I fondi pensione convengono davvero?

I fondi pensione convengono davvero?

Con lo scenario previdenziale sempre meno certo, sempre più persone decidono di investire nei fondi pensione. Ma convengono davvero? Vediamo qualche dato per farci un’idea

Adeguamento età pensionabile 2019 e 2020

Dal 1° gennaio 2019 entreranno in vigore le novità comunicate dall’Inps con la circolare n. 62/2018 circa l’adeguamento dell’età pensionabile, al terzo aggiornamento Istat delle speranze di vita. Vediamo quali sono le novità per il biennio 2019-2020

Pensioni: Ape volontaria, firmato il decreto attuativo

Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha firmato il Dpcm sull’Ape volontaria. Da ottobre i lavoratori potranno chiedere, anche retroattivamente dallo scorso maggio, il prestito-ponte che permette di anticipare l’uscita dal lavoro fino a tre anni e sette mesi rispetto all’età pensionabile

Pensione minima di garanzia per i giovani, rinvio al 2019

Il 30 agosto governo e sindacati torneranno ad incontrarsi per discutere di pensioni. Tra i temi in agenda ci sono la pensione minima di garanzia per i giovani precari, l’aumento dell’età pensionabile e le agevolazioni per l’accesso all’Ape social per le donne impegnate nei lavori di cura

Quota 41, i requisiti e quando presentare la domanda

La pensione anticipata quota 41 si può ottenere con 41 anni di contribuzione, anziché con 41 anni e 10 mesi, requisito ordinario valido per le donne, o 42 anni e 10 mesi, requisito valido per gli uomini. Per gli uomini dunque lo “sconto” è pari a 1 anno e 10 mesi, per le donne a 10 mesi

Pensionamento anticipato, ultime notizie

Pensionamento anticipato “su misura”. È a questo che lavora il governo, nel limare lo strumento dell’Ape (acronimo che sta, appunto, per Anticipo pensionistico), probabile oggetto di un decreto che anticiperebbe la legge di stabilità.

Il mistero delle pensioni a 67 anni: si faranno o no? (video)

"A 67 anni non possiamo, la gente ci ammazza". Così bossi, particolarmente onesto, si lascia andare ai microfoni e dice chiaramente che sulle pensioni non cede: piuttosto cade il governo. Poi, in serata, la ministra gelmini a ballarò assicura che l'accordo sui 67 anni è stato raggiunto.
Pensioni, novità per l'anno prossimo

Pensioni, novità per l'anno prossimo

La pensione si allontana sempre di più. Dal 2011 i requisiti per la rendita di anzianità fanno un altro scatto in avanti. Debutto delle nuove finestre e ritardo per l'assegno di previdenza.
La crisi è un punto di vista: scende il numero di poveri nel mondo

Pensioni atipiche, chi lavora dal 96 rischia la fame

L'allarme è stato lanciato dalla cgil: i lavoratori atipici di oggi saranno i poveri di domani. Un esempio? chi percepisce uno stipendio di 1.240 euro al mese, con un contratto parasubordinato, rischia dopo 40 anni l'assegno sociale: 400 euro al mese.

Pensioni, conviene riscattare la laurea? (quanto costa)

Il futuro delle pensioni sarà sempre più complesso ed è inutile aspettarsi dei miglioramenti. Con i cambiamenti della speranza di vita e la crisi della natalità praticamente ci ritroveremo con due lavoratori per ogni pensionato, nel giro di pochi anni.