
La pensione si allontana sempre di più. Dal 2011 i requisiti per la rendita di anzianità fanno un altro scatto in avanti. Debutto delle nuove finestre e ritardo per l'assegno di previdenza. Ecco tutte le novità delle pensioni per l'anno prossimo
Pensione anticipata: i dipendenti potranno smettere di lavorare prima del previsto solo se la somma dell'età anagrafica e dell'anzianità lavorativa ammonta a 96 anni, la cosiddetta "quota 96". Per gli autonomi, invece, la vita è più dura, visto che la quota è fissata a 97
Finestra mobile: i lavoratori dipendenti che maturano il diritto a partire dal 1 gennaio potranno intascare l'assegno inpa anzianità o vecchiaia un anno dopo dalla data di maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi. Un anno e mezzo, invece, per chi si è messo in proprio
Età: per i lavoratori autnomi l'età della pensione si alza ancora di più , visto che ai 61 anni come età minima vanno aggiunti altri 18 mesi di attesa della finestra mobile
Donne: la pensione di anzianità dal 2011, richiede un'età minima di 60 anni. Per le lavoratrici del settore privato ciò coincide con il limite di età previsto per la vecchiaia. Per le donne che non possono contare su 40 anni di versamenti, la pensione anticipata non esiste più. Per le impiegate nel pubblico impiego, invece, che hanno un requisito anagrafico per la vecchiaia di 61 anni che salirà a 65 dal 2012
48 Commenti:
Alle donne, in questo momento è affidata la cura degli anziani e dei nipotini e lo stato così facendo risparmia milioni di euro per l'assistenza a queste persone.
Come si farà ora che le donne sono costrette ad andare in pensione a 66 anni.
Si signori miei a 66 perchè, una volta maturato il requisito bisogna aspettare la finestra di uscita. Vergognatevi signori politici. Le normative europee vanno applicate sempre , non quanto vi conviene.
É bello risparmiare sulle spalle delle persone che hanno sgobbato 40 anni,
È chi fà queste leggi?
Persone che con un mandato elettorale,ci spetta una pensione non dico di quanto perchè mi vergogno io al loro posto,
Si blatera per anni per diminuire le spese dello stato,quirinale,auto blù,
Ma su questi temi chissa perchè non si riesce mai a fare le riforme.
Ma cosa bisogna fare? visto che con il voto nulla cambia,se non la classe dirigente.
Non sò fino a quanto potranno tirare la corda,perchè un giorno l'altro gli tireremo le cuoia ,o li scorticheremo vivi.tutti quelli che sono al potere,è quelli che hanno una pensione come politicanti,i non politicanti abbasseremo la pensione al livello di un dipendente fiat.
Se ci fossero ancora i sindacati degli anni 70-80 forse non gli avrebbero permesso di fare questo schifo di riforme.se i vecchi non riescono ad andare in pensione, mi dite i giovani come faranno a farsi una vita?per forza sono obbligati a fare i (bamboccioni) a casA CON PAPà
..Erano gli anni 70, dicevo che le brigate rosse erano criminali !, mi sbagliavo clamorosamente...!!
Se si va di questo passo a che scopo si pagano i contributi assicurativi, con 40 anni di contributi inps uno paga all incirca 250 mila euro, con interessi arriva a circa 400 mila euro, li mette su un conto risparmio e va in pesione quando vuole, tanto dopo i 67 anni quanto può vivere. Tutti i politici prenterli a calci sono una massa di
Ho 45 anni ,a 59 anni dovrei andare in pensione con 40 anni di servizio,ho detto dovrei perche',ci credo poco,ma,dico io, dopo 40 anni di lavoro uno non ha i co....ni pieni.forse ne bastano anche meno,a essere stufi e stanchi?Invece di andare sempre ad attingere dalle solite casse dei lavoratori,perche' i nostri politici non fanno una lotta incisiva all'evasione fiscale,perche' non mettono in atto una politica per il rilancio dell'economia ,ecc.e soprattutto,tagli ai loro privilegi,stipendi e vitalizi da mille e una notte,basta noi cittadini siamo stufi di queste diseguaglianze!!!!!!speriamo che ci possa essere un po' piu di giustizia ,ma ci credo poco,le promesse prima del voto,sono tante ,ma poi una volta eletti,non fanno piu' gli interessi dei cittadini,specialmente di quelli onesti,ma si fanno principalmente i loro di interessi,poi non mai come l'odierno governo e il suo capetto.
La lotta all'evasione fiscale è sacrosanta ma lo è altrettanto quella ai privilegi di chi ci governa e amministra...
Il dr. Mastrapasqua per esempio, non guadagna meno di 400.000 euro l'anno... quanti stipendi o pensioni di un semplice operaio gli occorrono per mangiare ???
E poi a fare i sacrifici sempre i soliti noti ! siamo in crisi per colpa dell'euro ? pagano i soliti, li mandiamo in pensione a 70 anni come in germania... si ! ma in germania non guadagnano una cazzata come noi ...
La vita media si è allungata ? a chi ??? a napolitano e company non a chi lavora.
Guardate quanti uomini intorno ai 60 se ne vanno al creatore a causa di cancro e altre amenità e chi se li gode i loro versamenti ???
Lo stato è convinto che intervenendo su pensioni, pressione fiscale, blocco dei contratti, tagli indiscriminati , serve a ridurre il deficit e a mettere in sesto il bilancio del debito pubblico? no, non ci riuscirà mai! per risanare veramente il debito la ricetta c'è ma per la tutta la casta è troppo amara da digerire.comincerei con la riduzione drastica e immediata del costo della politica, dei benefici assurdi che godono parlamentari e affini, farei una revisione generale di tutte le pensioni d'oro acquisite e portarle a livello umano ma da subito. Eliminare gli enormi sprechi in tutti gli apparati dello stato e vi posso garantire che sono una enormità.infine, combatterei con maggiore determinazione l'evasione fiscale. Io sono certo che con queste misure i risultati sarebbero garantiti e non occorrerebbe spremere in modo assurdo i cittadini che non riescono a sopravvivere!!!!. Ma sono certo che il nostro grido di dolore resterà come sempre la voce nel deserto perchè chi è sazio se ne frega di chi sta a digiuno e allora accada il peggio!!!!!!
Sono quasi alla fine della mia carriera di lavoro ,mi mancano 36 mesi per andare con 40 di lavoro,andro a prendere come una persona che ha lavorato circa 25 anni di lavoro,e giusto??????????????????
per commentare devi effettuare il login con il tuo account