
La pensione si allontana sempre di più. Dal 2011 i requisiti per la rendita di anzianità fanno un altro scatto in avanti. Debutto delle nuove finestre e ritardo per l'assegno di previdenza. Ecco tutte le novità delle pensioni per l'anno prossimo
Pensione anticipata: i dipendenti potranno smettere di lavorare prima del previsto solo se la somma dell'età anagrafica e dell'anzianità lavorativa ammonta a 96 anni, la cosiddetta "quota 96". Per gli autonomi, invece, la vita è più dura, visto che la quota è fissata a 97
Finestra mobile: i lavoratori dipendenti che maturano il diritto a partire dal 1 gennaio potranno intascare l'assegno inpa anzianità o vecchiaia un anno dopo dalla data di maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi. Un anno e mezzo, invece, per chi si è messo in proprio
Età: per i lavoratori autnomi l'età della pensione si alza ancora di più , visto che ai 61 anni come età minima vanno aggiunti altri 18 mesi di attesa della finestra mobile
Donne: la pensione di anzianità dal 2011, richiede un'età minima di 60 anni. Per le lavoratrici del settore privato ciò coincide con il limite di età previsto per la vecchiaia. Per le donne che non possono contare su 40 anni di versamenti, la pensione anticipata non esiste più. Per le impiegate nel pubblico impiego, invece, che hanno un requisito anagrafico per la vecchiaia di 61 anni che salirà a 65 dal 2012
48 Commenti:
Via tutti non ci voleva il prof. Monti per fare quattro conti del caz....
Li sapevamo fare anche noi.
I conti in tasca li facciano prima a loro e non sempre ai soliti.
Vergogna ho 57 anni a ottobre l'azienda per cui lavoravo è fallita come tante e ho 39 anni di lavoro + 6 mesi in germania.
Andrei in pensione con 750 € al mese visto che lavoro non se ne trova.
Uguaglianza ?????????parolona.
Io ho lavorato 39 anni e 6 mesi, sono invalida al 75% e prenderei la pensione se accettassi la proposta (sperimentale)valida fino al 2015 come chi ne ha lavorati 35 di anni. E' uguaglianza?
Andate a casa tutti parassiti..............
Che venga una bella rivoluzione...........
Dove sono finiti i giovani del 70/80?
Le picconate che si facevano all'entrate delle aziende?
Sveglia ragazzi ...........tra un pò non rimarrà nemmeno aria da respirare.
Noi continuiamo a lavorare e intanto manteniamo i figli disocccupati
Grazie governo ma loro bastano 3 anni e prendono lA PENSIONE LADRI
Ho 65 anni nel 2o12 e3o anni di servizio, ma non ho ancora capito quando adrò in pensione collaboratore scolastico se mi date risposta precisa, altrimenti finisco al manicomio.
Ho 65 anni nel 2o12 e3o anni di servizio, ma non ho ancora capito quando adrò in pensione collaboratore scolastico se mi date risposta precisa, altrimenti finisco al manicomio.
Riducete gli stipendi a tutti i politici dal primo all'ultimo e cosi w l'Italia veramente
Io non voglio commentare, perche' avete ragione da vendere. Mi fanno cosi' schifo tutti i politici e sindacalisti del cavolo.pero' una cosa la devono sapere,infatti prima o poi anche loro moriranno e se la vedranno con il signore. Per colpa della loro ingordigia stanno facendo morire di stenti anziani, bambini,e tutte le famiglie che per colpa loro non riescono ad arrivare neanche a meta' mese. Fanno schifo, schifo,schifo.alle prossime votazioni facciamo vedere a quegli stronzi quello che siamo capaci di fare non andando nessuno a votare. Cosi' si siederanno sul piffero. Ciao ciao.
Perchè in Italia ci sono cosi tanti modi , per avere la pensione ? perchè uno va in pensione con 800. Euro ed uno va con 3000.- ????? il costo del pane è uguale a tutti ? con tutte queste leggi e modelli é un vero caos di informazione , uno non sa cosa fare ,andare in pensione a 60 - anni oppure a 65 - pechè uno non può pagare i contributi che ci mancano , per raggiungere la minima pensione??? troppe leggi e troppi enti . Basterebbe uno solo ma efficace . Ridurre le province va bene , ora riduciamo la burocrazia , fissare una età di pensione per tutti uguale , 65 - come tutta europa , e 43 -anni di contributi ? io sono già in pensione con 46 anni di contributi versati , ho 69 - anni . Anche io pensavo di non arrivare a 65 - anni di età .
>Sono nato a ottobre 59 diplomato a luglio78 militare a dicembre 78 congedato a dicembre 79 lavoratore indeterminato dal 17 marzozo 80 devo lavorare fino a 62 ann i e mezzo? datemi del C4 per questa massa di ladri che non hanno mai sudato e fatto le vacanze a piaci mento e non ad agosto quando i prezzi sono alle stelle MIi chiedo se hanno mai timbrato un cartellino
O
per commentare devi effettuare il login con il tuo account