Commenti: 28
Confedilizia: la tassazione degli immobili in Italia è una patrimoniale di fatto

Confedilizia prosegue la sua battaglia contro l'imu, accusata di essere la principale causa della  crisi del mattone. In un botta e risposta con il governo, il quale sostiene che la tassazione sugli immobili in Italia è in linea con gli altri paesi europei, il centro studi di confedilizia ha pubblicato un rapporto dal titolo manifesto: miti e realtà della tassazione degli immobili in Italia

La tesi è la seguente: prima dell'introduzione dell'imu la tassazione sugli immobili era normale, adesso in Italia esiste una patrimoniale di fatto. Questo salasso impositivo colpisce soprattutto i ceti medi e medio bassi, in quanto la proprietà immobiliare è facile da colpire

Dalla proprietà alla locazione la proprietà immobiliare viene continuamente colpita, attraverso una modalità che determina la crisi abitativa e l'ulteriore impoverimento dei soliti noti, mentre chi detiene fondi immobiliari su grandi portafogli paga paradossalmente meno di chi possiede due immobili

Vedi i commenti (28) / Commento

28 Commenti:

16 Novembre 2012, 12:15

Ma progressiva sulla base di cosa? chi ha un mega villone di abitazione e un altro a porto cervo per le vacanze, risulta proprietario solo di 2 immobili.... paga di meno di chi abita in un appartamento e ne ha altri 4 o 5 in paese, che in totale valgono un decimo di un villone??

16 Novembre 2012, 12:28

I mattonari si lamentano, ma non hanno ancora capito che per il momento siamo solo all'antipasto, altrimenti si precipiterebbero a vendere i propri immobili al prezzo che oggi il mercato è disposto a pagare. Vedrete che legnate quando entreranno in vigore le nuove rendite catastali e il governo sarà costretto a inserire l'imu progressiva per compensare le mancate entrate dovute alle detrazioni che per forza di cose dovrà concedere a chi di case ne possiede una sola. Questi signori non hanno ancora capito che l'Italia si salverà dalla bancarotta solo se eliminerà la rendita immobiliare e trasferirà la pressione fiscale da chi lavora a chi possiede.

16 Novembre 2012, 14:07

3. Passera
"Inoltre, ha azioni per 1,6 milioni nella Immobiliare Venezia Srl.
Il ministro ha poi depositi per 8,8 milioni dui euro, titoli obbligazionari in euro per 169mila euro e in dollari per 23mila, polizze vita da 1,2 milioni e un fondo pensione complementare da 3,3 milioni.
Il ministro possiede anche un fabbricato di 141 metri quadrati a Parigi e
Un terreno di 3.220 metri quadrati a Casale Marittimo, in provincia di Pisa"

4. Il suo vice Mario Ciaccia
"Risulta proprietario, o comproprietario,
Di nove immobili a Roma, plaus (Bz), roma e Budapest."

(Sì avete capito bene, 9 immobili !)

5. Fornero
" Fornero possiede cinque immobili in proprietà o comproprietà. "

Mi pare sia inutile continuare.
Tenete tutto in contante mi raccomando... poi un bel giorno potrebbe accadere il peggio (anche un impiegato infedele) e siete fritti.

Fondo di garanzia interbancario dei depositi:
Limite massimo di rimborso per depositante pari a 100.000 euro e di un termine di rimborso di 20 giorni lavorativi, prorogabili dalla banca d’Italia in circostanze del tutto eccezionali di altri dieci giorni, a decorrere dalla data in cui si producono gli effetti del provvedimento di liquidazione coatta amministrativa ai sensi dell'articolo 83 del Decreto Legislativo 1° Settembre 1993, n. 385 (T.U.B).

Inoltre ricordatevi sempre che la banca è proprietaria del tuo denaro
art. 1834 del codice civile

16 Novembre 2012, 14:30

Guardate che siamo tutti svegli.
E se abbiamo un bel conto in banca, e non mattoni tassati e avariati oltre la prima casa, vorrà dire che i nostri conti li abbiamo fatti bene.

Salut

16 Novembre 2012, 14:31

Tassazione sugli immobili da strozzinaggio! Chiunque erediti un immobile dovrà decidere se svenderlo o svenarsi di imu e tasse varie sulla proprietà!

