GTRES
Sebbene a prima vista l'acquisto di una casa all'asta sembri semplice e conveniente (si risparmia infatti fino al 25,30% rispetto ai prezzi di mercato), è importante procedere con la massima attenzione. Questo sia per rispondere all'iter che regola la vendita, sia per evitare problemi che possono sorgere dopo l'aggiudicazione dell'immobile.
- Prezzi aste immobiliari - È necessario confrontare il prezzo degli immobili all'asta con quello del mercato libero. I ribassi possono raggiungere anche il 25-30%, ma spesso le aste vanno deserte perché in ogni caso non si hanno i soldi necessari all'acquisto.
- Mutuo per immobile all'asta - Ottenere un mutuo per l'acquisto di un immobile all'asta alle volte può essere ancora più complicato che nel mercato libero. Molte volte è necessario l'intervento di un intermediario.
- I costi occulti: Uno dei maggiori problemi nell'acquisto di un immobile all'asta sono i cosiddetti "costi occulti". L'inconveniente più frequente è ad esempio che l'immobile sia occupato e che sia necessario aspettare molto tempo prima che sia esecutiva la procedura di sfratto. Senza contare altre spese come: cancellazione di pignoramenti, impiantistica deteriorata oabusi edilizi da sanare
- La consulenza di un professionista - Per evitare brutte sorprese è fondamentale consultare il fascicolo che accompagna la vendita, compresa la perizia di stima. La cosa migliore è contare con l'aiuto di un professionista, sia avvocato, commercialista, ingegnere o geometra. Soli o con l'aiuto di un tecnico è inoltre fondamentale visitare l'immobile dopo aver preso contatto con il custode giudiziario per la prenotazione.
- Gioco al rialzo - Nel caso di aste che prevedano offerte al rilancio, potrebbe essere facile lasciarsi prendere dal "gioco al rialzo", arrivando a pagare un prezzo superiore a quello di mercato. È quindi importante stabilire dall'inizio la somma massima da dedicare all'acquisto.
- Il decreto banche - secondo le ultime modifiche presenti nel decreto banche, in caso di inadempimento del debitore (nel caso si tratti di un'impresa e non per la prima casa), si arrivi alla restituzione o al trasferimento del bene immobiliare senza passare dal Tribunale.
Articolo visto su
1 Commenti:
Domanda su questo punto "in caso di inadempimento del debitore, la banca può mettere la casa all'asta senza passare dal Tribunale". Quindi le case messe all'asta dalle banche dove le vedo/trovo?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account