Esenzione dell'Imu 2021 per gli alberghi e le altre strutture turistiche, anche se solo per la prima rata. È una norma stabilita dalla legge di bilancio 2021 che diventa quanto mai attuale adesso con l'approssimarsi del pagamento dell'acconto del 16 giugno dell'Imu 2021
Con la legge di bilancio 2021, il governo ha voluto continuare nel terreno già percorso nel 2020, alleggerendo il carico fiscale sulle categorie maggiormente colpite dalla crisi, ovvero gli alberghi e le altre strutture ricettive e del turismo, gli stabilimenti dello spettacolo. In particolare ad essere esenti dalla prima rata Imu 2021 sono:
- stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali, stabilimenti termali;
- alberghi, pensioni e relative pertinenze, agriturismi, villaggi turistici, ostelli della gioventù, rifugi di montagna, colonie marine e montane, affittacamere per brevi soggiorni, case e appartamenti per vacanze, bed & breakfast, residence e campeggi, a purché i relativi soggetti passivi siano anche gestori delle attività esercitate;
- immobili in uso da parte di imprese esercenti attività di allestimenti di strutture espositive nell’ambito di eventi fieristici o manifestazioni;
- discoteche, sale da ballo, night-club e simili, a condizione che i soggetti passivi siano anche gestori delle attività esercitate.
Inoltre dobbiamo ricordare che il decreto Sostegni, convertito in legge dello stato, ha introdotto anche l'esenzione dal pagamento della prima rata Imu 2021 per quei titolari di partita IVA che possiedono i requisiti previsti per accedere ai contributi a fondo perduto previsti dal decreto Sostegni.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account