Commenti: 3
Unico, irpef, 730: il calendario delle scadenze

Il 30 giugno scade il pagamento dell'ici 2010, se si paga in un'unica rata. L'imposta dev'essere pagata dai proprietari di fabbricati: seconde case (e terze, quarte...) e box auto; terreni agricoli e da coloro che godono diritti reali di sfruttamento del bene. Non si paga più sulle prime case, tranne se gli immobili appartengono alle categorie castastali a1, a8 e a9, ossia gli immobili di lusso, ville e castelli

 

Scopri come calcolare l'importo dell'ici

Se ti dimentichi di pagarlo, leggi qui cosa devi fare

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

30 Giugno 2010, 13:36

Cavoli..ho un castello..adesso mi tocca pagare l'ici!!

Comunque un controllino in comune per vedere se si è in regola con il pagamento dell'ici--non guasta mai..

Ho comprato casa a maggio 2009, ho spostato la residenza di recente, dopo lavori di ristrutturazione (e comunque entro un anno dall'acquisto) - non avendo avvertito che l'abitazione era vuota ho dovuto pagare l'ici da giugno 2009 a maggio 2010? ma è normale?
Per gli anni a venire dovrei essere a posto..

Ringraziamo il governo per questo dono..
Tanto la maggioranza degli italiani prima pagava solo il 20%, in quanto proprietari di prima casa... ora, chi può intesta e dona seconde, terze case a figli, mogli etc..così non paga manco su quelle!
Grandeee manovra..per non parlare di altro..

1 Luglio 2010, 15:32

Mi piacerebbe sapere, da chi di queste cose ne capisce più di me, se il termine del 30 giugno, per pagare l'ici in unica soluzione, è un termine valido per tutta la nazione o se ogni comune o regione può stabilire altre date senza comunicarle al contribuente.
Un grazie a chi vorrà rispondermi.

9 Maggio 2012, 18:58

Casa 160 metri quadri valore 65000euro diviso 4 seconda casa 1 prima totale 5 fratelli quando spendo di ici'

per commentare devi effettuare il login con il tuo account