Come accade da ormai vent'anni, la gestione della comunicazione da parte di silvio berlusconi sarà il suo principale cavallo di battaglia per la corsa alle elezioni. Per questa ragione vuole comparire in tv, a lanciare il suo solito messaggio agli italiani, ma scegliendo un momento particolare: quando il 17 dicembre tutti avranno pagato l'imu
Berlusconi intende infatti cavalcare il risentimento dei contribuenti per la tassa sulla casa, facendo senz'altro ricorso al trito e ritrito argomento dell'eliminazione dell'ici prima casa voluta dal suo governo. Come sempre, anche questa volta, ometterà alcuni particolari:
- Grazie alla scellerata eliminazione del'ici prima casa i comuni italiani erano quasi falliti
- L'imu è una tassa introdotta dal governo berlusconi, con la legge sul federalismo municipale
- L'imu prima casa è in realtà decisamente più bassa di quella sulla seconda abitazione
- L'anticipo dell'imu al 2012, con l'innalzamento delle aliquote è stata necessario (certo discutibile) per ripianare il disastro lasciato in eredità
Ma nonostante questo, parte l'assalto del cavaliere
12 Commenti:
Scusami, ti ho scambiato per un altro utente. Il link era:
http://www.idealista.it/news/archivio/2012/12/07/067395-crisi-gli-itali…]-[]-[]
Condivido l'analisi e apprezzo la tua fiducia in ciò che m5s potrà fare; ma, forse a causa dei deja-vu, non riesco a credere che possano fare un granchè. concordo sul fatto che rappresentino il nuovo e l'unica alternativa, ma se non si cambia tutto il sistema fino alla radice, dubito che anche m5s possa stravolgere un sistema nel quale si ritroverà immerso fino alla gola, con pressioni di ogni tipo.
Io che ho solo una propieta e sono costretto a vivere in affitto in un altra casa non e giusto che paghi imu per seconda casa questa e un ingiustizzia
per commentare devi effettuare il login con il tuo account