La spesa pensionistica in Italia "rimarrà tra le più elevate del mondo", mentre il tasso di occupazione resta "tra i più bassi in europa": è per questo che il fondo monetario internazionale chiede di aumentare ulteriormente l'età pensionabile e di adottare riforme del mercato del lavoro
L'fmi, che ha ormai un ruolo di rilievo nelle politiche economiche europee, dopo il riscatto della grecia, analizza la situazione italiana e approva la gestione della crisi nell'ultimo anno. Ma sul futuro avverte, senza le riforme necessarie, fiscale, del lavoro e delle pensioni, il paese crescerà sempre meno. Secondo il fondo bisogna arrivare quanto prima a una nuova maniera di pagare le tasse, più giusta e più severa
L'fmi in particolare chiede maggiore flessibilità per i contratti a tempo indeterminato e maggior protezione per quelli a termine. Lo si legge nell'art.iv anticipato dall'ansa nel quale il fmi sostiene che una "seconda generazione di riforme del mercato del lavoro è necessaria per rafforzare il legame tra salari e produttività e per permettere ai salari di rispondere meglio alle differenze regionali"
15 Commenti:
Il problema è che i sacrifici li facciamo solo noi.
Io ad esempio che potevo andare in pensione il 1 luglio del 2011 a, avendo 59 anni ( quota 95 )ora chiudendomi la finestra di luglio2011, non posso andare neanche a dicembre del 2011, non avendo 60 di età, entro giugno, perchè li compio il10/08/51 e quindi non ho il requisito richiesto per quella data,quindi dovrei andare se tutto va bene,il 1 /luglio 2012, una anno dopo altrechè sei mesi dopo.
E' proprio un schifo!
Da persone che hanno lavorato e pagato 40 anni che cosa volete ancora?
Non e' il caso di andare a tassare i grandi patrimoi, togliere ai calciatori, corridori, giornalisti, ecc.. Comunque gli itailani hanno quello che si meritano.
Io sono sconcertat... da quello che e' successo sabato in piazza Duomo a Milano, per festeggiare una squadra di calcio. In segno di protesta non ci doveva essere nessuno, la gente comune non deve piu' avallare i giocattoli dei ricchi ma sabotarli tutti perche' anche qusti ultimi li paghiamo noi attraverso la pubblicita' ciao.
Io ho 38 anni di contributi ma 58 anni di eta'compiuti a gennaio 2010.per sei mesinon ho raggiunto la pensione,dovro'apettare altridue anni per arrivare a 60anni di eta'e a 40 anni di contributi piu' 3 mesi di finestra dato che con i contributi la finestra e' di 3 mesi.e' veramente il caso di dire ha una vita che lavoro grazie a dio ho sempre lavorato e avuta la fortuna di non essere mai stato licenziato .ma vi immaginate un povero uomo che lavora a singhiozzo? quando in regola e quando no'e quando come in Sicilia non c'e' neanche lavoro?quando dovra' raggiungere i requisiti se non lavora neanche? da tanti anni inseguo la pensione ma quando sto' per raggiungerla mi sfugge come il pesce dalle mani.la soluzione dei problemi la trovano sempre sugli operai.alcuni anni fa' ho sentito un presidente della republica dire di essere preoccupato del medio oriente ma come mai non lo era per la sua famiglia"le povere famiglie italiane?".che dio voglia mettere saggezza nei loro cuori.
Nell'anno 2011 al g.1 del mese di giugno faccio 40 anni di servizio.
Quando si apre la mia finestra x andare in pensione?
Cosa cambia x me con la nuova riforma?oppure quelle persone che hanno 40 anni di servizio non cambia niente ?
Ringrazio anticipatamente
Non condivido l'aumento eta' pensionabile del pubblico impiego,dopo il blocco del contratto, il tfr dato con mesi di ritardo e magari ratealmente, e poi cosa vogliono.I ns. Ministri che si riducono delle percentuali ridicole di stipendio, le macchine bleu invece di diminuire come avevano detto in precedenza si legge che sono aumentate, i porta borse e le mille segretarie, i buoni per viaggiare gratis in treno,aereo, rimborsi da capogiro per le telefonate e per chi
Poverini abitano piu 100 km. Da Roma.Il povero dipendente comune il viaggio per andare al lavoro se lo paga , il telefono se lo paga con lo stipendio che prende(non si arriva a fine mese)
Secondo voi e' giusto?
Bhe signori una volta quando una cosa politica non ci piaceva si scendeva in piazza, oggi non sifa piu oggi va tutto bene e i politici che avete votato ci dicono che noi siamo d'accordo su quello che loro fanno , quindi va tutto bene, io ho 40 e 6 mesi di Marche ma non posso andare in pensione perchè ho il mio politico da mantenere,bella democrazia.
Io mi chiamo Luca e so già che in pensione non ci andrò mai, perchè ho solo 32 anni e 11 anni di contributi, potro' arrivare al massimo a 20/30 si e no... poiche' il mercato del lavoro sta franando chiedo perchè continuano a mandare avanti l'età pensionabile sarebbbe piu' serio toglierle definitamente e fare come in america che ognuno si amministra i suoi soldi in base a quanto lavora e guadagna e su quelli ci paga le tasse e si ricava la pensione in base ad assicurazioni... cosa ne pensate?
Noi poveri operai e impiegati lavoriamo per mantenere i nostri politici, in effetti ci allungano la vita lavorativa perchè????? per poterli mantenere altrimenti come farebbero a pagarsi i loro altissimi stipendi?????????
Chi ci rimette siamo sempre noi poveri poveri poveri poveri poveri poveri dipendenti.
58 anni ad ottobre e 40 anni di versamenti a novembre 2010,non ne posso più,è da quando avevo 17 anni che lavoro e non capisco cosa aspettiamo a dire basta.
Settembre 2012 faccio 40 anni di contributi e a novembre dello stesso anno 55anni di eta' . Quando posso andare in pensione?????
per commentare devi effettuare il login con il tuo account