disporre di ulteriori 1,1 miliardi di metri cubi accumulati negli stoccaggi degli altri operatori. Lo ha reso noto Snam

Corte dei conti, via libera a gestione 2020 di Eur Spa

La sezione controllo enti della Corte dei conti ha approvato la relazione sulla gestione 2020 di Eur Spa, che gestisce e valorizza il patrimonio architettonico di cui è titolare. La spesa 2020 per gli organi societari è di 442.500 euro, in linea con l'esercizio precedente. Aumenta il personale (111 unità sulle 103 del 2019) con un calo del 15,45% sui costi relativi (da 8,535 a 7,217 milioni di euro), confermato anche nel bilancio consolidato con un decremento del 16,12% (da 10,273 a 8,617 milioni)
Pil, Istat: nel III trim. +0,5%, su anno +2,6%. Rallenta fase espansiva

Pil, Istat: nel III trim. +0,5%, su anno +2,6%. Rallenta fase espansiva

Nel terzo trimestre dell'anno l'economia italiana fa registrare una crescita dello 0,5% in termini congiunturali e del 2,6% in termini tendenziali. E' la stima preliminare dell'Istat che ha sottolineato: "La fase espansiva del Pil prosegue pertanto per il settimo trimestre consecutivo, ma in decelerazione rispetto al secondo trimestre dell'anno". La crescita acquisita per il 2022 è pari al 3,9%
Dott e Legambiente lanciano il primo Vademecum per monopattini

Dott e Legambiente lanciano il primo Vademecum per monopattini

Dott e Legambiente lanciano il primo Vademecum nazionale per l'utilizzo dei monopattini in sharing con regole e buone pratiche da seguire per muoversi in sicurezza e rispettare l'ambiente e gli spazi pubblici. Il vademecum è frutto di un'analisi delle principali criticità emerse nell'utilizzo dei mezzi in città, spesso riconducibili alla poca conoscenza del codice della strada e a uno scarso senso civico
Top 100 brand mondiali

La top 100 dei brand più redditizi del mondo

Brand Finance ha stilato il ranking dei 100 brand più redditizi del mondo nel suo Global 500 Report annuale. Con un aumento del 35% rispetto al rapporto dello scorso anno, Apple mantiene il primo posto nella classifica come il marchio più prezioso al mondo, con un valore totale del marchio di 335,1
ora solare 2022

Ora solare 2022, la spinosa questione del risparmio energetico

La notte tra il 29 e il 30 ottobre è cambiata l'ora: siamo tornati all'ora solare e abbiamo detto addio (almeno per qualche mese) all'ora legale. Il cambio è avvenuto anche in Italia, o in Paesi come Spagna e Francia, mentre altri Paesi d'Europa hanno scelto diversamente.
Elon Musk Twitter

Musk completa l'acquisto di Twitter e licenzia ceo Agrawal

Elon Musk ha completato l'acquisto da 44 miliardi di dollari del social network Twitter e lo ha annunciato scrivendo proprio un tweet "l'uccello è libero". Musk ha immediatamente licenziato il Ceo, Parag Agrawal, secondo quanto riportato Bloomberg e assumerà lui stesso il ruolo di amministratore de
"The Funeral - Gli NTF sono morti", la cryptoarte illumina Napoli

"The Funeral - Gli NTF sono morti", la cryptoarte illumina Napoli

A cavallo della notte di Halloween, un collettivo di cryptoartisti romani celebra a Napoli il funerale degli NFT: tra incursioni di videoarte proiettata sulle secolari pareti sotterranee della Galleria Borbonica e un dibattito lungo due giorni con figure di spicco della scena internazionale della cr