16 Novembre 2012, 14:57

Cazzo ma non sono mai contenti gli italiani, diminuisce l'occupazione nella scuola,però hanno inserito nel programma scolastico l'inno di mameli, il diritto al lavoro non viene riconosciuto a generazioni di giovani disoccupati, però per controbilanciare riconosceranno il diritto al matrimonio per le coppie omosessuali. Stanno distruggendo il mercato immobiliare ebbene si, ma così facendo elimineranno quelle odiose sperequazioni con chi non ha casa.
A scanso di equivoci io ho un grande rispetto per la memoria del giovane mameli, che se potesse tornare indietro non sacrificherebbe la sua giovane vita per un paese da depredare.

16 Novembre 2012, 16:24

Chiedo scusa se l'informazione, sugli immobili di monti, è stata fuorviante.
Volevo solo sottolineare il fatto che il rapporto immobili/capitali (c/c, azioni, etc.) è tutto sommato minimo rispetto a chi ha 500-1000€ di stipendio/pensione e due abitazioni.
Buon per lui che non ha problemi nel pagare l'imu.

someone
16 Novembre 2012, 16:41

I soldi si investono in maniera bilanciata … un errore metterli tutti in banca … un errore investirli tutti nel mattone.
Il mattone è sempre stato l’investimento sicuro per la classe media, dove mettere la liquidazione o i risparmi … una cosa semplice da capire, ho i soldi compro un immobile … lo affitto oppure lo rivendo rivalutato, mal che vada andrà bene per un figlio.
In questo momento di restrizioni economiche l’immobile diventa un cappio al collo, non rende, ci sono spese di mantenimento e tasse, la gente si sente tradita … l’andamento delle borse anticipa sempre l’economia reale, qualche anno fa le azioni hanno avuto un crollo e adesso lo vediamo anche nella realtà, inutile chiedere che gli immobili rendano quando non c’è crescita economica (e le borse sono sempre a terra ... e non solo quelle :-))
Altro discorso è il prezzo di vendita, va riconosciuto il valore reale … un costruttore onesto che costruisce bene e chiede il giusto, guadagnerà meno ma manterrà la sua attività, gli altri falliranno.
Per “l’usato” il discorso è molto più soggettivo … nel senso che ognuno ha i suoi pensieri e le proprie necessità (difficile fare i conti in casa d'altri).
Gli acquirenti invece devono comprendere che l’acquisto della casa non è un obbligo, qualcuno qui scrive che ha 600.000€ cash … io ne ho molti meno e la banca mi concede il 2.80% netto … quindi con 600.000€ in banca sono 17.000€ di interessi … vuoi non trovare un appartamento in affitto a 1400€/mese … e aspettare gli eventi? Se proprio ci tieni a comprare una casa.

17 Novembre 2012, 20:16

Ma invece di scrivere queste boiate perche' non vai a fare una passeggiata bendato sull'autostrada?
I forum dovrebbero essere vietati agli analfabeti esagitati.
Monti fa quello che puo' con una maggioranza parlamentare di ignoranti, rubagalline, mignotte e raccomandati. E gia' cosi' ha ricostruito un minimo di credibilita' internazionale, che per reperire denaro sul mercato finanziario e' fondamentale.
Purtroppo finche' ci saranno berlusconoidi in parlamento non si riuscira' nemmeno a tentare di prendere i soldi dove in questi ultimi 30 anni si sono concentrati.
Intanto paghiamo l'imu e speriamo che sulla prima casa si riesca a togliere.
Paghiamo l'iva e speriamo che si arrivi presto a una patrimoniale per chi ha piu' di un milione di euro di patrimonio. Possibilmente progressiva.
Non vi sta bene? Bene, votate ancora mignotte e buffoni, andiamo alla bancarotta e si salvi chi puo'!

17 Novembre 2012, 23:18

L'imu non è la sola responsabile della crisi del mercato immobiliare, ma gli ha dato il colpo di grazia! Dobbiamo anche ringraziare per questo tutti quelli che hanno sparato a zero sull'iniziativa di Berlusconi riguardo all'esenzione dell'ici sulla prima casa. Ora si lamentano, il sig. Monti li ha serviti a puntino con il raddoppio e, in qualche caso anche di più, della tassa complessiva.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account