Che silvio berlusconi sia un campione da campagna elettorale nessuno ne dubita. Da anni riesce a ribaltare le situazioni più negative, magari ricorrendo a noti trucchi della comunicazione, grazie al suo istinto e alla strategia di un gruppo consolidato di collaboratori. Sul rimborso imu, per esempio, la tecnica era evidente: creare il maggiore livello di attenzione possibile. Ma poi, realmente, chi ci crede?
Prendiamo per esempio il sondaggio condotto da mannheimer per il corriere della sera e che ha provocato i titoli su i principali quotidiani italiani della seguente maniera: il rimborso dell'imu attira il 4% degli indecisi
Sappiamo tutti che l'unica chance di vittoria del cavaliere è quella di convincere "il primo partito italiano", ossia quel 40% di elettori che, sempre secondo i sondaggi, si muoverebbe tra l'indecisione e l'astensione. Perciò poco importa che, come ha dimostrato un rapporto dell'istituto nens, un eventuale rimborso dell'imu sarebbe un regalo per i contribuenti più ricchi
Ebbene, analizzando da vicino i risultati, emerge come il titolo scelto dai giornali sia ben poco indicativo. Alla domanda: "a seguito della proposta di berlusconi, direbbe di prendere in considerazione il voto per il pdl?" solo il 4% degli indecisi ha risposto positivamente. Il 17%, invece, dichiara che ha meno intenzione di prima di votarlo
Insomma, la proposta di rimborso e abolizione imu prima casa evidentemente piace (a chi non piacerebbe, del resto), ma da qui a risultare credibile il passo è lungo. Anzi, proprio la sua scarsa base di applicazione reale fa apparire agli italiani meno desiderabile votare berlusconi
L'aver catalizzato tutta l'attenzione su di sé dimostra però l'abilità comunicativa del cavaliere: gli sarà utile questa volta per risorgere o si rivelerà controproducente?
Clicca sull'immagine per visionare il sondaggio sul corriere della sera
50 Commenti:
Perche berlusconi non faceva il comico sulle navi passeggeri,per lo meno grillo continua a fare il comico no ha pretese di govrnare l'Italia.
Vi ricordate il baciamano a ghedafi,berlusconi prende in giro tutti,questo e' il livello politico italiano,poco sopra la tunisia,povera Italia¡¡¡¡¡¡
Il problema della non-credibilità degli attuali politici c'è sempre stato, e sempre ci sarà. è per questo che si va a votare: per individuare quale partito ci rappresenti di più, in quali mani metteremo noi, i nostri figli ed i nostri nipoti.
Ma l'Italia soffre di un'altro grave e annoso problema: l'idea del "tanto non cambierà niente". Fino a quando tutti (o almeno la maggioranza) la penserà in questa maniera, resteremo un paese politicamente immobile, con gli stessi figuri che a turno si daranno il cambio per consegnarci in premio il famigerato "cetriolo" di cui sopra.
È per questo che berlusconi dice "O votate Pdl o votate pd, non sprecate voti per i piccoli partiti". Quando mai si è visto un politico che vi invita a votare la propria nemesi?
Ragionateci: i partiti "piccoli" lo restano perché i "grandi" si prendono i loro voti ed a mangiare sono sempre gli stessi. Se si vuole cambiare questa Italia, bisogna cambiare metodi di valutazione: pesare di più l'onestà e l'integrità rispetto all'esperienza pluriennale di chi si è arricchito con i nostri soldi.
Non intendo fare propaganda politica, per questo vi dico: votate chi vi pare, ma sappiate che ogni voto dato ad un grande partito è un voto dato a mantenere lo status quo. Potete anche farlo, ma poi non lamentatevi delle conseguenze.
L'unico voto giusto e lungimirante è movimento 5 stelle.
Per non consegnare con assoluta certezza mani e piedi questo paese ai camerieri dei nostri nemici che un attimo dopo faranno macelleria sociale come mai in 60 anni (monti nel 2012 era solo l'antipasto), l'unico voto utile è obtorto collo quello per berlusconi.
Toglierà l'imu? non ci sono dubbi. Sono quisquilie.
Restituirà l'imu? idem. Sono soldi nostri che ci sono stati rubati con la forza.
Dove trova i soldi? domanda ingenua! solo il costo DEGli aerei militari (farlocchi) f35 ci costa 20 miliardi (MA SARANNO ANCHE DI PIù).
Su tutto il resto le sfide straordinarie che ci attendono richiederanno scelte altrettanto straordinarie. Con il centrosinistra e i partitini specchietti per allodole al seguito le sfide sono perse in partenza per palese collusione con il nemico. E SIAMO SPACCIATI SENZA SPERANZA.
Con il cavaliere (+ grillo a tallonare tutti da dentro il parlamento) forse abbiamo qualche interessante e anche eccitante possibilità. e di questi tempi non è poco.
Tornerei con la mia ex a una sola condizione: che lei non sia t.oia. Ma visto che lo è stata non ci tornerei più. basta rivedere gli stessi film con le stesse facce da anni. Le t.oie rimangono t.oie e gli sparapalle rimangono sparapalle.
Nel 1994 in usa c'era Clinton, in francia mitterand, in Gran bretagna Major in germania Khol in spagna marquez. Solo per cambiare nomi e facce in Italia voterei il giannino di turno.
Giusto per la cronaca cè chi sostiene che l'aver comprato balotelli abbia portato alla sua cascina 2% in più di fieno. Per l'italiano medio queste sono le priorità, e lui gongola.
Udite Udite sudditi di berlusconia !!!Inizia Lo spettacolo delle elezioni nel "berlusconio" teatro degli allocchi italiani
Come si fa a credere a berlusconi e alla lega la quale dichiara che dopo le elezioni ognuno per proprio conto. È proprio vero gli interessa solo la poltrona. Che fine hanno fatto i soldi della lega promessi a Bondeno? li sta usando Maroni per la sua campagna elettorale. Fate schifo.
Berlusconi appoggia la lega in Lombardia che sulla Padania scrive : nelle nostre liste nessun indagato. Quando l'hanno scritto, maroni e compagni, dormivano come sempre o non conoscevano i lori candidati? Maroni hai fatto una bella pulizia all'interno della lega, l'hai pulita dai puliti.
Si mettendo i comuni e lo stato sociale sul lastrico...
Un'Italia in totale decadenza culturale ed economica-
Drammatico il bacucco in cerca di voti ...nani e puttane a seguito !
per commentare devi effettuare il login con il tuo account