Acquisto prima casa, coppia non sposata

Acquisto prima casa per una coppia non sposata: cosa sapere

Come funziona l’acquisto della prima casa per una coppia non sposata? In un periodo storico dove sempre più persone optano per una convivenza, anziché convolare a nozze, anche la compravendita di un immobile può sollevare più che legittimi dubbi. Ad esempio, su come suddividere la proprietà della casa acquistata o, ancora, l’eventuale accesso ad agevolazioni fiscali
Comprare prima casa

Acquisto prima casa avendone già una: quando è possibile e come fare?

È possibile procedere all’acquisto di una prima casa, avendone già una di proprietà? Di primo acchito può sembrare una domanda insolita, una vera e propria contraddizione. Eppure, non sono pochi gli italiani che approfittano di questa strada. Come facile intuire, non si parla di diventare proprietari di due abitazioni principali, poiché non è ovviamente possibile destinare più di un singolo immobile a prima casa. In questo caso, si intende invece acquistare una nuova abitazione approfittando delle agevolazioni fiscali previste per la prima casa, vendendo quella già in possesso
Acquisto prima casa: le imposte da pagare e le relative agevolazioni

Acquisto prima casa: le imposte da pagare e le relative agevolazioni

Chi vuol comprare un immobile deve sempre considerare le imposte di compravendita. Non è lo stesso infatti acquistare una prima casa o una seconda. Vediamo quali sono le tasse e le imposte, ma anche le agevolazioni sull'acquisto di una prima casa, sia nel caso in cui si acquisti da un privato che da un'impresa costruttrice
Mutuo prima casa per giovani under 36: il modulo in pdf per la richiesta

Mutuo prima casa per giovani under 36: il modulo in pdf per la richiesta

E’ disponibile il modulo in pdf per chiedere l’accesso al fondo di garanzia per il mutuo prima casa destinato ai giovani under 36.Mutuo giovani under 36, quando fare domandaIl modulo con la domanda per accedere alle agevolazioni per i mutui prima casa per i giovani under 36 si può presentare presso
Vendere prima casa entro 5 anni

Vendita prima casa entro 5 anni, cosa accade

Quando si acquista una prima abitazione usufruendo delle agevolazioni previste e godendo quindi di determinati vantaggi fiscali bisogna rispettare alcune condizioni, tra cui la vendita del bene dopo un determinato periodo di tempo. Ma cosa accade se si procede alla vendita della prima casa entro 5 anni dall’acquisto? Andiamo a scoprirlo
Agevolazioni prima casa per i coniugi in comunione legale di beni

Agevolazioni prima casa per i coniugi in comunione legale di beni

I coniugi in comunione legale possono usufruire delle agevolazioni prima casa se hanno la residenza familiare nello stesso Comune dove è ubicato l'immobile oggetto del bonus. Il requisito della residenza è quindi riferito alla famiglia nel suo complesso e non ai singoli componenti della coppia. A dirlo è stata un'ordinanza della Cassazione.
Ddl concorrenza, maggiori tutele per il leasing prima casa

Ddl concorrenza, maggiori tutele per il leasing prima casa

La normativa generale per gli acquisti con la formula del leasing immobiliare prevede che il mancato pagamento di almeno sei canoni mensili o due canoni trimestrali anche non consecutivi comporti la risoluzione del contratto per grave inadempienza.
Agevolazioni prima casa 2017, Agenzia delle Entrate: “Nuovo beneficio se l’immobile diventa inagibile a causa del sisma”

Agevolazioni prima casa 2017, Agenzia delle Entrate: “Nuovo beneficio se l’immobile diventa inagibile a causa del sisma”

Novità sul fronte delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa. Con la risoluzione n. 107/E, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il proprietario di un immobile acquistato con le agevolazioni prima casa, dichiarato inagibile con provvedimento delle autorità competenti, può fruire nuovamente del beneficio per l’acquisto di una nuova abitazione
Fondo garanzia prima casa, ammesse oltre 29mila domande per un valore di 3,4 mld

Fondo garanzia prima casa, ammesse oltre 29mila domande per un valore di 3,4 mld

Il Fondo di garanzia prima casa, tra gennaio 2015 e giugno 2017, ha ricevuto 35.051 richieste di accesso alle garanzie statali per accendere il mutuo, di cui 29.734 sono state ammesse. Al 30 giugno scorso il valore dei mutui con la garanzia di questo strumento è stato pari a oltre 3,4 miliardi di euro. Lo ha reso noto il Ministero dell’Economia e delle Finanze
Tempi erogazione mutuo prima casa, in media servono 134 giorni

Tempi erogazione mutuo prima casa, in media servono 134 giorni

In Italia servono in media 134 giorni, 4 mesi e mezzo, per ottenere l’erogazione di un mutuo per l’acquisto della prima casa. A renderlo noto un’indagine di Facile.it e Mutui.it, che hanno seguito l’iter di un campione di quasi 1.800 pratiche concluse fra il 1° gennaio 2016 e il 30 giugno 2017
Bonus prima casa: non conta solo la categoria catastale, ma anche la zona

Bonus prima casa: non conta solo la categoria catastale, ma anche la zona

Per poter ottenere l’agevolazione fiscale per l’acquisto della prima casa è necessario che l’abitazione in questione non rientri nelle categorie A1, A8, A9. Ma attenzione, anche gli immobili accatastati come A2, A3, A4, A5, A6, A7, A11 potrebbero non aver ugualmente diritto al bonus. Vediamo perché
La fotografia delle compravendite immobiliari: chi e perché compra casa oggi

La fotografia delle compravendite immobiliari: chi e perché compra casa oggi

Capire chi acquista casa e perché. Avere numeri in grado di fotografare un mercato importante per l’economia del Paese. E’ con questi obiettivi che ha preso vita il primo Rapporto Dati Statistici Notarili relativo alle compravendite di beni mobili e immobili, mutui, donazioni, imprese e società dell’anno 2016. Un lavoro che ha messo in luce alcuni aspetti interessanti. A idealista news il presidente del Consiglio nazionale del Notariato, Salvatore Lombardo, ha detto: “I dati che evidenziano un aumento dei mutui e degli acquisti della casa mostrano che un sistema per aprire le maglie c’è, se le banche comprendono questo allora facciamo girare l’economia”