Commenti: 7
Eliminare l'imu sulle case invendute: la ricetta dell'ance per rilanciare il settore immobiliare

"Togliere l'imu dalle case invendute, abolire la tassa di registro per proprietà sotto i 200.000 e migliorare i meccanismi della detrazione del 50% per le ristrutturazione". È questa la ricetta dell'ance, l'associazione nazionale costruttori edili- per rilanciare un settore, quello immobiliare che sta attraversando un periodo di crisi

Durante il convegno "una fiscalità immobiliare per lo sviluppo delle città", il presidente dell'associazione Paolo buzzetti, pur apprezzando il lavoro del governo, che ha introdotto delle novità importanti nel decreto sviluppo, ha sottolineato che ancora molto può essere fatto in fase di conversione. Non bisogna dimenticare che nella prima bozza del decreto era presente l'esenzione imu per gli immobili invenduti dei costruttori fino a tre anni dalla fine dei lavori, ma la norma è stata eliminata nel testo finale approvato dal cdm

Se incentivare la domanda residenziale e ridurre il carico fiscale sono essenziali per il rilancio del settore edile, sul fronte del sostegno alla domanda l'ance propone la detrazione irpef integrale degli interessi passivi relativi ai mutui per l'abitazione principale. E che sia possibile- e non solo per la prima casa- detrarre dall'irpef parte delle imposte sulle compravendite

Vedi i commenti (7) / Commento

7 Commenti:

3 Luglio 2012, 20:06

Ottimo sistema per non fare calare i prezzi ... che vadano...

3 Luglio 2012, 22:26

Scusate, ma io sapevo che l'esenzione dal pagamento dell'imu non era stata approvata, come specifica l'articolo del resto.
Comunque, indipendentemente da tutto, i prezzi dipenderanno da noi: continuiamo a non comprare così le case oramai ammuffite se le sbatteranno in faccia questi grandissimi truffatori paraculi

4 Luglio 2012, 9:18

L'imu per gli immobili invenduti va tenuta, secondo me la ricetta per rilanciare un po' le compravendite sta nel ridurre oltre al costo dei mutui, tutti quei balzelli necessari all'acquisto di un immobile:

- Abolizione del notaio (o perlomeno riduzione del 50% della tariffa)
- Abolizione o riduzione del 50% dei costi di allacciamento
- Abolizione o riduzione del 50% dell'iva al momento dell'acquisto

Non è possibile che per comprare una casa media ci vogliano 20.000 euro solo di tasse!

4 Luglio 2012, 9:12

I mattonari sono veramente una razza ignobile e priva di scrupoli che andrebbe sterminata con rara ferocia. Hanno avidamente mangiato per 12 anni, e adesso con ancora la panza piena e tra rutti e scoregge per liberarsi lo stomaco dei bagordi passati da poco, già pensano alla prossima scorpacciata, e iniziano a piangere ancora prima di alzarsi dalla tavola.

4 Luglio 2012, 13:59

E certo! e magari togliamo anche l'IRAP a tutte le altre aziende!!! ma chi si credono di essere sti palazzinari?!?! le tasse si pagano punto e basta!!! se devi fallire fallisci, altrimenti lavora meglio e taci!

4 Luglio 2012, 16:20

Ma questi si rendono conto che in questi pochi mesi è cambiato tutto ? La rendita immobiliare dove negli ultimi 40 anni gli italiani hanno versato i loro risparmi è diventato il tappo che impedisce la ripresa immobiliare con tutto il suo indotto.
Quindi aumento dell'imu dalla seconda casa in poi, compreso l'invenduto e ripristino dell'equo canone.

5 Luglio 2012, 14:36

In reply to by anonimo (not verified)

"Aumento dell'imu dalla seconda casa in poi, compreso l'invenduto e ripristino dell'equo canone."

Ma quanti anni ha la gente che fa sti commenti?
Se aumenta l'imu e contemporaneamente fanno l'equo canone conviene *qualsiasi* cosa *meno* affittare. Da solo l'EC disincentiva gli affitti, come fu negli anni 70-80 che tutto il patrimonio immobiliare sparí dal mercato.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account