Commenti: 39

Le misure fin qui prese dal governo non bastano a garantire la crescita. Per dirla tutta, nelle quattro manovre economiche presentate durante l'estate dal governo di misure per la crescita non ce ne sono. Ce l'ha fatto notare l'europa e ce le richiede anche la banca centrale europea. E pare che alla fine silvio berlusconi abbia deciso in settimana di cominciare a scrivere le riforme necessarie per far crescere il paese. A deciderle però vuole essere lui e non tremonti, ormai spintonato alle dimissioni da quasi tutta la maggioranza. E pare che per poter restare al suo posto il ministro dell'economia dovrà cedere ai suoi compagni di partito qualche peccatuccio. Il più quotato finora sembra proprio il condono edilizio

L'aveva proposto durante l'approvazione della manovra il capogruppo dei responsabili, Domenico scilipoti, e adesso la possibilità che il condono non manchi neanche l'appuntamento con la manovra "lacrime e sangue" si fa più concreta

Tra i sogni di berlusconi per fare cassa, pare ci siano le "dismissioni", in pratica la vendita di asset pubblici, immobiliari e non. Per far questo la maggioranza già sarebbe al lavoro con le tavole di verdini, che ha presentato un dossier al cavaliere ricco di dati e numeri, e in programma ci sarebbe un "seminario" con tremonti sull'argomento. Dalla vendita dei beni del demanio, infatti, si porebbero ricavare centinaia di miliardi, ma il demanio è passato agli enti territoriali, e quindi ci andrebbe di mezzo il federalismo, che bossi non è disposto a toccare

Da qui l'unica alternativa possibile per la maggioranza, si chiama condono. Non solo fiscale, ma anche edilizio, che sia parziale o tombale non importa, purché venga fatto e porti soldi nelle casse dello stato

Solo così pare, ci si possa assicurare non solo un pozzo da cui attingere il denaro per la crescita, ma anche un ministro dell'economia

Vedi i commenti (39) / Commento

39 Commenti:

1 Ottobre 2011, 13:02

Io penso che in ogni famiglia ci sia qualcuno (padre o figlio o fratello, o sorella , o nipote o genero,ecc.) che abbia, per necessita', commesso un abuso edilizio perche'con la burocrazia che ce ' diventa quasi impossibile fare una modifica o una casaetta in campagna.facciamo delle leggi meno severe e quardate che nessuno piu fara' un abuso.non siamo persone da codice penale ma solo persone che hanno commesso un abuso per necessita'. Fateci pagare per l'abuso che abbiamo commesso e quardate che pagheremo per il nostro "errore"e magari dopo facendo delle leggi meno severe nessuno commettera un abuso.

1 Ottobre 2011, 13:18

In Sicilia non abbiamo la possibilita' neanche di arrivare alla fine del mese perche' in una famiglia forse lavora solo una persona ,e gia' si e fortunati,e allora come si fa a pagare un affitto di 500 /600 euro al mese o comprare una casa di 150/200mila euro.gli abusi per la maggior parte sono per necessita'e penso che e molto meno grave di andare a fare altre cose....chiedo ai nostri politici di cercare di risolvere il problema siamo moltissimi e non dimenticheremo chi si interessera' per questo problema sociale grazie

8 Ottobre 2011, 10:10

SONO contento....... grazie per il condono.... fate presto!!!!!!

8 Ottobre 2011, 13:28

La proposta del condono,sono 1 imprenditore nel settore dell'abbigliamento, o 43 anni con 2 figli piccoli, secondo il mio pensiero sarebbe una buona parte di entrate per la cassa dello stato e 1 aiuto per noi imprenditori/negozianti in attivita'da 30 anni. Le spese fisse che mi ritrovo non ne vengo fuori . Da parecchio tempo il mio mondo fiscale e' peggiorato tantissimo,non perche' vivo alla faccia dello stato,perche' non o money per pagare continuamente tutte queste scadenze.fra equitalia,tasse,banche. Tutti ti propongono dei rientri,non ma con che cavolo di entrate.se continua in questo senso,l'unica alternativa e' chiudere.sono incazzato/arrabbiato, non credo piu' nella politica, non vedo stabilita' e intesa,rendo presente, la classe sociale media a bisogno di essere aiutata economicamente,dargli ascolto e credere nelle loro idee. Da italiani abbiamo il dovere di rialzarsi e lottare sempre. L'attegiamento positivo e' d'obbligo per me.

12 Ottobre 2011, 19:01

Si al condono edilizio,solo di necessita,e alla faccia di chi non lo vuole. E dico sempre forza silvio.

15 Ottobre 2011, 13:41

Grazie a tuttu quei politici che stanno cercando di fare questo condono edilizio, non siamo dei criminali ma solo persone che per necessita' abbiamo fatto diciamo questo errore che siamo pronti a pagare ,ma dateci la possibbilita'di farlo.grazie di nuovo non ci togliete quello che abbimo fatto con tantissimi sacrifici.

15 Ottobre 2011, 13:52

Ci sono cose molto piu gravi di chi ha fatto una casetta per vivere lui o un figlio che vorrebbe sposarsi, e magari con 5000 metri di terreno poteva fare 50 metri di casa e invece ne a fatto 80 metri, pensate che per questo e di codice penale per la legge si.dateci la possibilita di rimediare fateci pagare quello che ritenete giusto ma non buttate la speranza magari di un giovane che si doivrebbe sposare.grazie ai politici che hanno capito il problema ricordate che siamo in tanti e non ci dimenticheremo di chi ha capito che questo e'un problema sociale.

28 Ottobre 2011, 21:02

Il condono si deve fare sia per mancanza di soldi nelle casse dello Stato ma anche per sanare quei casi, che sicuramente sono molti, i quali magari si trovano a vendere immobili di famiglia che hanno qualche piccolo problema di sanatoria catastale, e devono ricorrere al ribasso del prezzo per la vendita .

23 Febbraio 2013, 21:03

Sono favorevole al condono . Tutte le persone contrarie che gridano no al condono sono comunisti e sono persone invidiose di chi ha fatto sacrifici per farsi una casa di necessità. pOI VOGLIO PRECISARE che per ottenere il condono è necessario avere dei da parte di tecnici l'attestazione che la casa è stata fatta a norme in mancanza di questo la richiesta di condono non viene accettata dal comune ---Avete capito invidiosi che gridate no ai disastri geologici

per commentare devi effettuare il login con il tuo account