Commenti: 15
Equitalia colpisce ancora: pignorata una casa per 7 euro di debito

7 euro di tasse non pagate  possono diventare un incubo. È successo a Ferrara, dove a una casalinga è stata pignorata la casa per un vecchio debito di 14mila lire con il fisco. La sua colpa principale è stata quella di aver presentato nel 1996 una dichiarazione dei redditi congiunta con il marito imprenditore

Il caso di Ferrara è uno degli effetti perversi delle regole secondo sui mezzi a disposizione di equitalia per richiedere il pagamento delle tasse. Dopo 60 giorni dall'avviso al contribuente affinchè paghi i debiti che ha contratto con lo stato a partire dal 2007, equitalia può infatti attivare i suoi mezzi per recuperare il debito: iscrivere ipoteca, pignorare il conto corrente, avviare i pignoramenti presso terzi e far partire le ganasce all'auto e i pignoramenti sulla casa

La vicenda si conclusa bene per la donna, grazie al fatto di aver iscritto, nel 2003, l'immobile in questione in un fondo patrimoniale. Questa decisione ha permesso ai suoi avvocati di ottenere la revoca del pignoramento

Vedi i commenti (15) / Commento

15 Commenti:

4 Marzo 2013, 21:29

Chiudiamo equitalia strozzini legalizzati dallo stato

4 Marzo 2013, 21:32

Italiani non pagate piu equitalia beppe grillo per favore fai chiudere equitalia bastardi rovina famiglie

4 Marzo 2013, 21:42

Io sono il primo a fare apezzi tutti quelli di equitalia bastardi arrivera il giorno del giudizzio dio se arrivera

4 Marzo 2013, 21:44

Vi lego nelle piazze e vi strappo le palle e dovete gridare che le urla si devono sentire in Sicilia

5 Settembre 2013, 19:31

Iiiiiiiiiiiiiiiii

per commentare devi effettuare il login con il tuo account