730 precompilato 2022, in arrivo la scadenza del 30 settembre

Si avvicina la scadenza il modello 730 precompilato 2022. C’è tempo fino al prossimo 30 settembre per consultare la dichiarazione predisposta dal Fisco, modificarla o accettarla così com’è e premere il tasto “invio”.Quest’anno è ancora più semplice inviare la precompilata online in autonom
Rapporto Coop: italiani a corto d'ossigeno alle prese col dilemma bollette

Rapporto Coop 2022: energia e inflazione schiacciano gli italiani

Il tornado che campeggia sulla copertina del Rapporto Coop 2022 anticipa bene quelle che sono le evidenze su "consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani" reduci da una pandemia, alle prese con la conclamata crisi climatica e schiacciati da guerra e inflazione.I toni usati nella prese
##Energia, verso nuovo dl da 10 mld. Ma Parlamento detta tempi

Energia, verso nuovo dl da 10 mld. Ma Parlamento detta tempi

Il decreto aiuti ter può  contare su 6,2 miliardi di euro di maggiori entrate e dovrebbe attestarsi intorno ai 10 miliardi complessivi ma rischia di scontrarsi con l'ingorgo parlamentare che si profila per la prossima settimana dovuto allo slittamento dell'approvazione del decreto aiuti bi
Elezioni politiche 2022, le proposte di Confcommercio ai partiti dal Fisco all’energia

Elezioni politiche 2022, le proposte di Confcommercio ai partiti dal Fisco all’energia

Riforma del Fisco, lavoro e contrattazione, reddito di cittadinanza, energia, commercio e aree urbane, turismo e cultura. Su questi temi si concentrano le proposte che Confcommercio, in rappresentanza delle imprese del terziario, ha presentato all'avvio della due giorni di incontri del Consiglio generale della Confederazione con i leader delle principali forze politiche

Ucraina, Coldiretti: "Con il ricatto di Putin balzano i prezzi del grano"

La minaccia di Putin di tagliare le esportazioni di cereali ucraini e russi verso l'Europa ha fatto balzare il prezzo del grano del 3,3% su valori massimi in quasi due mesi per le preoccupazioni internazionali sulle spedizioni dal Mar Nero che hanno alimentato le speculazioni. E' quanto emerge da un'analisi della Coldiretti

Fed: i tassi resteranno alti finché l'inflazione non rientrerà

Ancora segnali rialzisti sul costo del danaro da un esponente della Federal Reserve americana. E in un'intervista al Financial Times, il presidente della Fed di Richmond, Thomas Barkin ribadisce un concetto su cui questa estate ha insistito il presidente Jay Powell, al simposio di Jackson Hole: i tassi di interesse alti potrebbero restare a lungo, fino a quando non si saranno visti segnali convincenti su una inversione di rotta dell'inflazione

Energia, pronto il piano europeo di von der Leyen per contrastare la crisi energetica

"Un tetto al prezzo del gas russo importato via gasdotto è indispensabile per limitare le entrate di Putin che servono a finanziare la sua atroce guerra contro l'Ucraina. Per la Russia è quasi impossibile trovare nel breve periodo nuovi clienti che acquistino via gasdotto". La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen anticipa ad alcuni giornali europei il piano che verrà presentato nei prossimi giorni per affrontare la crisi energetica
Le nazioni che importano ed esportano più birra in Europa

Le nazioni che importano ed esportano più birra in Europa

Nel 2021, gli Stati membri dell'UE hanno prodotto 33,1 miliardi di litri di birra contenente alcol e quasi 1,7 miliardi di litri di birra, che contenevano meno dello 0,5% di alcol o non avevano alcuna gradazione alcolica.Rispetto al 2020, si è registrato un aumento della produzione di birra nell'UE
Assopetroli: ridurre stagione termosifoni, -10% consumi gas famiglie

Assopetroli: "Ridurre la stagione dei termosifoni consente una diminuzione del 10% dei consumi di gas delle famiglie"

Ritardare l'accensione dei termosifoni di 15 giorni e anticipare la fine della stagione termica di altre due settimane "consentirebbe una riduzione del 10% dei consumi annui delle famiglie (circa 1,5 milioni di metri cubi di gas), alla quale si sommerebbero ulteriori risparmi conseguibili dalle pubbliche amministrazioni e dal terziario". Lo evidenzia Assopetroli-Assoenergia che ha inviato una lettera al ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani

Energia, Unimpresa: "Con l'aumento delle bollette ospedali in ginocchio"

"Il folle rincaro dell'energia sta mettendo in grave difficoltà anche ospedali e cliniche private, andare avanti non sarà semplice e a pagarne il prezzo rischia di essere poi l'utenza finale, il paziente. Occorre immediatamente mettere in campo misure di contrasto e di sostegno alle imprese che svolgono un lavoro molto delicato per gli equilibri della società". Ad affermarlo è il vicepresidente di Unimpresa Sanità, Giancarlo Greco