Mai come in questi mesi gli italiani avevano assistito ad una tale offensiva contro l'evasione fiscale. Dopo i blitz, non solo simbolici, a Milano, cortina e sanremo, abbiamo appreso che nel 2011 il recupero dell'evasione è stato ben superiore alle aspettative. Ne parla il direttore dell'agenzia delle entrate e presidente di equitalia, attilio befera
2 Commenti:
Ma tutti questi evasori totali parziali ecc ecc, ma quando hanno iniziato ad evadere e come mai finora non erano stati scovati?...i finanzieri cosa ha fatto fino a questo momento?...come mai si sono attivati ora?...dove sono stati prima?...ed i politici come mai non li hanno mai sgiunzagliati priama di ora?
E' secondo me, una mera illusione la lotta all'evasione con l'attuale sistema fiscale. Che si basa unicamente sull'obbligo di presentare al fisco, a secondo dei casi, il 730 o l'unico. Quindi solo obbligo di presentazione, mancano al sistema fiscale italiano due elementi fondamentali e cioè l'interesse a chidere sempre il documento di spesa (scontrino, fattura, parcella etc), il diritto ad avere detrazioni reali per tutte le spese sostenute con percentuali differenziate riferite alle varie spese sostenute nell'anno. Il tutto và, come nei paesi anglosassoni, presentato al fisco che provvede esso stesso a compilare la relativa dichiarazione e a notificarla al contribuente che potrà essere a crediito o a debito. In tale modo non occorrono controlli perchè è il contribuente stesso, mediante la richiesta del documento di spesa ad obbligare chi ha incassato ha dichiarare le sue entrate. Gli anglosassoni così si comportano. Ai controlli delle dichiarazioni potranno provvedere, per territorio, il personale della guardia di finanza e agenzie delle entrate. Tornate a cortina, Milano, Genova e cioè dove sono avvenuti i bliz vi renderete conto che si è tornati allo stato di prima. E pantalone paga!!!!!!!!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account