Uno sconto sull'imu per le famiglie con redditi bassi? macché, è la chiesa ancora una volta a beneficiarsi dell'attenzione speciale del governo, che con una mossa a sorpresa vuole evitare l'imposta per alcune attività miste, la cui natura non è esclusivamente commerciale. La norma potrebbe riguardare anche gli enti no profit, ma da bruxelles potrebbero arrivare le multe
Dopo le obiezioni del consiglio di stato, che incitava il governo a non favorire nessuno nel pagamento dei tributi, il governo vuole dunque aggirare alla radice il problema. Le attività che generano profitti, ma hanno un carattere di tipo misto, legato al sociale, non saranno considerate commerciali
Ad essere interessati potrebbero essere gli immobili sede di cliniche, ostelli, scuole, alberghi o mense. Ma dall'unione europea la vigilanza è stretta, perché più di una volta è stato espresso il concetto che si tratti di aiuti di stato illegali che vanno contro la libera concorrenza. Bruxelles ha già fatto sapere in passato che, oltre alle multe, potrebbe richiedere l'imu pregressa, o ici che dir si voglia, con carattere retroattivo a partire dal 2006
5 Commenti:
Non ho parole.......
Magari chiedessero l'imu pregressa...e se non riescono a pagare che vendano i loro bei edifici, frutto molte volte di lasciti, di persone che ingannati dal pretume vario con il miraggio della vita eterna....elargivano...io sarei anche per la confisca, e per rivedere i patti tra stato e chiesa, far finire il fiume di finanziamenti pubblici.
Come al solito...la chiesa rappresenta un potere forte al pari di politica e mafia, e il popolo idiota segue il papa e compagnia bella.
A mio modesto avviso dovremmo liberarci del Vaticano, svaticanizzare il paese
Il governo Monti,apprezzabile per certe scelte,cede,come molti altri governi,al potere Ecclesiastico.La scelta è molto triste,considerando che chi scrive ha fatto il pubblico amministratore sempre da laico.
Per il commento numero 5, signor racca, le faccio i miei complimenti per la sua "ragionevolezza". Senza ironia. Aggiungo soalmente che in questo caso il governo monti abbia sbagliato in peino per una ragione semplicissima: è tecnico.
Mi spiego, senza polemiche. Un governo politico, ad esempio berlusconi, è comprensibile - in una logica/contesto elettorale - ma non per questo giustificabile - che favorisca questo anacronismo che sia il vaticano, a loro servono i voti, e la chiesa potrebbe rappresentare un serbatoio di questi. Cìè interesse di parte per privilegiare e/o favorire il clero per interesse, connubio, ecc...
Ma da parte di un governo tecnico...che non ha paura di perdere le elezioni...mi associo alla sua opinione quando dice che "la scelta è molto triste". È come per le liberalizzazioni taxi ad esempio, un governo tecnico ha le mani libere rispetto ai governi eleggibili, quindi "è molto triste" vedere quanto sia difficile liberarci di certi poteri forti quale sia la chiesa appunto, praticamente come una sorta di mafia, classe politica eccc.
Mi auspico per il trionfo di cio che sia giusto che in un futuro prossimo la chiesa sia deposta, con conseguente trattamento alla pari dei comuni cittadini, come tutti gli altri.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account