Stretta sull'accatastamento delle abitazioni abusive per chi non si mette in regola entro febbraio, evitare i vantaggi per i comuni turistici, e in quanto alla cedolare secca, introduzione dei bonus anche per chi è in affitto e per le famiglie. Questo è solo l'inizio del piano calderoli contro i furbi della prima casa. Tra segreti e inasprimenti di pena ecco il pacchetto di novità al quale il ministro ha lavorato durante le vacanze di natale
Intanto calderoli precisa che il federalismo demaniale non lascerà nessun buco da 2 miliardi in bilancio: al contrario "l'aliquota della cosidetta imu, l'imposta municipale del futuro, non è ancora fissata nella legge. Tutto questo per arrivare al punto "prima casa" che evidentemente sta a cuore al ministro leghista
Il pacchetto di misure cui calderoli ha pensato va contro "quelli che in famiglia intestano piú immbobili,così emergerà il vero numero dei secondi alloggi che verranno tassati con l'aliquota da stabilire"
Al terzo punto l'imposta sul passaggio di proprietà: "che passa dal 4 al 2% per la prima casa e dal 10 all'8% per la seconda"
Il come si intende fare per scovare i furbi della prima casa, calderoli dice che è "un segreto", e che si sta mettendo a punto "un meccanismo che finalmente rende giustizia per impedire quella che è una forma di evasione fiscale"
Al quarto punto, la cedolare secca: accoglie la richiesta di mario baldassare: incentivare l'inquilino e non solo il proprietario che affitta. "Chi è in affitto potrà detrarre una parte di canone, penso ad una cifra intorno ai 300 euro di partenza - ha spiegato calderoli - in questo modo anche l'inquilino sarà invogliaro ad avere un contratto regolare"
Al quinto punto, torna la cedolare secca: Sarà del 22-23%?", domanda il corriere della sera, "top secret. Sto lavorando a un altro schema in modo da non favorire i grandi proprietari di immobili, una specie di imposta progressiva. Aliquota diversa per i canoni concordati. Ma non posso dire di più" risponde calderoli
Ultimo punto: "Per evitare di avvantaggiare i comuni turistici pieni di seconde case, come hanno giustamente osservato alcuni della commissione, ho pensato di non dare tutta la tassa sui trasferimenti ai comuni, ma solo una parte, il resto con un tributo più omogeneo per un minor utilizzo dei fonfi perequativi"
36 Commenti:
Ai commentatori "incazzati": stiamo tutti ballando sul ponte del Titanic, ma, pare, non ce ne rendiamo conto, soprattuto il nostro governo che, invece di governare, si e' data una vera priorità: il federalismo, che aumenterà il numero di politici e degli apparati burocratici inutili.
Quanto al "nuovo nemico" della lega nord (dopo gli immigrati, i mussulmani, i terroni ed i romani), i proprietari di seconde case, biechi speculatori da spremere ed additare al pubblico lubridio, osservo che l'indipendenza degli stati uniti dall'inghilterra é avvenuta al seguito del grido "no taxation without rapresentation".
Invece, da noi, il federalismo comunale si baserà sulla strizzatura dei proprietari di seconde case che, comer noto, non votano nei comuni dove hanno gli immobili.
Che buffoni questi leghisti!
Invece, da noi, il federalismo comunale si baserà sulla strizzatura dei proprietari di seconde case che, comer noto, non votano nei comuni dove hanno gli immobili.
Che buffoni questi leghisti!
Lei forse non lo sa ma chi ha la seconda casa al mare oltre a intestarla a figli o moglie come prima casa ha spesso la faccia tosta di prenderci anche la residenza
Dichiarando il falso.
I proprietari di seconde case, biechi speculatori da spremere ed additare al pubblico lubridio, parole sante, anche se con i toni un po' bassi, non basta piu' neanche spremerli gli speculatori, bisognerebbe iniziare a mazziarli...
*****Invece, da noi, il federalismo comunale si baserà sulla strizzatura dei proprietari di seconde case che, comer noto, non votano nei comuni dove hanno gli immobili. Che buffoni questi leghisti!****** mica scemi i leghisti eh?! mi fa piacere che ancora c'è qualcuno in Italia che non si è bevuto il cervello e ha capito il giochetto della lega. Il siur brambilla ha la fabbricchetta e la prima casa in Lombardia e ha la villa in costa smeralda. Che fa la lega?!... non aumenta le tasse sulla fabbricchetta e sulla prima casa e poi... fa bastonare pesantemente il siur brambilla sulla seconda casa... però, dal comune di arzachena... dove il siur brambilla non vota! e così, né lega né la giunta di arzachena perdono voti... e si rimpinguano le casse dell'erario per poter mantene la casta dei politici nei lussi attuali.
1 - proprietari di seconde case, biechi speculatori da spremere ed additare al pubblico lubridio, 2 - parole sante, anche se con i toni un po' bassi, non basta piu' neanche spremerli gli speculatori, bisognerebbe iniziare a mazziarli... così poco?!... perché non ucciderli direttamente, dato che ci siete?! ma voi siete proprio matti: non vi basta che i proprietari, come tutti dovrebbero fare, paghino le tasse e rispettino le norme sui contratti di locazione?!
******* 1 - proprietari di seconde case, biechi speculatori da spremere ed additare al pubblico lubridio, 2 - parole sante, anche se con i toni un po' bassi, non basta piu' neanche spremerli gli speculatori, bisognerebbe iniziare a mazziarli... ********* così poco?!... perché non ucciderli direttamente, dato che ci siete?! ma voi siete proprio matti: non vi basta che i proprietari, come tutti dovrebbero fare, paghino le tasse e rispettino le norme sui contratti di locazione?!
Io vorrei aggiungere che o una seconda casa ereditata in montagna e non mi vergogno di averla datoche pago tutte le tasse dovute cioè lici l'aumento della corrente elettrica limmondizia e tutto pagato con laumento della seconda casa per questo io personalmente non mi vergogno.da come o letto molticommenti sembra che tutti siano evasori vorrei chiedere a questi signori se sanno cosa vuol dire fare sacrifici per poter tenere in piedi una casa di montagna
Tutto molto bello, ma cosa si pensa di fare per le società immobiliari proprietarie di immobili concessi in locazione ? Ci sarà anche per loro la cedolare secca o continueranno a pagare cifre spropositate di Irep, oltre agli altri "balzelli" ?
Tutto molto bello, ma cosa si pensa di fare per le società immobiliari proprietarie di immobili concessi in locazione ? Ci sarà anche per loro la cedolare secca o continueranno a pagare cifre spropositate di Irep, oltre agli altri "balzelli" ?
Visto che ci pensa Calderoli speriamo non sia una porcata come la legge elettorale.
Come siamo messi male, cosa abbiamo fatto per meritarci questa gente?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account