Buone notizie sul fronte delle detrazioni irpef per l'acquisto di mobili o grandi elettrodomestici legato ai lavori di ristrutturazione edilizia. Il cosiddetto bonus mobili, infatti, potrebbe essere prorogato almeno fino al 2020, come annunciato dal sottosegretario allo sviluppo economico Simona vicari
"Stiamo lavorando per rendere strutturale l'attuale bonus sugli arredi, legato alle detrazioni sulle ristrutturazioni edilizie, almeno sino al 2020" ha detto la vicari, in occasione del taglio del nastro del salone del mobile di Milano. Il governo con queste dichiarazioni viene incontro alle numerose richieste di federlegno arredo, che vorrebbe, oltre a un prolungamento degli incentivi, anche l'iva agevolata sugli acquisti per le giovani coppie e l'estensione del bonus agli investimenti di hotel e pubblici esercizi in vista dell'expo 2015
Non a caso, la vicari ha aperto uno spiraglio anche su questo ultimo punto, ventilando la possibilità di introdurre uno sgravio fiscale per la riqualificazione delle strutture ricettive. Ciò introducendo un tetto minimo di spesa che potrebbe essere quello di 100mila euro
per commentare devi effettuare il login con il tuo account