
La sospensione dei termini da rispettare per porre la residenza in una casa appena acquistata e approfittare delle agevolazioni prima casa, adottata in periodo Covid, viene prolungata dal Decreto Milleproroghe. Ai 768 giorni previsti dai decreti legge emessi tra il 2020 e il 2021, se ne aggiungono altri 578. Ecco chi ne può usufruire e chi invece non potrà accedere alla proroga dei termini per residenza e riacquisto della prima casa.
Chi abbia già una abitazione e ne acquisti un’altra, che poi deve diventare la propria abitazione principale con tutte le agevolazioni previste, ha tempo 18 mesi per lo spostamento della residenza. Tale termine, in periodo Covid, è stato spostato dal 23 febbraio 2020 al 31 marzo 2022 e poi ancora, con l’ultimo decreto Milleproroghe, al 31 ottobre 2023.
Questo significa che, se un contribuente aveva i termini di spostamento residenza nella nuova casa in scadenza tra il 23 febbraio 2020 e il 30 ottobre 2023, tale termine inizierà invece a decorrere a partire dal 31 ottobre 2023. Lo stesso vale per il termine utile al riacquisto di un’altra casa da adibire ad abitazione principale: esso decorrerà a partire dal 31 ottobre 2023.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account