Il prossimo 31 gennaio scade il termine per chiedere l’esenzione dal pagamento del canone Rai. La richiesta, che vale un anno, consente a chi non ha la televisione di non vedersi addebitato in bolletta il corrispettivo per l’anno in corso.
La richiesta di esonero deve essere fatta inviando il modello di domanda, scaricabile dal sito dell’Agenzia delle Entrate, per posta raccomandata oppure per via telematica.
Il modello di dichiarazione sostitutiva è disponibile sui siti internet dell’Agenzia delle Entrate e della Rai e va presentato direttamente dal contribuente o dall’erede tramite un’applicazione web, disponibile sul sito internet delle Entrate, utilizzando le credenziali Fisconline o Entratel rilasciate dall’Agenzia, oppure tramite gli intermediari abilitati (Caf e professionisti).
Nei casi in cui non sia possibile l’invio telematico, è prevista la presentazione del modello, insieme a un valido documento di riconoscimento, tramite servizio postale in plico raccomandato senza busta all’indirizzo: Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello abbonamenti tv – Casella Postale 22 – 10121 Torino.
La dichiarazione sostitutiva può essere firmata digitalmente e presentata anche tramite posta elettronica certificata all’indirizzo cp22.sat@postacertificata.rai.it. Il modello di non detenzione ha validità annuale e quindi va presentato ogni anno se ne ricorrono i presupposti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account