Commenti: 0

A quanto pare arriva la rivincita della cedolare secca sui contratti d'affitto in nero. Secondo un'ordinanza del tribunale di Roma, infatti, un contratto scritto ma non registrato è nullo e pertanto non può essere chiesto lo sfratto. E qui entrano in gioco gli effetti dell'aliquota unica: perchè nel caso in cui l'inquilino denunci l'irregolarità con la procedura della cedolare secca, automaticamente avrà un contratto quadriennale con il canone pari al triplo della rendita catastale. Niente a che vedere con i prezzi di mercato

Lo scenario per i proprietari non in regola si fa sempre più preoccupante, dunque, e chi cercherà di cacciare l'inquilino usando altre motivazioni si troverà comunque di fronte ad un contratto ora registrato, ma con condizioni simili, con durata e soprattutto con un canone d'affitto irrisorio, secondo quanto stabilito dal decreto legislativo 23/2011 sulla cedolare secca

Scarica il Modello siria dell'agenzia delle entrate , Per la registrazione telematica dei contratti di locazione di beni immobili a uso abitativo e relative pertinenze ed esercizio dell’opzione per la cedolare secca

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account