Commenti: 48
Pensioni, novità per l'anno prossimo

La pensione si allontana sempre di più. Dal 2011 i requisiti per la rendita di anzianità fanno un altro scatto in avanti. Debutto delle nuove finestre e ritardo per l'assegno di previdenza. Ecco tutte le novità delle pensioni per l'anno prossimo

Pensione anticipata: i dipendenti potranno smettere di lavorare prima del previsto solo se la somma dell'età anagrafica e dell'anzianità lavorativa ammonta a 96 anni, la cosiddetta "quota 96". Per gli autonomi, invece, la vita è più dura, visto che la quota è fissata a 97

Finestra mobile: i lavoratori dipendenti che maturano il diritto a partire dal 1 gennaio potranno intascare l'assegno inpa anzianità o vecchiaia un anno dopo dalla data di maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi. Un anno e mezzo, invece, per chi si è messo in proprio

Età: per i lavoratori autnomi l'età della pensione si alza ancora di più , visto che ai 61 anni come età minima vanno aggiunti altri 18 mesi di attesa della finestra mobile

Donne: la pensione di anzianità dal 2011, richiede un'età minima di 60 anni. Per le lavoratrici del settore privato ciò coincide con il limite di età previsto per la vecchiaia. Per le donne che non possono contare su 40 anni di versamenti, la pensione anticipata non esiste più. Per le impiegate nel pubblico impiego, invece, che hanno un requisito anagrafico per la vecchiaia di 61 anni che salirà a 65 dal 2012

 

Vedi i commenti (48) / Commento

48 Commenti:

23 Gennaio 2011, 17:06

Ci danno la pensione ? ma chi ............sono soldi nostri ..... la loro speranza e non darceli ............ pregano che diventiamo tutti defunti molto prima................(alzano.....alzano....a una certa eta? non si alza piu' niente) ............................xloro basta qualche anno 5?........... per prendere 3000,00 euro al mese...........e vero poveretti che se ne fregano di chi dopo 40 di contributi ancora deve allungare la lingua............ se non se la sente di camminare ma deve ancora lavorare trascinandosi come puo'....... vergognatevi i conti li farete con ?........dIO

1 Dicembre 2011, 20:53

In reply to by anonimo (not verified)

Bravo! queste cose sono sotto gli occhi di tutti ma pochi parlano, gli altri subiscono!
Se vogliamo essere equi, come dice monti, i parlamentari dovrebbero prendere la pensione solo dopo 40 anni di contribuzione come tutti noi.........non ce la fanno a fare per 40 anni i parlamentari?...e non bastano i vantaggi e il potere che hanno durante i mandati?....ma chi ci ha portati a questo punto? li dobbiamo anche premiare per un lavoro mal fatto? e a proposito di staccare la spina a questo o ad altri governi,va fatta una considerazione.......io penso che gli unici che possono staccare la spina a questo o a quello siamo noi italiani...riappropiamoci di questo diritto.

28 Gennaio 2011, 16:21

È una vergogna che una donna lavoratrice autonoma di 60 anni con 37 di contributi non possa andare in pensione,ci allungano sempre di anno in anno, dobbiamo sempre stare zitti e accettare.invece di litigare tra di loro dovrebbero pensare un pò di più ai cittadini che se stanno dove sono e fanno la bella vita è anche per noi,stupidi che gli permettiamo di stare dove sono. Scusate ma dovevo proprio sfogarmi.

31 Gennaio 2011, 14:14

Ho 55 anni sono in mobilita fino a febbraio 2012 che avrò 33 anni di contributi, non si riesce a trovare un lavoro,chissà come farò a vivere fino a quando i grandi mi faranno avere la pensione,però a fini poverino gli diamo 9.000.000,00 di euro x vivere a casini 7.000.000,00,rutelli poverino 6.000.000,00,non parliamo poi di berlusconi. Siamo veramente stupidi.

2 Febbraio 2011, 10:06

Senza parole

6 Aprile 2011, 15:42

Daccordo portare la pensione a 65 anni ma poi non lamentatevi se la disoccupazione giovanile aumenta. Dove pensate possano trovare lavoro i diplomati e i laureati che tutti gli anni escono dalle scuole se posti di lavoro nuovi non ce ne sono e nessuno va piu' in pensione? piuttosto obbligate le ditte ad assumere un giovane diplomato o laureato in sostituzione di chi va in pensione. Certo che per voi politici il problema non esiste. Vergognatevi vergognatevi vergognatevi

4 Luglio 2012, 18:49

In reply to by ezio (not verified)

I poltici fanno tuto per penalizzare il lavoratore onesto ma loro non si devono toccare incominciamo a farli lavorare di più e togliere le paghe esagerate

4 Luglio 2012, 18:48

In reply to by ezio (not verified)

I poltici fanno tuto per penalizzare il lavoratore onesto ma loro non si devono toccare incominciamo a farli lavorare di più e togliere le paghe esagerate

5 Maggio 2011, 21:05

Carogne, carogne, i nostri governanti. In Italia, se non facciamo una rivoluzione ,noi poveri lavoratori la pensione la sogneremo di notte. E tutto questo si chiama democrazia.

18 Maggio 2011, 12:52

Alle donne, in questo momento è affidata la cura degli anziani e dei nipotini e lo stato così facendo risparmia milioni di euro per l'assistenza a queste persone.
Come si farà ora che le donne sono costrette ad andare in pensione a 66 anni.
Si signori miei a 66 perchè, una volta maturato il requisito bisogna aspettare la finestra di uscita. Vergognatevi signori politici. Le normative europee vanno applicate sempre , non quanto vi conviene.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account