Immagine del giorno: L'andamento dell'occupazione dal 2008 ad oggi
Il mercato del lavoro in Italia evidenzia diverse tendenze nel terzo e quarto trimestre 2019.
Immagine del giorno: l’occupazione femminile in Europa
Nel 2018, il tasso di occupazione femminile nell'UE era del 67%, la Grecia (49%) e l'Italia (53%) hanno riportato i tassi più bassi
Come arginare il contagio, obblighi e doveri sul lavoro
Anche il garante della privacy è intervenuto negli ultimi giorni per fare chiarezza su un tema decisamente caldo: come comportarsi circa la comunicazione sullo stato di salute dei lavoratori e la raccolta dati per sospetti casi di coronavirus sul lavoro
Agente immobiliare, su cosa puntare per il futuro della professione?
Il mestiere dell’agente immobiliare deve specializzarsi sempre più per cavalcare l’era digitale. Diego Caponigro, Ceo di ReGold e fondatore dell’Osservatorio Immobiliare Digitale (OID) spiega a idealista/news le ultime novità in merito
Assenza dal lavoro per Coronavirus, quando è giustificata e quando no
Nei Comuni interessati dall’emergenza Coronavirus ci si domanda come funzioni l’assenza dal lavoro. In merito è intervenuta la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
Congedo di paternità 2020, le istruzioni dell'Inps per presentare la domanda
Come devono comportarsi i neo papà che decidono di accedere al congedo di paternità nel 2020? Vediamo insieme le istruzioni dell’Inps



Un maggiordomo per Downtown Abbey: l'annuncio di lavoro su Facebook
Chi sogna di vivere nel mitico castello della famosissima serie tv "Downton Abbey" troverà una ghiotta occasione in questo annuncio di lavoro.
Assunzioni, tutte le agevolazioni previste per il 2020
Nuove agevolazioni per favorire le assunzioni sul lavoro. Il governo, tramite la legge di Bilancio 2020, è intervenuto con importanti novità in tema di sgravi fiscali. Vediamo quali sono le misure introdotte
Lavoro da casa, l’Italia è al di sotto della media europea
Nel 2018, il 5,2% delle persone occupate di età compresa tra 15 e 64 anni nell'Unione europea (UE) di solito lavorava da casa (l'Italia si ferma al 3,6%)
La regina cerca un cuoco: posto da chef a Buckingham Palace
La regina cerca un cuoco.
Immagine del giorno: Quanti italiani lavorano dopo la laurea?
Quanti italiani trovano lavoro a tre anni dalla laurea? Solo il 62% nel 2018: l'Italia è penultima in graduatoria appena prima della Grecia. Al primo posto Malta, con quasi il 100% di lavoratori post laurea mentre la media europea è di circa l'85%.
Ferie non godute, quando si perdono
Una sentenza pubblicata dalla sezione unica del Tar della Valle d’Aosta è intervenuta in tema di ferie non godute e ha spiegato in quale caso si perdono. Vediamo quanto precisato
Cerchi lavoro? Ecco quali sono le professioni più richieste del 2020
Indecisi sul percorso lavorativo da intraprendere? Ecco quali sono le figure professionali più gettonate nel 2020 secondo Kelly Services
Immagine del giorno: Istat, cala il numero di occupati a dicembre
A dicembre 2019, l’occupazione risulta in calo rispetto al mese precedente, mentre l’inattività cresce e il numero di disoccupati aumenta lievemente a fronte di un tasso di disoccupazione che rimane stabile.
In quali Paesi si passano più anni nello stesso lavoro
I dati OCSE mostrano che i dipendenti in Italia sono i più fedeli, trascorrendo in media 12,2 anni con un datore di lavoro
Le lauree che rendono di più: ecco quali sono
Indecisi su quale corso di studi consigliare ai propri figli? Il rapporto Unioncamere suggerisce quali lauree dovrebbero assicurare le migliori probabilità di successo nel mondo del lavoro
Cerchi lavoro? In Irlanda servono “custodi” per un’isola incontaminata
Se ami il contatto con la natura incontaminata, e sei alla ricerca di un lavoro per dare un taglio netto con la monotonia della vita, ci sono ottime notizie.
Se hai postumi di una sbornia lavori da casa, in Inghilterra si può
Un’azienda inglese ha istituito gli "hangover days", ovvero dei giorni in cui il lavoratore può non recarsi in ufficio per smaltire i postumi di una sbornia. Strano ma vero, ecco come funzionano
Regime forfettario, le novità 2020 per chi detiene quote societarie
La flat tax 2020 ha visto parecchie restrizioni con la nuova legge di bilancio, ma una certezza è confermata: chi partecipa in una società di persone non potrà accedere al regime forfettario
Differenziali retributivi Istat: cosa cambia tra uomini e donne, stranieri e italiani, giovani e anziani
Nel report “Differenziali retributivi in Italia” l’Istat ha fotografato la situazione nel nostro Paese. Tra uomini e donne c’è un gap del 7,4%. Ecco tutti i dati
Le lauree più richieste nei prossimi anni
Nei prossimi 5 anni, in Italia, serviranno tra i 3 e i 3,2 milioni di nuovi occupati per soddisfare le esigenze di tutto il comparto produttivo italiano (sia privato che pubblico). A rivelarlo è Report Excelsior di Unioncamere e Anpal.
L’occupazione dei naolaureati nelle regioni europee: Sud Italia maglia nera
I tassi più bassi di occupazione si registrano in Sicilia (27%), Basilicata e Calabria (entrambi 31%)
Come trovare lavoro su LinkedIn, 6 consigli per la ricerca
La ricerca di un lavoro, ai tempi delle app e dei social network passa anche, e soprattutto, per questi canali. Vediamo come fare con la guida preparata dagli esperti di LinkedIn
Taglio cuneo fiscale, l’impegno del nuovo governo
Con la Nadef sono stati messi nero su bianco gli impegni che il nuovo governo vuole perseguire con la legge di Bilancio 2020, tra questi c'è il taglio del cuneo fiscale
Integrazione della domanda per il reddito di cittadinanza, le istruzioni nel messaggio Inps
Con il messaggio n. 3568, l’Inps ha indicato come procedere all’integrazione della domanda per il reddito di cittadinanza presentata a marzo 2019